Autore |
Topic  |
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato - 08/12/2007 : 08:03:45
|
Signori, il CIS sembra funzionare, anche se è ancora presto per cantare vittoria. Non vorrei cadere in comprensibili entusiasmi, ma dopo non poche difficoltà di montaggio (il kit è arrivato privo di un tappino che ho dovuto ricostruire artigianalmente e di istruzioni degne di questo nome), il sistema di flusso continuo è partito, immeditamente ed al primo colpo, senza provocare macchie di sorta. Le istruzioni (pessime) davano la necessità di "anche 10 cicli di pulizia". Io non ne ho fatto nessuno, oltre quelle che naturalmente avviene al momento del cambio delle cartucce. La pagina di prova e il test ugelli sono risultati perfetti, i gradini del calibration mode (versione QTR e versione P.A.) hanno presentato un leggero banding e un effetto di grana grossa sui grigi chiari ma con risoluzione a 720 dpi; la seconda stampa (a 1440 x 1440 dpi) ha presentato un miglioramento nettissimo. Proverò il sistema qualche settimana per poter verificarne il corretto funzionamento e poi relazionerò in dettaglio. Fabio |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  08/12/2007 : 08:55:39
|
Bene Fabio, attendiamo un report di questa tua esperienza, che -se non erro- è la prima del genere nella nostra comunità. Grazie
Ciao Enrico |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  10/12/2007 : 07:52:42
|
Ho stampato per due giorni di fila senza problemi e nella tarda serata di ieri è apparso il primo problema, sotto forma di un accentuato banding (fitte linee da nord a sud denotanti una cattiva erogazione degli inks nel range di toni medi e scuri). Detto banding è apparso molto più evidente sulle carte lucide e semilucide. Ho fatto un ciclo di pulizia, lasciato riposare per 30 minuti e, a mezzanotte, un secondo ciclo; quindi ho spento la stampante. Stamattina il banding è scomparso.
Continuerò a relazionare sul funzionamento di questo CIS più avanti (visto che potrò tornare ad usarlo solo govedì sera). Nel frattempo vorrei fare due osservazioni: 1 - il sistema, se si rivelasse affidabile, sarebbe veramente preferibile alle cartucce, al di là dei cattivi funzionamenti di cui queste ultime hanno dato prova, consentendo un'autonomia di stampa incredibile per una desktop (il mio CIS usa taniche da 120 ml, altri si fermano o a 100, o a 80 o a 60, ma sono sempre tanti rispetto ai 13-14 ml delle cartucce). 2 - ho scoperto navigando su internet ormai molti tipi di CIS, sistemi che evidentemente, a giudicare dalle tante offerte, sono all'estero molto usati. A tanta offerta internazionale ne corrisponde una molto più modesta in Italia 3 - esiste in commercio (non in Italia) una nuova generazione di CIS (il mio è della precedente) che ha portato i seguenti miglioramenti: A. tubicini in silicone anziché in plastica B. cartucce autoresettanti a basso profilo, progettate appositamente per i CIS (il mio usa delle cartucce spongless autoresettanti analoghe a quelle vendute singolarmente) C. nuovo sistema di controllo della circolazione dell'aria per regolare l'afflusso degli inks D. foro per l'inserimento dell'ink modellato in maniera tale da evitare lo spargimento di gocce sulle pareti trasparenti delle taniche e la conseguente formazione su di esse di residui antiestetici e comunque tali da poter teoricamente provocare inquinamenti con altri tipi di inchiostro che eventualmente si volessero utilizzare) Ciao a tutti Fabio |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  10/12/2007 : 10:30:23
|
Fabio qual è esattemente il modello di CIS che hai comprato e qual è questo di nuova generazione...sempre quelli venduti da cartucce canta?
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  10/12/2007 : 12:12:58
|
Il mio CIS l'ho comprato presso "La mia stampante"; per la tua r1800 vedi il link (ci sono anche le spongless) http://www.lamiastampante.it/subprod.php?marca_selezionata=EPSON I CIS di nuova generazione non li ho trovati in vendita in negozi italiani. Qui ne hai un esempio dei tanti disponibili sul web: //cgi.ebay.it/Pigment-Ink-CIS-CISS-BULK-EPSON-R800-R1800-CARTRIDGES_W0QQitemZ280182407440QQihZ018QQcategoryZ178QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem Ciao Fabio |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  10/12/2007 : 12:37:10
|
Ma le spongless che vende questo rivenditore sono simili a quelle che vendeva cartuccia canta "modello Piezography"? Queste vedo che sono con chip autoresettante...
