Autore |
Topic  |
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato - 02/12/2006 : 11:52:36
|
salve, nel campo della fotografia sono nuovo. Ma ho necessità di realizzare foto panoramiche e tour virtuali a 360°. Ho letto gli articoli presenti sul sito relativi allo stich. Avrei intenzione di comprare una nikon d70 un obbiettivo fisheye e altra attrezzatura. Sapreste darmi indicazioni in merito??
Grazie daniele |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  02/12/2006 : 23:32:36
|
Ti servono indicazioni relativamente a cosa? Scusami, ma la domanda è tremendamente generica!
Ciao Enrico |
 |
|
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  04/12/2006 : 10:02:53
|
Bhe devo realizzare nello specifico, panoramiche e tour virtuali da destinare al web. Vorrei realizzare tour di buona qualità.
Grazie |
 |
|
Gerry
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  05/12/2006 : 10:46:54
|
Citazione: Postato da tomeidan
Bhe devo realizzare nello specifico, panoramiche e tour virtuali da destinare al web. Vorrei realizzare tour di buona qualità.
Grazie
Forse Enrico intendeva chiederti....
Vuoi informazioni su dove acquistare il materiale che hai citato? Vuoi sapere se va bene o se ti conviene prendere qualcosaltro? Voi sapere il procedimento per creare tur virtuali partendo dallo scatto?
In pratica si piu preciso.
Hai gia una tua attrezzatura......parli di D70 perche hai gia un corredo Niko o devi iniziare da 0?
Gerry
P.S. Prima di fare domande cosi generiche.....sei sicuro di aver letto tutti gli articoli e i post del forum?
------------------- www.FotoEmozioni.it ------------------- |
 |
|
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  07/12/2006 : 15:17:37
|
Si mi scuso in anticipo.
Praticamente parto da 0 e vorrei comprare un attrezzatura valida per poter cominciare a fare servizi decenti destinati al web (virtual tour e foto panoramiche).
La nikon d70s sarei interessato a comprarla, ma appunto chiedo consigli qui a voi per il tipo di attrezzatura consigliata per questo tipo di scatti.
Grazie Daniele |
 |
|
Gerry
Average Member
  
55 Posts |
Postato -  07/12/2006 : 15:26:22
|
Il campo è talmente vaso che è particolarmente difficie e forse inutile discuterne su un post....da qeullo che capisco a te non interessa in particolare la fotografia panoramica ma la "fotografia immersiva"
Forse la cosa migliore è rivolgere l'attenzione a Tutorial spcifici e molto semplici come questo che credo risponda a molti dei tuoi dubbi.
La D70 è sicuramente una buona macchina e di seconda mano la trovi a pochi soldi. Per quanto rigurada gli obbiettivi invece è un po diverso....quelli hanno sempre un buon mercato.
Per staffe ecc ci sono un paio di articoli su questo sito che dovrebbero far luce sul problema.....la D70 essendo leggera, e abbinata ad esmpio al 10mm DX, viene praticamente supportata da tutti i tipi di teste pano.
Ciao
Gerry
------------------- www.FotoEmozioni.it ------------------- |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  07/12/2006 : 22:25:28
|
Il necessario per eseguire un virtual-tour QTVR di qualità è:
- fotocamera d-reflex digitale (D70s è sufficiente!) - ottica grandangolare spinta (magari un bel fish-eye come il 10.5mm Nikon). Occhio agli zoom, che talvolta generano distorsioni più difficili da correggere. - testa panoramica (per iniziare spendendo poco, NodalNinja) - software per il montaggio delle immagini (es: PTGui) - software per la conversione in formato QTVR (es: Pano2QTVR)
E' inoltre fondamentale leggersi un po' di materiale sul web, compreso ovviamente gli articoli su Photoactivity. Anche sul questo Forum abbiamo trattato spesso l'argomento.
Ciao Enrico |
 |
|
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  13/12/2006 : 11:20:31
|
Salve,
grazie per i consigli, leggendo qua e la su internet, sarei più per prenere un obiettivo non fish-eye e una testa panoramica economica come http://gregwired.com/pano/Pano.htm della Panosaurus (unica mio dubbio della stabilità anche per la rotazione verticale). Cmq vorrei orientarmi su più fotografie e poi eseguire lo stich.
Che obiettivo mi consigliate grandangolare ma evitando troppo le distorsioni.
