Autore |
Topic  |
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  01/01/2007 : 05:27:53
|
Ragazzi ciao a tutti,
giovedì ho fatto un grossa cazz.. ho preso un obiettivo sigma 10 20 mm per fare i panorami credendo di non fare troppo il grndangolare spinto, ma mi sono accorto che devo prendermi il fisheye 10,5mm il negoziante mi ha già detto che non puo sostiutirlo... ma a voi come vi sembra,, be io ho sbagliato si.. ma che cazz perchè non me lo cambiano con uno che costa pure di più, ....
AZZZZZZZZZZ |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  01/01/2007 : 12:04:37
|
Su questo forum qualche consiglietto era pur transitato .... 
Purtroppo se hai acquistato direttamente dal negoziante credo che il diritto di recesso non sia applicabile... mi spiace davvero!
Col 10mm rettilineare sei costretto un numero molto maggiore di scatti rispetto al 10,5mm fisheye.
Ciao Enrico |
 |
|
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  01/01/2007 : 13:12:51
|
Ciao Enrico, bhe il discorso magari nel mio caso è un po più complesso. Si l'errore è mio ma se mi rivolgo al negoziante per acquistare un fisheye che costa circa 200 euri in più entro i 7 giorni. Cazz si molto probabilmente a ragione lui ma perde anche un cliente, che se pur sbadato (mi sembra normale su questo tipo di acquisti). Ma sentiro altrimenti mi inc***o, perchè in fondo tutti i torti non li ho.... mica posso mettermi a fare panoramiche di test dentro il negozio..
Cmq adesso lo compro davvero il fisheye..
ARGG |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  01/01/2007 : 17:08:06
|
D'accordo, il negoziante non si è dimostrato flessibile e magnanimo, però posso garantirti che non è l'unico che si comporta così.
Dai, prenditi 'sto dieci e mezzo e facci sapere !
Ciao Enrico |
 |
|
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  02/01/2007 : 01:10:40
|
Allora procedo in questi passi:
- mi tengo il sigma 10-20 mm per ora.(me la caverò con più scatti). - preferisco prendermi una buona manfrotto 303sph (ho provveuto già all'acquisto online).
Ho deciso per questa scelta in quanto preferisco investire bene sulla testa panoramica. L'obiettivo che ho non è poi così malvagio.
Che ne pensato per la testa panoramica.. |
 |
|
mxa
Advanced Member
    
Germany
533 Posts |
Postato -  02/01/2007 : 09:26:18
|
Citazione: Postato da tomeidan
.......
Che ne pensato per la testa panoramica..
Se capisco bene la domanda ...  
Io uso la testa della RRS (Really Right Stuff). Te la consiglio vivamente se il tuo equipaggiamento non e' di peso eccessivo. Con la Rebel XT (350D) e obiettivo Nikon AIS tipo piccolo tele (105mm) funziona benissimo, ed e' un piacere portarsela dietro perche' si compatta in poco spazio e pesa poco. Ha le tacche in tutti e tre gli assi per cui puoi sparare velocemente fotogrammi senza guardare nell'obietttivo ma avendo i gradi di rotazione come unico riferimento.
La testa non funziona altrattanto bene con la 1DsMkII perche' il peso della macchina e' tale che la testa tende a piegarsi leggermente. E' una cosa fastidiosa e, visto il costo della testa, per me inaccettabile.
C'e' un ultimissimo modello che vendono adesso che, RRS sostiene, puo' gestire anche le DSLR piu' pesanti.
Guarda che RRS tende a non rispondere a emails. E' una piccolissima operazione.
La Manfrotto fa una bella testa panoramica, costa meno della RRS ma pesa di piu' e ha maggior ingombro. Robustissima e fatta bene come tutti i prodotti Manfrotto, ti tiene anche una 1DsMkII senza problemi.
Se devi camminare molto con il tuo equipaggiamento (il mio caso) la testa della Manfrotto (piu' cavalettone) per la mia schiena e' troppo pesante, ecco perche' preferisco la RRS.
Se cerchi 'testa panoramica' su questo sito trovi un bel thread che inizia con "D2X e testa pano..." che risponde a molte domande. Qui trovi i link ad altre teste panoramiche.
 |
 |
|
Topic  |
|