Autore |
Topic  |
|
mxa
Advanced Member
    
Germany
533 Posts |
Postato - 13/01/2017 : 08:07:52
|
Se ho capito bene PNG non supporta CYMK. Però con tutte le ottime stampanti RGB a disposizione non mi sembra un gran problema almeno nel nostro ambito fotografico fine-art. Per il resto offre la stessa qualitá del TIFF e la definizione dello standard (leg go in giro) è più "solida".
Da qui la mia domanda da profano: perchè non abbandonare TIFF in favore di PNG anche per mandare i file in stampa? E poi, la conversione da PNG a TIFF porta con se rischi di degrado dell'immagine?
Mi faccio queste domande nell'ottica di mandare in giro su internet immagini PNG e stamparle. Oppure convertirle all'ultimo moments in TIFF per mandarle in stampa. Lo so, ho le idee un po' confuse ... grazie!!!!!!!
Marco www.12tonephotography.com
|
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
Postato -  13/01/2017 : 09:45:23
|
...in effetti a leggere le caratteristiche di questo formato la cosa sembra interessante, ho sempre pensato fosse un formato da usare esclusivamente in ambito web.
carlo rondinelli http://flickr.com/photos/carlorondinelli |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  13/01/2017 : 10:40:03
|
Tiff è un formato grafico più completo
Oltre a supportare il CMYK, supporta i 32 bit, la compressione con perdita e due tipi di compressione senza perdita
PNG supporta i profili ICC ma non è detto che l'applicazione li supporti: per es Photoshop li vede, IRFanview no, mentre in TIFF sono visti da tutte le applicazioni che gestiscono il colore (che io conosca)
I browser non supportano il tiff ma il png sì, quindi quando serve mettere su web un'immagine senza compressione con perdita (jpeg) viene usato il PNG
Se converti da qualunque formato a Tiff usando una compressione senza perdida (LZW o ZIP) o senza compressione non hai perdita di qualità.
Non so per quale motivo "la definizione dello standard png debba essere più solida", di sicuro non per i profili ICC, che con alcune applicazioni appunto non vengono considerati
Il TIFF mi sembra piuttosto solido come formato, quale applicazione ormai non lo supporta?
AlbertoM |
 |
|
bert
Senior Member
   
Italy
254 Posts |
Postato -  13/01/2017 : 11:31:08
|
Mi sembra di vedere che il PNG non conserva i dati EXIF. Umberto |
 |
|
mxa
Advanced Member
    
Germany
533 Posts |
Postato -  13/01/2017 : 23:16:46
|
Citazione: Postato da bert
Mi sembra di vedere che il PNG non conserva i dati EXIF. Umberto
Hai perfettamente ragione. Ci sono workarounds, ma il fatto rimane: lo standard PNG non ha campi dedicati agli EXIF, e l'info si perde se converti in PNG da TIF/JPG senza le dovute "precauzioni" (e rotture di scatole).
===============================
Alberto,
grazie per la completissima risposta, hai presentato parecchi elementi per dimenticare il PNG come file di archiviazione. Anche l'aspetto del supporto degli spazi colore e' da non sottovalutare.
Marco www.12tonephotography.com
|
 |
|
|
Topic  |
|