Autore |
Topic  |
|
Miki1
New Member

10 Posts |
Postato - 10/12/2014 : 22:26:35
|
Ciao a tutti sono appena approdato in questo splendido forum e presto vi riempiro' di domande
Ma la prima è questa: volevo sapere se è possibile utilizzare inchiostri compatibili che ho nella Epson R200, nella Epson P50, nel senso che ho rotto la R200 che usavo con il Ciss e mi sono rimasti gli inchiostri, vorrei appunto sapere cosa puo' succedere se li metto nell'altro Ciss della P50!
A proposito di Ciss, siccome nella P50 lo devo ancora comprare, avete qualche consiglio che tipo prendere e dove?
Grazie[ |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  11/12/2014 : 12:26:17
|
Ho l'impressione che tutti i dyes "compatibili" siano gli stessi. Se non è proprio così sono di sicuro intercambiabili. Perciò nessun rischio di danni, ti ci vorrà un profilo e non aspettarti che le stampe non protette durino più di qualche settimana, in album o protette dall'aria anche anni. Per il ciss altri ti potranno aiutare. "The P50 is the fussiest of Epson printers" (la più stronza delle stampanti Epson - traduzione libera) mi ha scritto la CityInkExpress riferendosi a problemi di compatibilità dei chips.
GLC www.glcphoto.com |
 |
|
Miki1
New Member

10 Posts |
Postato -  11/12/2014 : 19:06:57
|
Grazie per la risposta,appena prendo il ciss (sperando che funga) provo e poi vediamo come va'!
Ciao
|
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  13/12/2014 : 13:10:09
|
Citazione: Postato da Miki1
Grazie per la risposta,appena prendo il ciss (sperando che funga) provo e poi vediamo come va'!
E facci/fammi sapere come é andata, coi ciss io non ci ho mai preso e con la P50 e le ricaricabili devo aggirare con un trucchetto il blocco a metà stampa con conseguente A4 da buttare. Può darsi che roba più recente funzioni meglio.
GLC www.glcphoto.com |
 |
|
Miki1
New Member

10 Posts |
Postato -  13/12/2014 : 22:48:46
|
Ok Appena lo prendo farò sapere, nel frattempo mi spieghi di che trucchetto parli? Grazie |
 |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  14/12/2014 : 08:24:23
|
Mi è capitato con tutte le ricaricabili e un paio di ciss che ho provato per le Epson A4, dalla R265 in poi.
Il problema: dopo un po' di stampe, quando l'inchiostro in una delle cartucce è basso, la stampante si può fermare a metà foglio con il led lampeggiante, non resta che estrarre il foglio e buttarlo via. Non serve fare robe per resettare in anticipo: il reset (fatto togliendo e reinserendo la cartuccia o altro) funziona solo quando la stampante lo "chiede" col lampeggio del led.
Il trucco (funziona con le ricaricabili che ho e che mostrano il livello dell'inchiostro): quando l'Epson monitor mostra in una cartuccia circa un quinto di inchiostro residuo schiaccio il bottone per la ricarica, aspetto che la testina si fermi e ripremo il pulsante senza fare altro; se la testina torna al posto senza che si accenda il led ho ancora due stampe A4 o quattro A5. Ripeto la procedura ogni due stampe A4 e quando il led si accende è il momento di estrarre la cartuccia, ricaricarla e reinserirla. Ci vuole più tempo a scriverlo che a farlo, è solo una piccola noia e non ho trovato niente di meglio.
Perciò fammi sapere, ci sta che di recente abbiano trovato chips più furbi.
GLC www.glcphoto.com
PS: con fogli più piccoli di A5 il rischio di stampe a metà è più basso, spesso il led si accende dopo una stampata. |
 |
|
Miki1
New Member

10 Posts |
Postato -  16/12/2014 : 04:12:29
|
della dettagliata spiegazione, comunque per adesso ho ordinato un ciss e vedremo. C'è da dire che io stampo prevalentemente roba piccola (13x18) e ogni tanto qualche A4, quindi speriamo non mi capiti! Comunque faccio sapere appena arriva il tutto!
Ciao
|
 |
|
|
Topic  |
|