Ciao! Come consigliatomi dai moderatori avrei deciso di costruire profili appositi per le singole pellicole da utilizzare per le mie scansioni. Premesso che il workflow consigliatomi è il seguente: 1) scansione con la Gestione colore disabilitata e salvataggio in TIFF 16 bit. 2) Assegnazione del profilo ICC pellicola con PHotoshop. 3) Conversione in profilo ICC standard Prophoto RGB 4) Eventuale elaborazione file con Photoshop.
Per conservare una copia master di scansione senza interventi correttivi devo salvare una copia ottenuta fino al punto 3? E poi salvare un'altra copia eventualmente corretta con il punto 4? Oppure è sufficiente salvare solo la copia corretta al punto 4 perchè se si volesse tornare indietro nelle modifiche non si avrebbe comunque una perdita di qualità? Gianluca
Se vuoi avere la possibilità di tornare alla versione iniziale, non hai molte alternative: - salvi due copie del file (una dell'originale lineare, l'altra con la post-lavorazione in PS) - salvi una unica copia, ma tutte le lavorazioni le esegui su layer distinti in PS.
Grazie! Quindi poichè vorrei risparmiarmi il doppio salvataggio anche perchè una scansione a 4000 dpi da 6x7 produce 550 Mb di file va bene lo stesso se salvo la versione lavorata in photoshop ma con tutte le lavorazioni operate su livelli? Quindi significherebbe che se torno indietro sui miei passi un domani basta eliminare i livelli e non si ha nessuna perdita di qualità sul file? Gianluca