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  10/12/2007 : 13:30:45
|
Così sembra. Prova a chiedere. Fabio |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  13/12/2007 : 19:21:39
|
Proseguo il report sul CIS, come promesso. Dopo la forzata sosta ho appena riacceso la R2400, ferma da lunedì. Confesso che ero perplesso, dato che uno dei più lamentati difetti dei CIS è proprio quello del verificarsi di malfunzionamenti in caso di stampe sporadiche (nel sito dei MIS, proprio per evitare detti inconvenienti, esiste un programmino che produce in automatico una stampina al giorno). Ebbene: il test degli ugelli è venuto PERFETTO, così come perfetto è risultato quello della stampa del target QTR in calibration mode. Ciao, Fabio
|
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  13/12/2007 : 19:52:41
|
Bene, questa è davvero un'ottima notizia. So che ti stiamo utilizzando come cavia , ma ti prego di aggiornare periodicamente questo post, in modo da tenerci aggiornati sulla validità del tuo sistema CIS.
Se i vecchi problemi sono stati davvero risolti, si aprono nuovi scenari per l'utilizzo di stampanti A3 e A4 con ink B/N....
Ciao Enrico |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  13/12/2007 : 21:43:25
|
Ho visto il CIS "evoluto", segnalato su eBay da Fabio; sembra interessante: costa con la spedizione 66 euro.....
Sto alla finestra aspettando il prosieguo dei test di Fabio poi decido....
EDIT: una domanda per Fabio.. anche il tuo CIS deve stare sullo stesso piano della stampante? Ciao
Luca Ghedini |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  13/12/2007 : 23:31:58
|
Si Luca, le taniche devono restare sullo stesso piano della stampante (occupano uno spazio di circa 25 cmx10) Fabio |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  14/12/2007 : 01:33:10
|
Fabio come ma alla fine non hai provato direttamente il CIS di ultima generazione visto che su ebay si trova a prezzi simili e invece hai provato con questo? Solo perchè lo vendono in Italia?
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  14/12/2007 : 07:38:51
|
Esatto. E ho pagato contrassegno.
Comunque mi è andata bene perché questo CIS per ora funziona (anche se come ho già detto voglio tirare le somme solo dopo un mese di uso). Nessun banding, nessuna macchia. Fabio
|
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  14/12/2007 : 09:31:12
|
Citazione: Postato da RolleiBologna
Ho visto il CIS "evoluto", segnalato su eBay da Fabio; sembra interessante: costa con la spedizione 66 euro.....
Sto alla finestra aspettando il prosieguo dei test di Fabio poi decido....
EDIT: una domanda per Fabio.. anche il tuo CIS deve stare sullo stesso piano della stampante? Ciao
Luca Ghedini
mi sono perso la segalazione... non è che qualcuno mi ridà il link?
ciao daniele |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  14/12/2007 : 11:41:27
|
grazie gianluca, ma intendevo il ink su ebay il prezzo di 66 euro è beno vantaggioso per un cis evoluto... ma non sono riuscito a trovaer su ebay il cis che mi hai segnalato...
ciao daniele |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  14/12/2007 : 12:43:15
|
scusa daniele...questo non lo avevo sotto mano 
che dici luca lo ordiniamo? Sulla carta sempre proprio EVOLUTO  Ma a chi stampa poco crea problemi il CIS? Essiccamento inks? O no?
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  14/12/2007 : 12:48:14
|
Citazione: Postato da Gianluke
che dici luca lo ordiniamo? Sulla carta sempre proprio EVOLUTO  Ma a chi stampa poco crea problemi il CIS? Essiccamento inks? O no?
Ciao Gianluca
Io ci sto facendo più di un pensiero.... Giudicandolo secondo i criteri forniti da Fabio, sembrerebbe veramente buono. Tra l'altro non è terribilmente più costoso di un kit di cartuccine in libera vendita in Italia. edito: mi rendo conto ora che viene venduto con gli inks dye "prefilled".... ho scritto al venditore chiedendo se si può avere vuoto...
Ciao
Luca Ghedini |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  15/12/2007 : 12:02:16
|
Proseguo come promesso a relazionare e, purtroppo, devo dire che oggi le cose non vanno affatto bene. Banding a tutto spiano, sia su carta lucida che non. Un primo e un secondo ciclo di pulizia (ripetuto dopo 4 ore di sosta) non hanno portato che un miglioramento parziale, nel senso che le antipatiche strisce si vedono ora solo sui toni scuri ed inclinando la foto, ma la cosa è per il mio modo di vedere comunque insopportabile. Per ora aspetto. Vedremo domani. Ciao a tutti Fabio |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  15/12/2007 : 12:27:17
|
Peccato Fabio...credo che proverò anche io questo CIS evoluto che ha preso Luca. Luca ma l'inserzione è scaduta....non ce ne è un'altra con lo stesso CIS vuoto?
