PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 [R2400] Carcuccie ricaricabili
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

VitOne
Advanced Member

405 Posts

Postato - 25/08/2008 :  22:36:30  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Vorrei sapere se secondo voi queste cartuccie:

http://cgi.ebay.it/PREFILLED-Refillable-Cartridges-for-Epson-R2400_W0QQitemZ130219478141QQcmdZViewItem?hash=item130219478141&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A3%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

Durante l'uso vanno tenute con lo sfogo apero o chiuso. Le ho acquistate ma non riesco proprio a farle funzionare ed il venditore mi sembra sia in ferie, non risponde alle mail...

Inoltre pensavo di comprare le cartuccie presenti nello shop (da usare con colori e non con solo BN ma credo che vadano bene lo stesso) e vorrei sapere se quelle vanno tenute con lo sfogo aperto (come scritto nella guida sul vs sito) oppure chiuso durante l'uso perché proprio non ho chiare le idee. Inoltre vorrei sapere con precisione come funziona la procedura di ricarica, grazie,

Vittorio

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  26/08/2008 :  04:45:00  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
C'è scritto tutto qui

Tra l'altro le cartucce sono identiche

AlbertoM
Go to Top of Page

VitOne
Advanced Member

405 Posts

Postato -  26/08/2008 :  12:09:31  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie per la risposta Alberto. Avevo letto la guida ma il punto fondamentale che non riesco a capire è perché scrivono DO NOT REMOVE quando, al contrario, il tappo va rimosso durante la stampa, ti chiedo conferma ancora una volta perché non vorrei sbagliare: prima di stamapre devo togliere il tappo con scritto do not remove e inserire quello da cui ricarico, è esatto?

Per cui devo lasciare aperto il foro con scritto "DO NOT REMOVE" sopra, mentre io l'ho tenuto chiuso tutto il tempo proprio in virtù di quello che c'è scritto.

Appena posso farò un'altra prova e ovviamente questa volta terrò chiuso il foro di ricarica e aperto quello con scritto DO NOT REMOVE sopra. Evidentemente la scirtta DO NOT REMOVE si riferisce al fatto che non bisogna rimuovere l'etichetta e non il tappo. L'importante è alla fine che io abbia capito, almeno spero...

Come siringhe per la ricarica sto usando alcune comprate in farmacia, hanno un beccuccio che entra perfettamente senza ago nel foro per la ricarica (cosa inutile credo, dato che ricarico con ago inserito) tuttavia non entra bene nella parte posteriore per cui non posso "succhiare" inchisotro in caso di problemi. Mi consigli di cambiare siriga? Ne posso trovare in farmacia adatte allo scopo?

In linea di massima sono un po' preoccupato dal fatto che le cartuccie che ho io, uguali a quelle dello shop, montano un chip autoresettante, in teoria migliore, in praica ho paura che, stampando molto ed in contuno, c'è il rischio concreto di esaurire una cartuccia e di non accorgersi di nulla.

Mi puoi dire qualcosa in proposito? Mi conviene acquistare le cartuccie ed il resetter in modo da avere la sicurezza che la stampa si interrompa quando finisce l'inchiostro?

Grazie di nuovo.
Vittorio
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  26/08/2008 :  12:38:09  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Sì, "DO NOT REMOVE" si riferisce all'etichetta

Le siringhe da farmacia vanno benissimo, però il risucchio ogni tanto va fatto, per cui procuratene una col beccuccio più stretto

Usa pure quelle col chip autoresettante, controllale e ricaricale spesso, poi ci farai l'occhio

Ciao


AlbertoM
Go to Top of Page

VitOne
Advanced Member

405 Posts

Postato -  26/08/2008 :  15:56:34  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie.

Una delle cartuccie si è bucata subito dopo l'installazione lungo un lato, praticamente lo "sportello" opporto a quello con l'etichetta blu laterale perde inchiostro lungo i bordi.

Mi chiedevo se è possibile comprare un set di cartuccie dallo shop e inserirci sopra il chip autoresettante, praticamente uno scambio di chip, oppure se il chip è saldato in modo fisso. Hai idea per caso? Ho letto sulla guida che è prevista la possibilita di usare il chip originale se quello delle spongeless dello shop si brucia, per cui penso che la risposta sia positiva, però vorrei sapere se la procedura è semplice e come si effettua il tutto.

Vittorio
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  26/08/2008 :  15:59:30  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Visto chela cartuccia è rotta puoi provare tranquillamente

Usa un coltellino, i chip sono ad incastro, è molto semplice toglierli e rimetterli

Ciao



AlbertoM
Go to Top of Page

VitOne
Advanced Member

405 Posts

Postato -  28/08/2008 :  00:05:28  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie di nuovo. Ho provato e sono riuscito a mettere il chip della cartuccia rotta sulla cartuccia del nero matte che per ora non uso, ho cambiato l'inchiostro sprecandone un po' ma senza troppo danno grazie al consiglio di aspirarlo da sotto.

Ho un dubbio: sto usando una siringa per colore, il consiglio della guida di lavare la siriga dopo aver ricaricato un colore vale pure se la siringa si usa sempre per lo stesso inchisotro? Detto in altri termini, i residui di inchiostro possono incrostarsi nella siringa? Inoltre vorrei sapere come fare per lavare la siringa: l'acqua di casa è molto calcarea, lascia aloni bianchi dovunque...
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina