Autore |
Topic  |
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  14/12/2006 : 22:19:27
|
Wow!

...Vanishing Point 2, HDR support, rotoscoping, Dicom support, 3D file support, and a fast fourier transform filter....
Che saranno gli ultimi 4 tools ?
AlbertoM |
 |
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato -  14/12/2006 : 22:37:16
|
Ciao Alberto, a me personalmente attrae molto... Vanishing Point 2!! (sembra un film ) L'unico che conosco è il filtro a trasformata di Fourier: lo trovi anche free online, si usa per eliminare pattern di disturbo da un'immagine, ad es. la trama delle vecchie fototessere (vedi qui: http://www.skeller.ch/ps/fft_action.php). Il rotoscoping l'ho cercato su Wiki, ma non lo riporto nemmeno perchè non ho idea di come diavolo possa essere implementato su PS! Staremo a vedere 
Davide (che domani lavora tutto il giorno fuori e non potrà scaricare subitissimo la demo, GRRRRR!! )
PS Ho appena letto su photoshopnews che Bruce Fraser è gravemente malato (tumore ai polmoni in fase, sembra, "molto" terminale)... che brutta notizia, mannaggia... L'articolo è qui: http://photoshopnews.com/2006/12/13/bruce-frasers-serious-illness/ |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato -  14/12/2006 : 23:06:31
|
Ciao Alberto, sempre su Photoshopnews (acc, non riesco a staccarmi dal PC, stanno postando a manetta!) ci sono le FAQ ufficiali di Adobe sulla CS3, dicono che ci sarà una versione alfa di ACR 4. La cosa che mi attira molto, oltre a Vanishing 2 (...) sono i live filters, che speravo prima o poi riuscissero ad introdurre (forse ora ci sono macchine abbastanza potenti da reggere una applicazione dinamica dei filtri sui livelli). Vabbè, vado a letto 
D. |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  15/12/2006 : 10:28:44
|
Aggiornateci se ne vale la pena.....io ho la versione CS2 in italiano...se scarico questa non vorrei sovrascrivermi quella in italiano...magari quando uscirà la versione non beta tradotta prenderò quella. Gianluca |
 |
|
gialandra
Senior Member
   
289 Posts |
Postato -  15/12/2006 : 11:22:44
|
Citazione: Postato da undavide
PS Ho appena letto su photoshopnews che Bruce Fraser è gravemente malato (tumore ai polmoni in fase, sembra, "molto" terminale)... che brutta notizia, mannaggia... L'articolo è qui: http://photoshopnews.com/2006/12/13/bruce-frasers-serious-illness/
     Spero per lui e per noi che la notizia sia stata esagerata. A me dispiacerebbe veramente tanto e penso sarebbe una perdita per tutti noi. Speriamo...
Marco |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  15/12/2006 : 12:12:45
|
Io l'ho scaricato, ma non mi vuole accettare il serial della cs2 ita originale  Per quanto riguarda Fraser purtroppo è così
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  15/12/2006 : 13:21:02
|
Citazione: Postato da nikarlo
Io l'ho scaricato, ma non mi vuole accettare il serial della cs2 ita originale 
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com
Forse perchè col seriale della versione italiana si ha diritto agli aggiornamenti in quella lingua. Aspetterò la versione italiana.... Gianluca |
 |
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato -  15/12/2006 : 22:44:59
|
      Ragazzi, scusate l'esaltazione ma ho appena scaricato la beta di CS3 e... basta, dai, mettetela su che ne vale la pena, punto e basta.  Comunque ACR4 "è" il tab develop di lightroom (con una UI un po' più rude ) e, meraviglia, i live filter funzionano! Giusto le primissime impressioni a caldo, ora esploro Bridge V2...
D. |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  15/12/2006 : 23:07:39
|
Ma si può installare parallelamente alla Cs2? O sovrascrive la vecchia? Gianluca |
 |
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato -  15/12/2006 : 23:16:10
|
Nein, si installa parallelamente. d. |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  18/12/2006 : 09:17:12
|
Dicono che Bridge è migliorato, ma continua ad essere inadeguato per gestire grandi archivi di immagini. Confermi queste impressioni?
Ciao Enrico |
 |
|
mascian
Average Member
  