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  15/12/2007 : 13:39:56
|
Gianluca, scrivi al venditore; è rapidissimo nel rispondere. Ciao
Luca Ghedini |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  15/12/2007 : 14:14:25
|
Citazione: Postato da RolleiBologna
Gianluca, scrivi al venditore; è rapidissimo nel rispondere. Ciao
Luca Ghedini
Ok gli mando una mail e lui crea l'annuncio? Alla fine pensi che sia la scelta più conveniente tra quello che hai visto in giro?
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  15/12/2007 : 14:26:11
|
Si, io gli ho chiesto un Cis senza inks e mi ha fornito il link. Tra quelli in vendita su e.bay mi è parso l'unico che potesse dirsi "evoluto", secondo il canone "maionico" 
Luca Ghedini |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  17/12/2007 : 08:31:32
|
Continuo ad avere un leggero banding sulle zone più scure, visibile maggiormente sulle carte glossy. Più che banding sembrerebbe un problema di trascinamento (sembra quasi che vi siano delle righette incise nell'inchiostro). Ho smontato il CIS e rimesso i K3 e in breve tutto è andato liscio: niente righette. Quindi escludo un difetto della stampante. Ho rimontato il CIS, aspirato nuovament ink dalle valvoline delle cartucce autoresettanti, fatte le debite pulizie, ma il problema, seppure visibile solo con una certa attenzione e pignoleria, permane, anche se solo nelle zone molto, molto scure (ultimo gradino dei 21). Ora torno a Trento e giovedì sera si vedrà . Ciao a tutti Fabio |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  17/12/2007 : 09:45:25
|
Confido che quelli "evoluti" si comportino meglio..........
Luca Ghedini |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  17/12/2007 : 10:24:22
|
Fabio quelle righettine "quasi" incise nell'inchiostro sono banding...le avevo pure io sulla 2400 usata che avevo preso tempo fa poi restituita...io credo aspetto Luca che mi fa da cavia, visto che ha la mia stessa stampante e ha preso il CIS che vorrei ordinare io...per ora la mia stampante con le vecchie cartuccine sta partendo anche se non subito...però sta andando molto meglio non rimettendo mai i tappini di aerazione.
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  17/12/2007 : 10:46:06
|
Citazione: Postato da fabio maione Continuo ad avere un leggero banding sulle zone più scure, visibile maggiormente sulle carte glossy. Più che banding sembrerebbe un problema di trascinamento (sembra quasi che vi siano delle righette incise nell'inchiostro).
Fabio, se hai fatto una curva con limitazione a 100% o comunque molto alta, esce del banding, ma non è dovuto alle cartucce, è solo perchè fai lavorare al limite la stampante
Prova a limitare di più
AlbertoM |
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  19/12/2007 : 14:33:31
|
Ricevo oggi questa e.mail dal venditore del mio CIS:
" We declare lower value to customs and mark that is a gift! We have well pack and add extra bubble packing material to protect the ink tanks that can minimize the ink leak during the shipping journey.
Please use the ink that special formula or design for Epson CIS , because of the ink surface tension and molecule very important for the CIS that may affect the ink flowing."
Luca Ghedini |
 |
|
fabio maione
Advanced Member
    
Italy
982 Posts |
Postato -  20/12/2007 : 22:55:21
|
"Fabio, se hai fatto una curva con limitazione a 100% o comunque molto alta, esce del banding, ma non è dovuto alle cartucce, è solo perchè fai lavorare al limite la stampante Prova a limitare di più AlbertoM" Caro Alberto, fino a ieri ti avrei risposto così: "In calibration mode, con limite al 100%, la stampante sarà pure al limite ma con le cartucce originali non mi dà banding, e con il CIS sì. In ogni caso, anche impostando il calibration mode con limite al 50% il banding, sempre col CIS, rimane. Strano però, perché i primi risultati erano stati molto più lusinghieri e mi ero veramente illuso di avere trovato la soluzione giusta per usare il Kit P.A.". Oggi, però, non posso dire altrettanto, perché, stufo di prove e controprove ho rimesso su i K3 ma, impeto e tempesta , anche con questi ora ho il medesimo banding del CIS . Ho eseguito il ciclo di pulizia in automatico e in manuale. Niente da fare. Aspetto qualche giorno e poi si vedrà: magari la R2400 si è rovinata con queste cartucce autoresettanti, oppure era giunta la sua ora e ho attribuito al CIS colpe che non ha. Certo che il fatto che all'inizio tutto sembrava andare a gonfie vele mi dà da pensare... . Fabio PS: comunque auguri a tutti non solo di buone feste, ma anche di ottime "stampate".
|
 |
|
Topic  |
|