Autore |
Topic  |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato - 23/12/2014 : 10:30:22
|
Ciao a tutti oggi la stampante ha deciso di farmi uno scherzetto che mi aveva già fatto tempo fa... in pratica è come se il gruppo della testina fosse troppo alto! quando scorre sfrega sia a destra che a sinistra sulla parte alta della scocca sia a destra che a sinistra. qui potete vedere un micro video che rende il tutto chiaro: https://www.dropbox.com/s/4fuflcnw5vljphc/2014-12-23%2009.17.21.mp4?dl=0 i due angoli alti del gruppo testina si stanno segnando per lo sfregamento e immagino che i colpi non facciano un gran bene al corretto mantenimento dell'allineamento! guardando la testina non mi sembra che ci sia nulla di strano... se non che il sopra è effettivamente molto in alto! forse l'unica cosa strana è se guardo il lato della testina la copertura trasparente non è in piano ma fa un angolo inclinato con la base della testina come mostra questa foto:
 d'altro canto non mi sembra che la copertura trasparente sia in alcun modo fuori posto o abbassabile...
l'entità dello sfregamento varia in base al settaggio di altezza delle testine. se non imposto il plategap al minimo praticamente sembra che si spacchi tutto da quanto sfrega. è come se la testina rispondesse alla modifica dell'altezza ma tutte le impostazioni fossero comunque troppo alte!
qualcuno sa darmi un consiglio o ha il manuale di manutenzione della 3800?
grazie mille daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  23/12/2014 : 13:00:41
|
wow!!! ho vinto! grazie alla procedura altamente tecnologica segnalata in questo video https://www.youtube.com/watch?v=iKzxAm9QtWo sono stato in grado di muovere liberamente la testina dalla posizione di riposto: - accendi la stampante - appena la testina si sposta stacchi il cavo! - la testina resta libera di muoversi
a questo punto ho svitato le due viti che tengono ferma la copertura trasparente per scoprire che erano molto allentate e la copertura era uscita dalla sua sede. ho riposizionato la copertura e riavvitato bene e ora è tornata a lavorare perfettamente!
grazie mille!!!! senza il tuo feedback non mi sarei azzardato perchè la copertura sembrava fissa ed era priva di giochi e pensavo che quindi quella fosse la posizione corretta!
ciao daniele
www.fineartclub.it www.danielepennati.com www.miciap.com |
 |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato -  23/12/2014 : 17:05:15
|
Alberto, che tu sappia si può usare lo stesso metodo tecnologico con la 6300 per: estrarre le teste, pulirle con siringa e vetril e rimetterle , senza il rischio che le sputi e che le voglia 'nuove' ?
----------------- ro
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  23/12/2014 : 17:18:14
|
@Rosario Io non ci proverei, quando sostituisci le testine nei Canon, viene svuotato il circuito dall'ink, io avrei paura a fare come dici, credo che ti si inzupperebbe la stampante di ink...
AlbertoM |
 |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato -  23/12/2014 : 17:53:43
|
No no, ipotizzavo di staccare la spina dopo il comando 'cambia testina' , quando, dopo aver vuotato il circuito, pianta la testa in mezzo al carrello e aspetta ... La domanda deriva dal fatto che avevo per l' appunto immaginato di estrarre la testa per la pulizia e avevo quindi , via comando a display , avviato la procedura di cambio; poi però , temendo che senza resettaggio non avrebbe accettato la'vecchia' testa, avevo rinunciato all' estrazione e lasciato come era (anche se non ricordo come poi l' avevo fatta ripartire.... 
----------------- ro
----------------- ro
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  23/12/2014 : 18:16:59
|
Se avvii la procedura di sostituzione puoi spegnere la stampante dopo aver estratto le testine (forse anche dal pulsante principale di alimentazione), poi quando la riavvii riparte la procedura da quel punto
AlbertoM |
 |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato -  23/12/2014 : 18:43:32
|

----------------- ro
|
 |
|
|
Topic  |
|