Autore |
Topic  |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato - 10/12/2007 : 17:27:04
|
Nessuno ha ringraziato il buon Fabio che ci ha regalato quest'ottimo sunto di leggi che dovremmo conoscere a memoria   Ma a questo punto una mostra o un concorso "di arte fotografica" può essere considerato come un "evento culturale" ?
Citazione: - quando la pubblicazione è giustificata da scopi scientifici, didattici o culturali;
Credo di no 
comunque per questi assurdi motivi avevo realizzato questa fotografia:

per la quale non ho bisogno di alcuna liberatoria per la pubblicazione. Purtroppo è rimasta esposta per pochi minuti 
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  10/12/2007 : 17:41:25
|
Io l'ho ringraziato privatamente, ma ci tengo a farlo anche pubblicamente 
Finalmente questa emoticon potremo utilizzarla correttamente, rivolgendoci al bell'articolo di Fabio
Certo, tutti ci auguriamo di non avere mai a che fare con la legge, soprattutto quando esercitiamo il nostro hobby o la nostra professione, e proprio per questo ritengo molto utili le informazioni che Fabio ci ha gentilmente reso disponibili
Grazie di nuovo
AlbertoM |
 |
|
truciolo
Junior Member
 
Italy
26 Posts |
Postato -  11/12/2007 : 07:24:13
|
Ringrazio anche io Fabio: è sempre bene capire che agibilità reale abbiamo fotografando per strada... Molto utile: grazie assai!!
Una domanda: dovendo ottenere una liberatoria, questa come dovrebbe venir scritta? E nel caso che una foto "rischi" di essere venduta?
Grazie anche per questo marco |
 |
|
mxa
Advanced Member
    
Germany
533 Posts |
Postato -  11/12/2007 : 11:45:15
|
Un ringraziamento a Fabio anche da parte mia. 
Spero anch'io di non avere mai bisogno del suo parere legale 
Marco ------------------------- www.infraredphoto.eu www.resonantlink.com
|
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  13/12/2007 : 16:43:52
|
Mi associo ai complimenti per l'interessante e utilissimo lavoro di Fabio. Appuntamento al prossimo articolo, dunque ! 
Ciao Enrico |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  13/12/2007 : 20:49:25
|
Grazie a tutti per la benevolenza con cui avete accolto la mia piccola fatica. A Marco/Truciolo dico che non esiste un modello standard di "liberatoria", essendo solo sufficiente che risulti chiaramente il consenso dell'interessato alla pubblicazione ovvero all'esposizione al pubblico dell'immagine che lo raffigura. In sintesi: "Il sottoscritto/a Pinco Pallino dà l'assenso alla pubblicazione (o all'esposizione) dell'immagine in cui appare raffigurante nell'atteggiamento di...(meglio descrivere la foto) ...ripresa da Caio in data ... e nella località di....." Se la persona raffigurata ha ricevuto un compenso per farsi ritrarre è bene inserire i relativi dati del pagamento e specificare con precisione i limiti (di tempo, quantitativi, di scopo ecc.) entro i quali la fotografia potrà essere divulgata. Ciao a tutti, fabio |
 |
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  14/02/2008 : 13:39:35
|
Mi era sfuggito l' articolo di Fabio che ringrazio fortemente anche se in ritardo.
Mi è arrivata una comunicazione interessante, a proposito di fotografia e diritti: http://punto-informatico.it/p.aspx?id=2189657 ho qualche perplessità, ovvero non capisco cosa voglia dire "opere degradate", e vorrei capire anche, quanto se si è fuorilegge fotografando e pubblicando ad "esclusivi fini artistici e culturali" beni culturali senza aver richiesto una specifica liberatoria ai Beni Culturali. Capisco che non c'è alcun importo da pagare, ( appunto per "esclusivi fini artistici e culturali") ma l' autorizzazione a fotografare il monumento di Garibaldi a Borgomiuscolo di sotto, la devo chiedere ai BBCC o no? Ehm, la domanda è ovviamente rivolta a Fabio ed alla sua competenza...
Toni |
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  14/02/2008 : 14:50:54
|
Ciao, Toni. Dunque, se la statua di garibaldi è all'interno di un sito (archeologico, storico/artistico, ecc.)o di un museo l'autorizzazione devi chiederla. Se la puoi fotografare dalla strada (da un luogo pubblico) no. Ciò è valido anche per lo sfruttamento commerciale dell'immagine: vendi la foto dell'esterno del Colosseo ma quella dell'arena solo dopo aver ottenuto (e pagato) la concessione. Ciao, Alfredo
Alfredo |
 |
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  14/02/2008 : 17:40:25
|
Grazie Alfredo, sei stato chiarissimo
toni |
 |
|
|
Topic  |
|