Cesco81
Average Member
  
117 Posts |
Postato - 22/06/2011 : 00:31:35
|
Mi è venuto un bel dubbio sulle modalità di ricampionamento di un'immagine (in photoshop).
Uso la modalità bicubica più morbida e bicubica più nitida a seconda dei casi.
Il concetto di riduzione e ingrandimento, a cui fanno rierimento questi due metodi, si riferisce, semplicemente, al numero di pixel o invece al valore "dimensione pixel" espressa all'apice della finestra? :O
Fino ad ora ho fatto riferimento a quel valore là; se era più piccolo dell'originale usavo la bicubica per le riduzioni, se è più grande dell'originale usavo la bicubica per gli ingrandimenti.
Vorrei sapere se è corretto! |
|