Papārazzo
Average Member
  
Italy
89 Posts |
Postato - 13/11/2006 : 12:01:30
|
Ciao a tutti, č un po' che non scrivo e colgo l'occasione per farlo sulle ali dell'articolo di Marco. Ben fatto e i risultati confermano quanto avevo intuito: ACR Calibrator di Fors sembra migliorabile . Sembra anche che il metodo Tindemans sia il preferibile tra i tre. A questo punto io proverei a migliorare le mie calibrazioni ACR per la Nikon D200. Ma un quesito o meglio una precisazione č d'obbligo : Il metodo Tindemans permette di calibrare lo script attraverso una serie di opzioni settabili da una schermata inziale (spero di non aver capito male); ricapitolo le opzioni scelte da Marco e che sembrano le migliori: - abilitare l'azzeramento di tutti i tab di calibrazione; - come target illuminante scegliere D50; - CurveFit come metodo di calibrazione; - abilitare "calibrate shadow tint"; - disabiliatare "ignore brightness difference"; - tutti i pesi delle patch a 1.
Marco o gli altri mi confermate di aver capito bene i settaggi per lo script Tindemans?  Ciao
Andrea
|
|