Italy
56 Posts |
Postato -  18/12/2006 : 15:37:59
|
Se può andare, posso confermare io; per quanto vi ho detto nell'altro topic, devo gestire archivi molto grandi, e Bridge è un.....succhiamemoria! Cmq, questa è ancora una Beta version, alquanto instabile. |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  18/12/2006 : 16:38:49
|
...solo perché se ne parlava qualche messaggio più sopra.... Ma Bruce Fraser è morto sabato. Una brutta notizia....
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato -  19/12/2006 : 00:25:55
|
@mascian Bridge va nella direzione giusta IMHO, ma non è ancora un sostitutivo dei vari iView Media Pro ecc. Comunque a me sembra una scheggia, rispetto alla versione precedente. Tu hai avuto problemi di instabilità? Per essere una beta ho visto di ben peggio I miei colleghi su MAC danno delle zuccate sul soffitto tanto saltellano! Un mio carissimo amico, anzi, mi ha detto che da quando ha su la beta del CS3, il CS2 non si inchioda più neanche morto, ed è pure più veloce, secondo lui! Ciao, D.
@nikarlo Un vero peccato! Riporto qui sotto le poche righe di Jeff Schewe su photoshopnews, per chi non le avesse lette:
Citazione: Sadly, I must tell you all that Bruce passed away yesterday, December 16th, 2007 at home with his wife Angela and good friend Stephen Johnson. Stephen wrote: “He was resting in his own bed, surrounded by people that loved him. It was a very peaceful passing.” I would also like to pass this note along that Stephen sent me on Friday… ———— Dear PhotoshopNews readers, I was with Bruce today (Friday, December 15th) as your comments were coming in. He was truly moved and heartened by the well of affection and respect. Your comments brought a smile and warmth to his face. Thank you so much, Steve Johnson ———— So, as you have all written that Bruce has touched all your lives…your messages to Bruce indeed touched Bruce’s life in the end…
|
 |
|
mascian
Average Member
  
Italy
56 Posts |
Postato -  19/12/2006 : 00:38:54
|
Citazione: Un vero peccato! Riporto qui sotto le poche righe di Jeff Schewe su photoshopnews, per chi non le avesse lette:
Citazione:Sadly, I must tell you all that Bruce passed away yesterday, December 16th, 2007 at home with his wife Angela and good friend Stephen Johnson. Stephen wrote: �He was resting in his own bed, surrounded by people that loved him. It was a very peaceful passing.� I would also like to pass this note along that Stephen sent me on Friday� ���� Dear PhotoshopNews readers, I was with Bruce today (Friday, December 15th) as your comments were coming in. He was truly moved and heartened by the well of affection and respect. Your comments brought a smile and warmth to his face. Thank you so much, Steve Johnson ���� So, as you have all written that Bruce has touched all your lives�your messages to Bruce indeed touched Bruce�s life in the end�
Riquoto....mi spiace immensamente...
@ undavide
Citazione: Bridge va nella direzione giusta IMHO, ma non � ancora un sostitutivo dei vari iView Media Pro ecc. Comunque a me sembra una scheggia, rispetto alla versione precedente. Tu hai avuto problemi di instabilit�? Per essere una beta ho visto di ben peggio I miei colleghi su MAC danno delle zuccate sul soffitto tanto saltellano! Un mio carissimo amico, anzi, mi ha detto che da quando ha su la beta del CS3, il CS2 non si inchioda pi� neanche morto, ed � pure pi� veloce, secondo lui! Ciao, D.
Si, qualche incertezza l'ha manifestata, ma niente di tragico, considerando che è la prima beta pubblica. No, decisamente non può essere un sostitutivo dei vari viewer, men che meno del'ottimo e recentemnte rivalutato (da me) ACDSee: scatto migliaia di scatti alle manifestazioni, e questo viewer è una manna dal cielo per la sua flessibilità e configurazione (e supporta pure i profili colore!).
|
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  19/12/2006 : 09:02:40
|
Secondo me il problema micidiale di Brige è la modifica dei metadati: viene riscritto per intero il file! Se si tratta di un Jpg di pochi Mb è un'attimo, se si tratta di uno stitch da 500Mb ci vogliono centinaia di attimi! Modificare i metadati di una cartella intera.... alzarsi e tornare dopo un po', specie se si lavora su un HD esterno!
Ciao Enrico |
 |
|
|
Topic  |
|