Autore |
Topic  |
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato -  01/08/2008 : 17:52:16
|
Fatto benissimo!!!! Ciao, D. |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  01/08/2008 : 18:09:27
|
peso = 7 kg ??? Sarà mica materiale per edilizia ??? 
Ciao Enrico |
 |
|
alecxx
Average Member
  
75 Posts |
Postato -  03/08/2008 : 00:06:10
|
mmm spererei di no.....
La 5D nel cuore...canonista per forza.. |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  22/08/2008 : 21:47:54
|
PRESO!!! ho finito ora la procedura di acquisto del i1 photo LT!!! l'ho trovato da ADORAMA per 800$ compresa spedizione (729+71) ora sono in montagna conto di riceverlo per il primo settembre quando sarò tornato a milano! adesso spero solo di risolvere i problemi con argyll che ho segnalato nell'altro post... http://www.photoactivity.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1373 ma confido che una volta con in mano lo strumento tutto si aggiusterà!
ciao dani |
 |
|
alecxx
Average Member
  
75 Posts |
Postato -  26/08/2008 : 15:50:28
|
io invece ho un problema:
ho ricevuto oggi il mio eyeone pro,pagato un pò di dogana,ma pazienza,è giusto! apro il pacco e scopro che all'interno,oltre alla borsa ci sono: eye one pro staffa per monitor supporto in plastica "ruler per le patch" ed un disco "masterizzato" con eye match(lo sapevo). convinto (dal venditore) del fatto che la licenza fosse "nell' HW",collego il mio i1pro al mio imac e lancio eyematch.... con grande stupore TUTTI i moduli,mi dicono che non ho una licenza valida!!!
cosa faccio?lo butto?contatto la Xrite?esistono altri software che permettono di calibrare monitor e stampante?
grazie a tutti.
La 5D nel cuore...canonista per forza.. |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  26/08/2008 : 16:00:32
|
ProfileMaker Argyll
AlbertoM |
 |
|
alecxx
Average Member
  
75 Posts |
Postato -  26/08/2008 : 16:21:44
|
grazie alberto, continuo però a chiedermi coem sia possibile che nessun modulo sia "aperto" per il PRO...su alcuni forum dicono si debba chiedere l'unlocking code alla Xrite.speriamo bene
tra il primo ed il secondo quale consigli? Grazie ancora!
La 5D nel cuore...canonista per forza.. |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  26/08/2008 : 16:49:51
|
Probabilmente era in boundle con qualche altro prodotto
Una volta ne ho provato uno venduto insieme ad una Epson 4800 e funzionava solo con Colorbase (il SW Epson per la ricalibrazione del driver)
Per usarlo con Eye-One Match occorre comperare le licenze
ProfileMaker è più intuitivo nell'uso, Argyll è più a basso livello ma per tante cose più potente
AlbertoM |
 |
|
alecxx
Average Member
  
75 Posts |
Postato -  27/08/2008 : 00:04:46
|
sto giocando un pò con argyll(command line,non mi riesce di mtter su la gui),e devo dire che dopo poco diventa quasi "piacevole" da usare..
La 5D nel cuore...canonista per forza.. |
 |
|
Topic  |
|