Autore |
Topic  |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato - 17/09/2007 : 11:37:52
|
Ieri sono stato a Savignano sul Rubicone al festival della Fotografia
Ho visto tante belle foto in tante belle mostre, ma l'autore che mi ha colpito di più è stato Massimo Siragusa con la mostra "Tempo libero"
Qui potete vedere alcune foto di quella mostra
Purtroppo a monitor non si riesce ad avere un' idea di quello che si percepiva osservando direttamente le stampe (in alta risoluzione e di grande formato)
Vorrei chiedere ai guru di PS, se hanno per caso visto quella mostra dal vivo e se hanno un'idea di come siano stati ottenuti quei colori così pastellati e surreali

AlbertoM |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  17/09/2007 : 11:58:28
|
Carini i "Pretini" di Giacomelli rifatti a colori 
Luca Ghedini |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  17/09/2007 : 12:10:11
|
Mi pare che il tuo autore abbia un po' copiato sia nello stile che nei soggetti il bravo Vitali. Per quanto riguarda PS effetti analoghi credo si possano raggiungere per diverse vie. Una può essere quella di: 1. copiare lo sfondo su un livello, desaturarlo al massimo e se del caso dare una leggera tonalità fredda. Con le curve aumentare il contrasto del livello secondo i gusti 2.regolare la trasparenza del livello al 60-70% 3.ridare vivacità e naturalezza ai particolari che si vogliono crendo dei buchi nel livello con lo strumento gomma, regolato al 20/50% secondo i casi 4. eventualmente modificare la regolazione della luminosità del livello desaturato 5. unire i livelli e regolare il tutto Ciao, Fabio PS: il pacco delle carte non è ancora arrivato; secondo le Poste (v. sito con codice di ricerca) il 14 risulta che il destinatario era assente, ma non è affatto vero: sono stato a casa tutto il giorno! Sono dei bugiardi!!!
|
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  17/09/2007 : 12:23:36
|
Forse una parte significativa di quanto spiegato da Fabio può valere anche per fare delle immagini bianco e nero in chiave alta, o sbaglio? Ciao
Luca Ghedini |
 |
|
mxa
Advanced Member
    
Germany
533 Posts |
Postato -  17/09/2007 : 12:41:12
|
Senza togliere niente all'autore (bravo) c'e' questa "corrente di pensiero" in giro a livello internazionale, sicuramente europeo, molto meno americano, di questi colori desaturati ma con una luminosita' un po' onirica / allucinata. Un Vitali con il turbo, per trivializzare il discorso, insomma. Solo negli ultimi due mesi ho visto una mostra ad Innsbruck su lavori in fabbrica ed un altra su paesaggi alpini (!) intepretati in questa chiave visiva.
Il primo impatto io trovo sia assolutamente accattivante e seducente, non so quanto alla lunga possa mantenere il suo essere cosi' sexy, ma certamente seduce me :-)
Ci sarebbe piuttosto da chiedersi - cosa che esula alla grande dalle mie capacita' - perche' abbia un impatto cosi' forte sul pubblico di oggi.
Marco ------------------------- Kodak Instamatic (ma enorme) - Olivetti Lettera 33 - VW Maggiolino
|
 |
|
guiba
Junior Member
 
Italy
43 Posts |
Postato -  17/09/2007 : 14:18:04
|
Ciao, ho visto le foto di Massimo Siragusa, a me non fa impazzire questo effetto " pastellato " però ammetto che possano considerarsi affascinanti. Pur sapendo che con Photoshop si può fare quasi tutto mi verrebbe di azzardare un intervento di Corel Painter che ha una funzione specifica per clonare le foto e farle diventare delle pitture, sia acquarello che a olio che a pastelli regolandone l' opacità per renderle più o meno fotografiche. Mah, tutto è possibile comunque. Guido
guiba http://www.flickr.com/photos/guiba6/ |
 |
|
Papàrazzo
Average Member
  
Italy
89 Posts |
Postato -  18/09/2007 : 13:33:11
|
Ciao Alberto, ho visto le foto di Massimo Siragusa sul link che hai postato. Se ho ben capito ti riferisci a circa tre foto su cinque: quella della piazza, quella dell'acquapark e quella del campo da calcio ... le altre due non mi sembrano abbiano lo stesso effetto. Facendo riferimento alle suddette tre secondo me un effetto analogo (non concosco assolutamente il procedimento di Siragusa) potrebbe essere ottenuto:
- de-contrastando la foto, notate come le ombre in una giornata estiva di sole nell'acquapark siano molto leggere e delicate (impossibile nella realtà); può essere fatto in tanti modo come ad esempio una curva ad S invertita, oppure in Lab lavorando sul canale della luminosità;
- aumentando il contrasto nei toni medi; può essere fatto con shadow/highlight riducendo il midtone contrast, oppure con plug-in specifici tipo Photomatix/Tone mapping;
- aumentando la nitidezza della foto (soprattutto nei contorni degli oggetti/persone);
- diminuendo il contrasto nei colori; può essere fatto ad esempio il Lab agendo sui canali a e b;
- attenzione a non esagerare perchè la caratteristica è che questa "de-contrastizzazione" (scusate
) avviene in maniera localizzata: in alcune parti dell'imaggine è meno evidente quindi gli effetti vanno mascherati a dovere.
- si deve partire da una foto che si addice a questo tipo di lavorazione.
Allego due link con due foto, un originale e una elaborata con le indicazioni sopra. PREMESSA grossa come una casa: la foto di partenza era già lavorata e non va bene bisogna partire dal RAW (ho decontrastato qualcosa che prima avevo contrastato), partivo da un jpg e non va bene perchè è stata distrutta dall'elaborazione ... ad ogni modo era quello che avevo sottomano per un esempio veloce. www.attimidiluce.com/photoactivity/pre.jpg www.attimidiluce.com/photoactivity/post.jpg
My two cent   Ciao ciao
Andrea www.attimidiluce.com |
 |
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato -  19/09/2007 : 00:18:31
|
Il chiarismo ormai viaggia col turbo, il problema non è tanto se l'effetto estetico sia gradevole o meno; deve essere funzionale al concetto che l'autore vuole esprimere. Semplicemente in alcuni casi le fotografie chiare funzionano, in altri casi no. Comunque se lo scivolo fa Vitali, i pattinatori sono molto Niedermayr Niente di male, comunque...! Happy photoshopping,
Davide |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  19/09/2007 : 10:28:11
|
Grazie mille a tutti! 
E' come avere un manuale di PS interattivo 
Era la prima volta che vedevo questo genere dal vivo, e come al solito, la stampa, magari in grande formato, rende sempre di più del monitor
Certo, ora che avete fatto mille riferimenti, il genere non mi sembra più così "originale" 
Ma proverò comunque le tecniche che mi avete suggerito
Ciao a tutti!
AlbertoM |
 |
|
|
Topic  |
|