Autore |
Topic  |
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  06/04/2010 : 15:22:59
|
Ho esposto anch'io le stampe all'aria aperta, al sole e all'umidità ma non alla pioggia
Dopo pochi giorni i colori hanno deviato visibilmente tonalità e tinta (una stampa in B/N è diventata magenta e gialla, quindi il ciano è sbiadito prima degli altri a differenza di Umberto)
Per adesso ad occhio, la carta che regge meglio è la Felix Matte, comunque fra qualche giorno farò una misura per capirlo meglio
Temo che siano sensibili all'ozono tanto quanto i classici dye-based
Mi sembrano un po' più resistenti all'acqua e all'umidità, e spero che sotto vetro o dentro album reggano più dei dyebased classici, magari quanto i claria o i canon chromalife
Però questo è un test più difficile da fare, o perlomeno è più lungo....
AlbertoM |
 |
|
bert
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  07/04/2010 : 19:28:38
|
Quando è uscita la Epson 1270 con inchiostri dye sbandierati come anti-sbiadimento, è successo un mezzo pandemonio perchè le stampe su carta Epson, soprattutto lucida, si stingevano subito. Si è visto poi che la causa era l'ozono dell'aria, ma anche Wilhelm ha fatto una figuraccia perchè non si era accorto del fatto ed aveva certificato un notevola stabilità delle stampe. Furono dei dilettanti ad accorgersene. Il capofila di costoro, un americano di cui non ricordo il nome, aveva aperto un sito dedicato al problema. Ci siamo anche scritti, perchè io gli ho segnalato che le stampe su carta "uncoated" non sbiadivano. Tipico dell'effetto dell'ozono era la repentina scomparsa del ciano. Ad Alberto è successo questo. A me si è affievolito il magenta. Ho controllato anche oggi i campioni esposti e devo putroppo dire che il degrado prosegue. Quindi temo che gli inchiostri Printerfox siano molto sensibili sia ai gas, sia alla luce. Ahimè, c'è poco da stare allegri. Umberto |
 |
|
ivanop
Average Member
  
Italy
161 Posts |
Postato -  07/04/2010 : 23:38:38
|
Buonasera, a prescindere che dispiace molto leggere questi risultati, mi sento comunque di ringraziarvi per quello che state facendo e soprattutto per il tenerci al corrente delle vostre prove. Grazie.
Ivano Pozzolini
|
 |
|
bert
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  18/04/2010 : 12:23:42
|
Vedo che sul sito "Color Toner" appare questa integrazione: "NB: doverosa precisazione: la resistenza uv del metal complex è da intendersi comunque per usi interni come tutti i dye based che per loro caratteristica intrinseca essendo in ogni caso dei sali, a differenza dei pigmenti, sono soggetti a tutti i deterioramenti e a tutte le reazioni cui è soggetta la carta su cui vengono stampati. la resistenza alla decolorazione è garantita almeno 3 anni a patto che siano stampati su carta di qualità e che siano tenuti all'interno (anche esposti alla luce solare) stiamo comunque effettuando degli studi per ottenere un metal complex in grado di affrontare anche l'esposizione esterna...stay tuned..." Umberto
|
 |
|
Topic  |
|
|
|