Autore |
Topic  |
|
Luca Vecoli
Senior Member
   
273 Posts |
Postato - 19/07/2010 : 19:08:07
|
Chi è che sa qual'è la grammatura massima utilizzabile con la E1400? Grazie |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  19/07/2010 : 20:20:57
|
La SP 1400, come in passato ebbi già modo di scrivere, non è stata concepita per la stampa su carte pesanti (manca infatti del cassetto posteriore, presente ad es. sulla R2400, R1900, R2880).
Nella pratica ho avuto spesso e volentieri snervanti problemi di caricamento con le carte da 290 gr. in su di tipo opaco (come la HPR 308). Con le similbaritate i problemi sono stati solo occasionali. Con le glossy e semiglossy, invece, mai nessun problema. Ciao Fabio |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  19/07/2010 : 22:17:53
|
Il caricamento frontale delle stampanti desktop Epson, fa uso di due "levette" ricoperte di uno strato gommoso che piegano il foglio di carta nell'atto del caricamento
Quello che rende difficoltoso il caricamento è:
1) la superficie liscia della carta tipica delle carte matte, che fa poco attrito con la gomam delle levette; le carte semilucide hanno uno strato che fa più presa su queste levette e quindi sono più facilmente "caricabili"
2) la rigidità della carta: se la carta è molto rigidida, le levetta faticano a piegarla e quindi il caricamento fallisce frequentemente
Quindi non è solo la grammatura della carta, che comunque è propozionale alla rigidità del foglio, che rende difficoltoso il caricamento
Inoltre, queste levette, tendono anche a rovinare la carta mentre la piegano, soprattutto quando la carta è semilucida
AlbertoM |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|