Autore |
Topic  |
|
claudiocap
Starting Member
3 Posts |
Postato - 07/04/2008 : 22:24:17
|
Prima di tutto buonasera a tutti, ottimo forum. Vengo al dunque.. posseggo una stampante epson 2100 che improvvisamente, dopo una pulizia delle testine si è messa a dare il seguente errore, spia alimentazione spenta, spie inchiostro e carta che lampeggiano alternativamente, l'help in linea di Epson indica l'inceppamento della carta, che evidentemente non c'è (ho controllato e comunque non ci sono mai rimasti residui di carta all'interno dei carrelli). Se qualcuno possiede il manuale di servizio, mi può indicare i sensori che sono interessati all'individuazione della carta? O in alternativa qualcono ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto (non ho trovato nulla con la ricerca)? Grazie a tutti anticipatamente. |
|
bert
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  07/04/2008 : 22:56:35
|
Non ho la 2100, ma, per analogia, credo si tratti dell'avviso di sostituzione del feltro che raccoglie l'inchiostro spruzzato per i cicli di pulizia. Bisogna andare in assistenza. Ci sono delle manovre da fare per superare il blocco e completare un lavoro in corso (tipo azionare contemporaneamente per una volta o due i pulsanti pulizia e avanzamento carta, ma non so come per la 2100), però la sostituzione del feltro assorbente è necessaria, pena allagamento o imbrattamento della carta e dei rulli. Il blocco viene attivato quando il contatore interno della stampante arriva ad una certa cifra; se si utilizza un software per resettare il chip, come SSCLG, si può azzerare il contatore e continuare a stampare, ma questo ovviamente non esonera dalla necessità dell'intervento per la sostituzione. Umberto |
 |
|
claudiocap
Starting Member
3 Posts |
Postato -  08/04/2008 : 21:21:13
|
Grazie Umberto per l'info. Girando in internet ho trovato una procedura di reset del contatore che ha risolto il mio problema, sicuramente solo momentaneamente, ma almeno posso usare la stampante in attesa di valutare l'invio in assistenza per la pulizia. Per chi avesse la mia stessa necessità la procedura è la seguente: Tenere premuti contemporaneamente i tasti controllo carta e alimentazione a rotolo poi accendere la stampante. Quando i led power, carta e inchiostro lampeggiano rilasciare i pulsanti e ripremere il pulsante alimentazione a rotolo per almeno 10 sec. fino che tutti i led rimangono accesi fissi, a questo punto la stampante si reinizializza azzerando il contatore. Spero di essere stato di aiuto ad altri. Ciao a tutti |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  09/04/2008 : 09:34:36
|
Invece di mandarla in assistenza puoi intercettare il tubicino che porta gli ink esausti e convogliarlo in un serbatoio esterno da te aggiunto. Ci sono già altre discussioni a riguardo con il link alle pagine del supporto di inksupply.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
claudiocap
Starting Member
3 Posts |
Postato -  09/04/2008 : 10:21:50
|
Ciao Carlo
buona idea ... sicuramente da valutare
Grazie |
 |
|
|
Topic  |
|