Autore |
Topic  |
|
Aaron80
Senior Member
   
Italy
224 Posts |
Postato - 15/09/2007 : 12:04:26
|
Salve a tutti, per il mio primo messaggio qui sul forum ho da esporvi un bel problema avuto con la nuova stampante appena arrivatami, la Stylus Pro 3800. Arrivata, la tolgo dall'imballo, tolgo tutti i pezzi di adesivo, l'accendo, procedo con l'iserimento degli inchiostri e fin qui tutto bene. Mentre carica gli inchiostri mi metto a fare altro. Dopo un po' torno a vedere e c'è l'errore 1134 sul display, quello del carrello testina bloccato. Spengo e riaccendo e la stampante sembra accendersi correttamente, dal menù vedo che considera l'inzializzazione degli inchiostri eseguita. Provo una verifica degli augelli, carico il foglio, di carta semplice da inkjet e fotocopiatrici, faccio partire ma mi da errore ancora errore 1134... guardo dentro al vano della testina per apire se avessi dimenticato di togliere qualche pezzo di nastro o cartoncino ma non c'era niente del genere, in compenso mi accorgo che sul fondo c'è una spugnetta solo nella metà dalla parte della posizione di riposo della testina, dall'altra parte la sede vuota, ecco una foto:
http://aaron80.gotdns.org/SP3800/1.jpg
...nel vano dell'altra metà della spugna con relativo telaietto nemmeno l'ombra. Spengo e riaccendo, riprovo il test degli augelli, tira dentro l'inizio del foglio e si incastra più o meno sotto la testina. Tolgo il foglio riprovo ancora numerose volte ma nente, sempre uguale. Il foglio è A4 e quindi sta completamente sulla spugnetta, non sfora nella parte dove questa non c'è. All'ultimo tentativo parte a tirare dentro il foglio, sento che si accartoccia ancora, apro e mi trovo il foglio che ha fatto uscire dalla sede la spugnetta ed il telaietto rompendo pure questultimo, a questo punto lo toglo del tutto:
http://aaron80.gotdns.org/SP3800/2.jpg
...riprovo e la stampante si mette ad andare normalmente, a parte solo gli augelli intasati del nero che hanno avuto bisogno di una pulizia automatica per essere ripuliti. Ho fatto anche un allineamento della testina con l'Ilford Smooth Pearl ed è andato normale. Ora mi chiedo, andava rimossa questa spugnetta? Ho controllato anche sulla guida iniziale ma non si vede nei disegni che mostrano la rimozione degli adesivi. E' normale che ce ne fosse solo metà? Ora il fondo del vano testina è tutto così:
http://aaron80.gotdns.org/SP3800/3.jpg
...e la stampante sembra funzionare bene. Fino a lunedì non potrò contattare ne Epson ne il negozio, cosa mi consigliate? Richiedo al sostituzione in quanto "prodotto difettoso"? |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  15/09/2007 : 13:55:27
|
No no!
Ferma tutto!
La spugnetta ci deve essere da entrambi i lati, cioè per tutto il percorso della testina
Evidentemente non te l'hanno montata nella fase di assemblaggio
Rimuovendo la spugnetta che c'era hai risolto solo parzialmente il problema, perchè ora l'ink in eccesso non verrà raccolto
Devi fartela sostituire, sperando che la tua manomissione e la rottura del telaietto non invalidino la garanzia
Cerca di rimettere tutto come prima e lunedì torna al negozio
AlbertoM |
 |
|
Aaron80
Senior Member
   
Italy
224 Posts |
Postato -  15/09/2007 : 14:03:23
|
Grazie Alberto!
Non credo si possa parlare di manomissione in quanto è il foglio inceppandosi che se l'è portata via e l'ha rotta. Avendola li penzolante l'ho solo estratta... reinfilerò la spugna e lunedì aprirò la procedura di sostituzione rimandandola indietro.
Quindi quella spugnetta raccoglie solo ed esclusivamente l'inchiostro? |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  15/09/2007 : 14:23:03
|
Penso che sia il suo ruolo
Quando fai stampe senza bordi, la testina spruzza anche fuori dal foglio
Ciao
AlbertoM |
 |
|
Aaron80
Senior Member
   
Italy
224 Posts |
Postato -  18/09/2007 : 12:32:32
|
...nel negozio dove l'ho presa non hanno magazzino per le 3800 e quindi una sostituzione potrebbe essere cosa abbastanza lunga... per la 3800 Epson prevede l'assistenza onsite, che consigliate? Faccio venire un tecnico a sistemare questa oppure mi avventuro per la via della sostituzione? |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  18/09/2007 : 15:10:50
|
Beh, se ti cambiano il telaietto, non credo ci siano altri danni
AlbertoM |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|