Autore |
Topic  |
|
Carlo Parrinello
Average Member
  
Italy
93 Posts |
Postato - 15/07/2010 : 09:53:36
|
Ieri con la mia epson 2100 ho stampato una foto ed è uscita così http://www.flickr.com/photos/bottombottle/4795269473/ ho fatto la pulizia delle testine, allineamento testine e test ugelli... tutto a posto.. ristampo e mi tornano fuori le bande sulle zone scure..cosa potrebbe essere ? Grazie a tutti. Carlo |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  15/07/2010 : 11:04:40
|
Che carta è?
non si capisce bene dalla foto, ma se è (semi)lucida potrebbero essere i pizza wheels, o qualcosa che preme sulla stampa e la rovina durante il trascinamento
AlbertoM |
 |
|
bert
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  15/07/2010 : 11:06:27
|
Da quello che riesco a vedere mi pare che non sia un problema di stampante, ma di carta. Hai fatto una prova con un altro tipo? Umberto |
 |
|
Carlo Parrinello
Average Member
  
Italy
93 Posts |
Postato -  15/07/2010 : 11:11:41
|
la carta è la barita della hahnemuhle... non ho provato con altre carte.. però adesso testo e vi dico. .. |
 |
|
Carlo Parrinello
Average Member
  
Italy
93 Posts |
Postato -  15/07/2010 : 11:17:31
|
i pizza lasciano quegli odiosi puntini per la lunghezza della carta.. tanti puntini in fila... quello che segnalo io nella foto sono delle bande nel senso si lavoro della testina della stampante.. e appaiono solo in maniera vistosa sulle zone scure ... su quelle chiare no riesco a vederle. O non ci sono oppure sono molto molto meno visibili essendo righe chiare ! comunque adesso faccio un test con una carta epson... grazie.. vi faccio sapere |
 |
|
Carlo Parrinello
Average Member
  
Italy
93 Posts |
Postato -  15/07/2010 : 11:32:37
|
ho provato anche con una carta infame.. ma le bande sono sempre presenti !! cavolaccio !! |
 |
|
mauri65
Junior Member
 
15 Posts |
Postato -  15/07/2010 : 22:40:20
|
Avevo questo problema pure io, Epson 2100, qtr e snowleopard. Ho creato una partizione window Xp e ho ripreso a stampare con la qualità di sempre. I guai erano cominciati da quando ho sostituito il computer per la stampa con un Mac. Probabilmente in questa combinazione Qtr ha qualche problema. Non so se usi Mac o Windows, ma spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao, Maurizio
|
 |
|
maxmar
Junior Member
 
21 Posts |
Postato -  16/07/2010 : 10:19:51
|
Ciao,ho spesso anche io questo problema sulla R200 caricata con un CIS. Lo fa random anche sullo stesso tipo di carta (Epson Matte). A mio parere dipende dalla testina di stampa che si blocca in parte con l'inchiostro nero. Il test ugelli è OK, tuttavia la pulizia ugelli della utility Epson non risolve. Io utilizzo la utility SSC, che supporta anche la 2100, e lancio un paio di pulizie energiche, lasciando a riposo la stampante per circa un'ora tra una pulizia e l'altra. Dopo lancio un pò di stampe cercando di utilizzare più inchiostro nero possibile (magari in BN) e stampo con più frequenza, anche ogni giorno. In genere questo problema accade quando la stampante sta ferma per un pò. |
 |
|
Carlo Parrinello
Average Member
  
Italy
93 Posts |
Postato -  16/07/2010 : 11:08:00
|
Io stampo da mac .. uso qtr richiamandolo da photoshop.. ho anche una partizione windows ..adesso proverò a seguire questa strada! Il test degli ugelli è ok.. farò fare anche qualche pulizia energetica... poi vi faccio sapere ! grazie mille ! sempre gentili e rapidi nelle risposte ! |
 |
|
mauri65
Junior Member
 
15 Posts |
Postato -  16/07/2010 : 11:40:59
|
Se stampi con Mac, prima di sprecare inchiostro e perdere tempo come ho fatto io, prova direttamente QTR con windows e vedrai che tutto si sistema. Fidati... |
 |
|
Carlo Parrinello
Average Member
  
Italy
93 Posts |
Postato -  16/07/2010 : 15:36:13
|
Grazie maurizio... ho stampato da una partizione windows e le bande sono magicamente scomparse... (non mi spiego il motivo...) le vie del signore sono infinite... adesso però ho il problema che in ingresso e in uscita quando la carta piega di più le testine sembrano strisciare e rigano la superficie! tu la cariche da dietro la carta un po' pesante ? grazie ancora della dritta !!  |
 |
|
mauri65
Junior Member
 
15 Posts |
Postato -  16/07/2010 : 17:08:43
|
La carta più pesante che uso è la Photo Rag Pearl da 320 Gr. Prima di usarla cerco di spianarla il più possibile, perchè tende a curvarsi, la carico normalmente dall'alto, eventualmente alzo le testine di uno scatto con la leva sulla destra. Con le carte da 300 Gr. invece, non ho mai avuto problemi. Ciao Maurizio |
 |
|
Carlo Parrinello
Average Member
  
Italy
93 Posts |
Postato -  17/07/2010 : 09:50:55
|
ciao, quale leva ? io sulla destra (guardando la stampante di fronte) ho solo la leva per selezionare da dove caricare la carta.. mi sai indicare con + precisione questa leva ? grazie mille.. Carlo |
 |
|
Carlo Parrinello
Average Member
  
Italy
93 Posts |
Postato -  17/07/2010 : 10:42:34
|
ho capito.... grazie della dritta adesso faccio qualche prova !! ma grazie a te ho risolto un sacco di problemi!    grazie ancora Carlo |
 |
|
|
Topic  |
|