Autore |
Topic  |
|
flachi
Junior Member
 
26 Posts |
Postato - 30/04/2010 : 13:43:33
|
Salve a tutti,
avrei intenzione di stampare un libro di foto in bianco e nero con Blurb di cui ho sentito parlare un gran bene.
Non so se qualcuno di voi ha stampato con loro, provo comunque a porre i miei dubbi.
Mi sono scaricato il loro programma BookSmart e ho dato anche un'occhiata anche alla versione alternativa di creazione del libro con il metodo "Pdf to Book".
Ho consultato un bel po' di tutorials, ma non ho ben chiara una cosa, faccio un esempio per facilitarne la comprensione.
Utilizzando Booksmart ad esempio scelgo fra i numerosi layout disponibili quello denominato portfolio per la misura 30 x 30 (large square).
Il layout mi propone una misura della foto a 300 dpi di 9,1" 2730x2730 pixel.
La domanda è: posso "allargare" il contenitore della foto a 9,5" 300 dpi 2850x2850 pixel oppure i layout di BookSmart sono inflessibili ?
Seconda domanda: è vero che stampando con BookSmart e conseguente upload in rgb o greyscale non si ottiene un bianco e nero accettabile ?
Ho sentito dire che per una stampa con le dominanti e il metamerismo al minimo, bisogna utilizzare il servizio Pdf to Book che permette una conversione preventiva da Rgb a Cmyk.
Grazie, Stefano. |
|
dadoini
Average Member
  
Italy
97 Posts |
Postato -  01/05/2010 : 15:41:47
|
Ciao, ho fatto stampare 3 libri da Blurb, li ho impaginati e spediti in pdf col i loro "preset". Uno l'ho fatto proprio come test, con varie immagini colori e bianco nero, vari profili, esportando da Lightroom con vari sharp, scatti con una reflex (5D) e una compatta (G10). Devo dire che sono soddisfatto dei risultati. Però tutto è relativo : non ho altri riferimenti di stampa su libri, la soddisfazione è comunque relativa ad una stampa tipografica (digitale sistema Indigo HP ritenuto molto valido). Quanto al software proprietario non saprei dirti, ma in fase di ordine, il test sui parametri del pdf è molto rigido. ciao Corrado |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|