PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 EIZO S2231W
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato - 22/06/2008 :  15:59:19  Mostra il Profilo  Visita la Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ciao a tutti
dopo le domande sugli strumenti di profilazione... ecco quelle sul monitor

il budget è 600€ euro più euro meno. mi sono orientato verso l'EIZO S2231W
pannello s-pva
widegamut 92% NTSC, 92% Adobe RGB
e, pare, ottima omogeneità di illuminazione

ho però una domanda relativa ad un aspetto che non mi è affatto chiaro...
sul depliant http://www.eizo.it/pool/spec/it_S2231W.pdf si legge quanto segue:

"Riproduzione accurata del colore
La riproduzione del colore avviene tramite configurazione a 12 bit LUT per una palette ricca di colori. Il modello S2231W si presenta eccezionalmente versatile con una regolazione della temperatura del colore da 4000K a 10000K ad intervalli di 500K, assicurando per ogni colore possibilità di adeguamento precise."

a quanto pare ha una lut interna a 12bit come anche il "vecchio" eizo s2000 e altri monitor non CG (tendenzialemtne però quasi tutti gli altri modelli in cui si cita un lut interna hanno 10bit e non 12). Ma come fa a funzionare se non è prevista la calibrazione hardware tramite apposito software?
non mi è chiaro... qualcuno ha idea???

poi comunque qualunque altro modello vogliate segnalarmi nella stessa fascia di prezzo sono aperto a ogni consiglio.

ciao
daniele

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  24/06/2008 :  00:10:35  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
C'è una recensione approfondita su Prad...pare sia buono

http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-eizo-s2231w.html#Introduction

Ciao
Gianluca

Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800
http://www.gianlucapirro.it
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  24/06/2008 :  00:26:45  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
grazie del link
lo avevo già beccato e anche a me aveva fatto una buona impressione.
comunque, dato che tu hai l's2000 non è che sai spiegarmi meglio come funziona la lut interna se poi non si può calibrare hardware???

ciao
dani
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  24/06/2008 :  01:21:37  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
L'unica cosa ufficiale che dice Eizo è questa:



L'S2000 ha lo stesso sistema, ma LUT a 10 bit e internal processing a 14 bit

Ciao
Gianluca

Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800
http://www.gianlucapirro.it
Go to Top of Page

nikarlo
Advanced Member

Italy
826 Posts

Postato -  24/06/2008 :  15:17:48  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di nikarlo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ho letto una recensione di prad su un monitor che ho avuto modo di vedere, calibrare e confrontare...
beh lasciamo perdere
danno per very good un monitor pessimo

Ciao,
Carlo

www.carlonicolucci.com
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  24/06/2008 :  21:08:11  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da nikarlo

Ho letto una recensione di prad su un monitor che ho avuto modo di vedere, calibrare e confrontare...
beh lasciamo perdere
danno per very good un monitor pessimo

Ciao,
Carlo

www.carlonicolucci.com



Strano...in genere sono abbastanza affidabili come recensioni...

Ciao
Gianluca

Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800
http://www.gianlucapirro.it
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  24/06/2008 :  23:14:26  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
grazie gianluca per le specifiche! dove le hai pescate?
a quanto pare di capire la lut interna a 12bit permette di mostrare tutte le sfumature degli 8bit anche dopo la calibrazione evitando spiacevoli strappi... ma non c'è un modo per accedere a queste benedette lut per una calibrazione harware reale?
va beh...

Carlo grazie per la tua esperienza! il monitor non voglio comunque comprarlo a scatola chiusa. andrò da aproma a vederne un pò e se mi convincerà dal vivo lo prenderò!

ciao
daniele
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  24/06/2008 :  23:20:04  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Citazione:
Postato da danipen

grazie gianluca per le specifiche! dove le hai pescate?
ma non c'è un modo per accedere a queste benedette lut per una calibrazione harware reale?
va beh...ciao
daniele



-Dal sito inglese, visto che i siti italiani sono sempre più "arronzati"

-No no niente calibrazione hardware mi spiace

Ciao
Gianluca

Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800
http://www.gianlucapirro.it
Go to Top of Page

danipen
Advanced Member

Italy
1318 Posts

Postato -  29/07/2008 :  14:57:10  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di danipen  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ritiro su questo topic solo per dire che sto scrivendo abagliato dal mio monitor nuovo fiammante
per ora assolutamente scalibrato... nel senso che ho messo gamma 2,2 e 6500k e il profilo di fabbrica... ma mi sa che tira abbastanza all'azzuro...
comunque sia appena toretò dalle vacanza (parto tra un'ora) lo calibrerò e profilerò come si deve, ma già così ho scoperto la bellezza delle icone del dock , mai viste così sature e piene di sumature eheheheh
lo ho acceso in fiano al vecchio catorcio e l'unica cosa che posso dire non avendo ancora profilato il monitor nuovo è che non c'è paragone per quanto riguarda la profondità del nero... il nero dell'ezio è più nero del vecchio benq spento, per non parlare di quando è acceso...

ciao
dani
Go to Top of Page

nikarlo
Advanced Member

Italy
826 Posts

Postato -  30/07/2008 :  10:42:59  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di nikarlo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
bene Daniele!
Pensa che un amico che ha preso il 26 spectra della nec mi dice che quando lavora con quello si sente come in un giardino d'estate all'ombra di una quercia.

Ciao,
Carlo

www.carlonicolucci.com
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina