Autore |
Topic  |
|
corrispondenzefineart
Average Member
  
67 Posts |
Postato - 24/05/2010 : 21:29:57
|
Avanza l'esperienza ma avanzano anche nuovi misteri... tipo questo: ho deciso di stampare una foto grande per una mostra, 60x90, dopo che ero arrivato ad un massimo di 30x45, con una buona qualità; nella stampa 60x90 viene fuori una schifezza di questo genere:
[URL=http://www.presenze.com/] [/URL]
Ora, non so definire con una terminologia adeguata quanto compare, però come (forse) si vede ho perso completamente tutte le sfumature e i dettagli. E non si tratta, credo, di una perdita di definizione data dall'ingrandimento, perché per ingrandire ho usato Genuine Fractals, che dovrebbe essere dotato del top degli algoritmi per questo genere di cose. Oltretutto a monitor il dettaglio era perfetto Ho stampato con QTR e con le curve che ho personalizzato per l'accoppiata carta (hahnemuhle p.r. e epson 7600), che hanno funzionato da dio fino a un paio di settimane fa quando ho stampato la stessa foto 30x45. Idee??
Grazie, Marco |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  26/05/2010 : 14:32:56
|
La qualità di stampa in sé e per sè, se fornisci un file adeguato, non cambia in maniera significativa variando il formato tra A4 ed A1. Se stampi files ottimizzati per il formato a4 e per A2 il risultato deve essere buono in entrambi i casi. Se il tuo plotter stampa bene in A2 un file adeguato per questa uscita, allora significa che eventuali problemi, presenti solo su certi files, sono dovuti ai files stessi e, probabilmente, al ricampionamento. Sta solo a te verificare la qualità del ricampionamento, che potrebbe essere disastrosa o accettabile o buona. Buona fortuna Fabio |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  26/05/2010 : 14:47:44
|
Ma hai fatto un test ugelli per vedere se stampano tutti i canali?
E' la prima cosa da fare
AlbertoM |
 |
|
corrispondenzefineart
Average Member
  
67 Posts |
Postato -  28/05/2010 : 10:51:19
|
Fatto il controllo ugelli, tutto ok. Quindi rimane il discorso del campionamento. Come faccio a verificare se sia buono o meno? A monitor la foto è perfetta. Ed eventualmente se fosse un discorso di campionamento, come faccio a campionarla bene, di modo che esca su A1 con una buona qualità? Quindi posso escludere che sia un problema di QTR, quindi delle curve, o della stampante? Grazie delle risposte, Marco |
 |
|
faust
Junior Member
 
44 Posts |
Postato -  28/05/2010 : 11:52:22
|
E' proprio lo stesso problema che riportavo anche io nel mio ultimo post con la stampantina R285 (e parliamo quindi di un A4). Una domanda. Ma la zona incriminata è stata lavorata pesantemente in PP?? |
 |
|
corrispondenzefineart
Average Member
  
67 Posts |
Postato -  28/05/2010 : 16:23:42
|
No, ho solo ingrandito... prima con il comando normale "dimensione immagine", poi con il plugin Genuine Fractals.. E come hai risolto con la stampantina? Non so se potrà essere lo stesso problema.. |
 |
|
faust
Junior Member
 
44 Posts |
Postato -  28/05/2010 : 18:06:10
|
non ho risolto :-| Ma quelle "solarizzazioni" vengono fuori anche a me! |
 |
|
corrispondenzefineart
Average Member
  
67 Posts |
Postato -  29/05/2010 : 09:20:57
|
Allora invochiamo in coro: aiuto!  |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  29/05/2010 : 14:45:26
|
Non credo il problema sia lo stesso
Se a corrispondenzefineart la stampa piccola viene bene e quella grande no, non ho proprio idea di come risolvere
Ma hai provato a stamparle entrambe una di seguito all'altra? La piccola continua a venire bene?
Perchè potrebbe essere anche un problema di deposito inks, se hai fatto le due stampe a distanza di due settimane
Per faust ho già risposto nell'altro topic
Ciao
AlbertoM |
 |
|
|
Topic  |
|