Autore |
Topic  |
|
Robirat
Junior Member
 
Italy
17 Posts |
Postato - 18/07/2008 : 10:13:49
|
l'altro giorno ho acquistato un pacchettino da 10 fogli di carta ilford gallerie gold fibre silk, ovvero carta baritata, dello stesso spessore della photorag 308. Ho preso questo primo pacchetto in A4 da provare per passare in seguito alla photorag. con mio sommo stupore, mi sono ritrovata le pizzawheeling che avevo debellato usando carte epson e ilford semiglossy , ma anche usando glossy e ultraglossy. E' possibile che le testine debbano addattarsi al nuovo spessore di carta e possano produrre inizialmente questo difetto ? Oppure è un malessere cronico che dovrebbe persistere sempren nella stampante ? Le semiglossy smooth pearl della ilford sono carte da 290gr/mq, quindi non molto meno spesse delle ilford gold silk da 308gr/mq e in queste carte non vi è traccia alcuna delle pizze. Ho letto un pò tutto su questo problema ma non voglio eliminare pezzi di stampante per diversi motivi, primo su tutti la paura di fare un danno alla stampante stessa non essendo molto pratica di queste cose. Potrebbe ripresentarsi anche sulle photorag ? Esiste un modo per riallineare le testine alla nuovo spessore di carta in modo manuale passandogli ad esempio i valori di spessore? Grazie Robi |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  18/07/2008 : 10:19:02
|
Purtroppo non sono le testine a provocare i "segni di pizza", ma le rotelline dentate che agevolano l'uscita della carta. Sulla R1800 il problema si attenua grandemente spessorando il carrello basculante che porta le rotelline. Non so come funzioni sulla 2400. Ciao
Luca Ghedini |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  18/07/2008 : 10:22:13
|
ciao il problema è dovuto alla cara... la fibre silk ha una superficie estremamente delicata che si segna facilmente con i pizza wheels soprattutto nelle zone della stampa molto scure... io con la 3800 la carico dal davanti in modo che la carta stia sempre piana e non debba fare il giro da dietro che la "schiaccia" contro le pizza wheels, ma non credo si possa fare con la 2400... con la 2100 si poteva tenere più sollevato il blocco con le infernati pizza wheels con la semplice aggiunta di un pezzo di cartoncino (ci deve essere un topic con anche le foto), ma non so se si possa sulla 2400... cambiare l'altezza delle testine non serve a nulla dato che le pizza wheels non sono sulle testine, ma sono subito prima dell'uscita della carta dalla stampante (subito dopo il blocco testine)
ciao daniele |
 |
|
neni72
Average Member
  
Italy
58 Posts |
Postato -  22/07/2008 : 10:27:38
|
Io con la 2100 ho eliminato il problema alzando quel tanto che le rotelline dentate non tocchino il foglio, oltre che aver impostato la leva dello spessore sul simbolo delle lettere. Comunque come dice Daniele la Silk ha una superficie talmente delicata che sia con la mia stampante che con una 2400, le rotelline in gomma di trascinamento del foglio poste all'inizio, lucidano la superficie dove esse scorrono. E' come se slittassero, o forse slittano veramente, lascinado un segno come una sgommata :)
Denis |
 |
|
Robirat
Junior Member
 
Italy
17 Posts |
Postato -  22/07/2008 : 11:54:12
|
Grazie, quindi credo non ci siano tante possibilità, mannaggia. Ma lo farebbe anche con la photorag da 308gr ? Se la portassi in Epson per fa smontare le rotelline o spessorarle, lo potrebbero fare? Io provo a contattare epson e segnalo il problema , poi sento cosa mi dicono. Grazie comunque roberta |
 |
|
Robirat
Junior Member
 
Italy
17 Posts |
Postato -  23/07/2008 : 15:43:06
|
Sembra che possa caricare anche io con la 2400, sia dal davanti che anche dal dietro . Devo far scendere completamente il frontalino anteriore con un tastino , inserire il foglio quasi completamente nella stampante e allinearlo ad una freccina posta sulla destra, allineare la guida di sinistra e impostare nel driver caricamento anteriore. Fa parte della sezione caricamento Carta spessa del manuale. Ci provo e poi vi dico Grazie Robi |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  23/07/2008 : 18:31:03
|
Con la R2400 e la HPR 308 gr. (né con nessuna altra carta) non ho mai avuto il problema "pizza wheels". Le carte tipo PhotoRag vanno caricate dal cassetto posteriore. Vero è, peraltro, che non ho mai provato la ILFORD GOLD FIBRE SILK. Il problema invece lo avevo avuto su alcune carte lucide e sottili con la vecchia HP e i Vivera dye (una stampante A3+, invero, ottima ma solo con le carte HP). fabio maione |
 |
|
Robirat
Junior Member
 
Italy
17 Posts |
Postato -  01/08/2008 : 11:46:10
|
Ho fatto la prova di caricare la 308gr dal davanti e dal dietro manualmente Dal davanti tutto ok, nessuno segno di pizzawheeling, dal dietro non sono riuscita a farla stampare perchè segnalava l'inceppamento. Ho provato poi con le caret 295gr e venivano stampate correttamente da dietro. Non è che la 308gr rompa le scatole nel caricamento posteriore ? Ho finito le carte da 308, ci devo riprovare comunque, magari sbagliavo io. Strano perchè controllavo l'allineamento, aprendo anche il coperchio superiore come dice nel manuale di riferimento utente. Ad ogni modo da dietro ho visto che produce una piccolo margine. che voi sappiate, si può eliminare questo margine e stampare al vivo come nelle stampe dal caricamento verticale (foglio senza margine) ? Grazie Roberta |
 |
|
|
Topic  |
|