Ciao e Grazie Daniele |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  13/12/2006 : 14:31:10
|
Daniele, mi rimetto alle tue decisioni!  Tieni presente che fare molti scatti per un virtual-tour a 360° complica la vita a te e in parte al software di composizione (es: PTgui).
Sui grandangoli puoi scegliere tra Nikon e Sigma. Nikon ha in listino l'ottimo 12-24 f/4 per formato DX, oppure il 14mm f/2.8 (full-frame). Si tratta però di ottiche relativamente costose, che potresti trovare sul mercato dell'usato.
Ciao Enrico |
 |
|
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  13/12/2006 : 17:32:29
|
Ciao Enrico, ti ringrazio per la risposta. Tu mi consigli allora un ottimo fish-eye. Ma la testa panoramicha la devo prendere comunque e avevo pensato a una nodal ninja 3.??
Con il fish-eye posso cmq fare foto semplici?
Mi sapresti indicare una buona ottica e dove comperarla?
Grazie molte Daniele |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  13/12/2006 : 17:48:29
|
Sempre sul range ultragrandangolare rendeei in considerazione l'ottimo ed economico tokina 12-24.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato -  13/12/2006 : 21:51:12
|
Ciao, dico la mia pure io... quando avevo la Canon 300D mi divertivo parecchio con la Panosaurus (addirittura la vecchia versione bianca, quella nera è molto più cool ) e con il Sigma 8mm (che è fisheye su un sensore x1.6 come Canon) e non costa un occhio della testa -- o se l'ho pagato tanto ho rimosso. A me piacerebbe la 360Precision come testa, ma sul sito non si capisce bene quanto costi (attorno alle 500 sterline, comunque tanto!)
Ora con una macchina fullframe a cui sono passato il Sigma diventa un fisheye circolare (sulla 300D e sulla D70 pure è 180° sul lato lungo del fotogramma) ed è meno usabile IMHO. Facci un pensierino. Per il resto concordo con Enrico sul software -- RealViz è un'alternativa, ora la versione unlimited DS gestisce molto bene anche i fisheye, aggiungo pure smartblend.
Comunque se vai ad es. su www.panoramas.dk trovi molte risorse, e in particolare qui: http://www.chem.ox.ac.uk/oxfordtour/tutorial/index.asp
Una volta era linkato un tut sui panorami con una Canon 20D e il sigma 8mm (sul sito danese), ma ora hanno ridisegnato il sito (ridisegnato?!) e non lo trovo più... Ciao,
d. |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  13/12/2006 : 21:54:36
|
Vedi Daniele, faccio un po' di fatica a consigliarti perchè capisco che sei alle prime esperienze in materia, non vorrei farti spendere soldini per poi scoprire che le tue necessità sono diverse....
Il 10,5mm Nikon è il "signore" dei virtual-tour: 4 scatti, più zenith e nadir, e il tuo QTVR è pronto... L'ottica consigliata da Carlo (che mi era sfuggita! ) è l'equivalente del Nikon 12-24, ma molto più economico. Potrebbe essere una buona idea, comunque per eseguire i virtual-tour il lavoro aumenta notevolmente....
Bene per la Nodal-ninja... spendi il giusto ed hai uno strumento valido (e indispensabile!) per iniziare l'avventura.
Ciao Enrico |
 |
|
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  14/12/2006 : 09:14:40
|
Ciao a tutti, bhè che dirvi siete davvero molto gentili e accoglienti, ringrazio nuovamente.
Per i nodal ninja mi sono scaricato il manuale e penso proprio di prendere quello.
Mi resta dubbia ancora l'ottica in quanto ho paura di commettere un grande errore...
Sapete darmi un riferimento dove capire bene l'associazione di mm alla reale apertura in angolo dell'obiettivo...
Argg....
|
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  14/12/2006 : 12:44:56
|
Per valutare gli angoli di campo dei super-grandangolari e fish-eye affidati ai datasheet dei costruttori (li trovi facilmente sui siti internet), e tieni presente il crop effettuato dal sensore che usi (D70 = 1,5x).
Ciao Enrico |
 |
|
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  14/12/2006 : 13:34:02
|
Un obiettivo del genere potrebbe andar bene: 15-30 mm f:3.5-4.5 DG Sigma
|
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  14/12/2006 : 15:57:49
|
No, il 15-30mm non è un'ottica adatta ai tour virtuali perché non ha un buon trattamento antiriflessi e ti troveresti ad avere molti problemi con le luci.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  17/12/2006 : 12:19:46
|
Ciao A tutti,
mi sto decidendo: - canon EOS400 o nikon D80 - ottica fisheye (posso usarla su tutte e due le macchine???) - nodal ninja (anche se non capisco come ordinarlo da sito)
Per il Treppiedi sapete consigliarmi qualcosa di qualità prezzo buono?
Ciao e grazie |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  17/12/2006 : 13:48:51
|
Beh la scelta tra canon e nikon dovresti farla tu.... Io posso solo dirti che la d80 è superiore alla 400d che andrebbe paragonata alla nikon d40 e che in casa canon non esiste un fisheye sul formato dx come il 10.5 nikon. Per il cavalletto i classici 055 o 190 manfrotto.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  17/12/2006 : 15:54:19
|
Infatti pensandoci, visto che per il fisheye si va su 700 €uri, almeno quanto vedo, meglio - nikon D70 - nodal ninja - fisheye nikkor
Buoni negozi per acquistare online??
Ciao |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  17/12/2006 : 17:09:30
|
Per la d70 ti consiglio di prenderla Nital perché altrimenti hai problemi con l'assistenza. Per le vendte online fai un giro su kelkoo. Per le d70 usate su photo4u e simili.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  18/12/2006 : 23:56:07
|
Il nodal ninja sul sito della case è impossibile prenderlo per l'italia??
conoscete qualche altro sito dove acquistare?? |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  19/12/2006 : 17:43:14
|
Cosa c'è di meglio che acquistarlo alla fonte? Cmq non credo venga importato in Italia.
Ciao Enrico |
 |
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato -  24/12/2006 : 11:38:44
|
Ciao Enrico, purtroppo proprio alla fonte (cioè sul sito ufficiale) dicono che al momento
Citazione: We accept online payments through PayPal (no PayPal account needed). NO ORDERS ACCEPTED TO ITALY AT THIS TIME
Che strano! Quasi quasi anch'io mi facevo il regaluccio di natale...
Davide |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  26/12/2006 : 10:00:17
|
Ho visto, in effetti è indicato in bella evidenza... ... però non immagino il motivo. Sembra un problema temporaneo, però se siete interessati provate a chiedere info.
Ciao Enrico |
 |
|
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  27/12/2006 : 09:49:50
|
Scusate ma non ho mai acquistato all'estero. Ma come funzia al momento dell'acquisto il cambio euro dollaro???
PS. Il nodal ninja team mi ha risposto che non garantiscono la spedizione per l'italia per via dei forti ritardi |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  27/12/2006 : 10:06:03
|
Semplicemente paghi in dollari con la carta di credito o paypal, o con un vaglia internazionale. Il problema è che all'arrivo a casa devi pagare gli oneri doganali pari al 27% dell'importo totale. Spesso calcolati al cambio 1$=1€ e spesso includendo anche le spese postali 
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato -  28/12/2006 : 00:34:27
|
Citazione: Postato da tomeidan
Il nodal ninja team mi ha risposto che non garantiscono la spedizione per l'italia per via dei forti ritardi
Dilla pur tutta (hanno scritto anche a me...): per via dei forti ritardi DOVUTI alla particolare... solerzia della dogana italiana:
Citazione: Our company, along with many other overseas companies, are experiencing extreme delays with your Italian customs.
Compris? Siamo nel terzo mondo! C'è una petizione da firmare???! Sugli oneri dipende, io compro di qua e di là senza farmi troppi pensieri: l'unico problema è che non mi ricordo mai quanto smazzolerà la dogana (es: obbiettivo fisheye da HK, zero euro, botta di fortuna; corpo macchina dalla Svizzera, m'è partito un rene; mo' aspetto dei libri da Amazon US, stiamo a vedere) Ciao,
D. |
 |
|
tomeidan
Junior Member
 
19 Posts |
Postato -  28/12/2006 : 09:42:59
|
Ciao a tutti,
sto accingendomi a comprare un bel nikkor per la d70s:
il 10.5 mm fisheye ma non vorrei fare un acquisto incauto essendo alla prima esperienza.
Come obiettivo va bene??? o devo smazzarmi per creare panoramiche???
Saluti Daniele |
 |
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  30/12/2006 : 11:12:35
|
Molto utile quella pagina esplicativa fornita da Nodalninja, però mi sto chiedendo il motivo percui consigliano 6 scatti, quando invece PTGui se la cava benissimo anche con 5.
A breve posterò alcune considerazioni sulla realizzazione dei virtual tour, riprendendo un vecchio topic di Giovanni (JohnRock).
Ciao Enrico |
 |
|
Topic  |
|