Autore |
Topic  |
|
jacopastorius
Average Member
  
97 Posts |
Postato - 24/10/2014 : 20:19:08
|
Volevo un parere su questa carta. La devo utilizzare con una Epson r2880 e cartucce non originali. Non sono un pignolo della qualità di stampa ma ovviamente vorrei una buona resa. Per adesso ho solo stampato su Carta Hahnemuhle bamboo A4 e Epson Premium glossy 10x15 e mi sono trovato bene |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  24/10/2014 : 21:59:22
|
In alternativa a quella che citi io ti consiglio questa e questa
Secondo me sono decisamente migliori (e credo anche più economiche), ma non lo dico perchè le vendo
Ciao
AlbertoM
P.S. il "nero a chiazze" citato si nota proprio sulla Epson Archival Matte |
 |
|
jacopastorius
Average Member
  
97 Posts |
Postato -  24/10/2014 : 22:10:41
|
Grazie mille Alberto! Mi hai convinto in pieno sia sotto il lato economico che su quello qualitativo! Nei prossimi giorni effetterò l'acquisto |
 |
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
Postato -  27/10/2014 : 15:10:13
|
...uno dei migliori coating per carte opache che io abbia mai trovato!
Stampatore Fine Art www.slowprint.it |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  27/10/2014 : 15:44:01
|
Alla Photokina sono state presentate 4 nuove carte fine-art della Felix Schoeller, sto aspettando i campioni 
Una delle 4 dovrebbe essere "molto simile" alla Canson Platine
Ci vorrà minimo un mese per averle disponibili in vendita
Purtroppo non sono a conoscenza di altri dettagli, ma a breve le vedrò...
AlbertoM |
 |
|
jacopastorius
Average Member
  
97 Posts |
Postato -  27/10/2014 : 21:02:07
|
Intanto mi sono munito della prima da te consigliata ;) Ti saprò dire come mi trovo. Un cosiglio: per fare il profilo della stampante sprecando il meno inchiostro e carta possibili, mi consigli di tagliare un rettangolo 10x15? |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  28/10/2014 : 11:33:18
|
Ma di che profilo stai parlando? per quelli che faccio io serve un A4
AlbertoM |
 |
|
jacopastorius
Average Member
  
97 Posts |
Postato -  28/10/2014 : 13:11:12
|
Sto parlando del profilo che faccio io con il colormunki che stampa la trama dei colori su un foglio sul quale bisogna poi passare lo strumento. Pensavo che per fare il profilo per questa nuova carta A3+ appena presa fosse più intelligente tagliare dal foglio A3è, un riquadro 10x15 e stampare su quello piuttosto che stampare la trama di colori su un intero foglio A3+ |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  28/10/2014 : 13:40:16
|
Citazione: Postato da jacopastorius
Sto parlando del profilo che faccio io con il colormunki che stampa la trama dei colori su un foglio sul quale bisogna poi passare lo strumento. Pensavo che per fare il profilo per questa nuova carta A3+ appena presa fosse più intelligente tagliare dal foglio A3è, un riquadro 10x15 e stampare su quello piuttosto che stampare la trama di colori su un intero foglio A3+
??? Il ColorMunki richiede due fogli A4... Non mi risulta possa leggere le stesse patches stampate cosí in piccolo. Anche usando Argyll ci vuole un foglio decisamente piú grande (/come spiegato qui: http://www.photoactivity.com/Pagine/Articoli/053Profili_Stampa_Argyll/Profili_StampaRGB_ArgyllCMS.asp)
Con cosa creeresti il profilo leggendo 10x15cm di patches? a_
www.justnuances.com |
 |
|
jacopastorius
Average Member
  
97 Posts |
Postato -  28/10/2014 : 14:38:56
|
L'ho fatto qualche giorno fa per fare il profilo alla carta Epson premium photo glossy 10x15. Basta che quando devi stampare la trama dal driver gli specifichi il formato della carta. |
 |
|
andre_
Advanced Member
    
Denmark
2054 Posts |
Postato -  28/10/2014 : 14:54:11
|
Citazione: Postato da jacopastorius
L'ho fatto qualche giorno fa per fare il profilo alla carta Epson premium photo glossy 10x15. Basta che quando devi stampare la trama dal driver gli specifichi il formato della carta.
Ok. 
Per favore mi puoi dire quanti fogli richiede, giusto per saperlo? Ho piallato il computer, e non ho reinstallato il software del Munki (e non lo faccio perché mi sa che ripiallo tutto prima di dicembre... ). a_
www.justnuances.com |
 |
|
runtu
Advanced Member
    
Italy
1645 Posts |
|
jacopastorius
Average Member
  
97 Posts |
Postato -  28/10/2014 : 16:43:33
|
Citazione: Postato da andre_
Citazione: Postato da jacopastorius
L'ho fatto qualche giorno fa per fare il profilo alla carta Epson premium photo glossy 10x15. Basta che quando devi stampare la trama dal driver gli specifichi il formato della carta.
Ok. 
Per favore mi puoi dire quanti fogli richiede, giusto per saperlo? Ho piallato il computer, e non ho reinstallato il software del Munki (e non lo faccio perché mi sa che ripiallo tutto prima di dicembre... ). a_
www.justnuances.com
ne richiede uno per trama, quindi due in totale. Li stampa solo un pò più piccoli e devi essere più preciso nel passaggio. |
 |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  28/10/2014 : 17:23:38
|
Citazione: Postato da jacopastorius
Sto parlando del profilo che faccio io con il colormunki che stampa la trama dei colori su un foglio sul quale bisogna poi passare lo strumento. Pensavo che per fare il profilo per questa nuova carta A3+ appena presa fosse più intelligente tagliare dal foglio A3è, un riquadro 10x15 e stampare su quello piuttosto che stampare la trama di colori su un intero foglio A3+
Con la 3880 non ci sono riuscito: ho provato su un A5 ricavato tagliando a metà un A4. Mi ha stampato tre tacche e mezza della stessa larghezza di quelle su A4. Ma se a te riesce non vedo perchè non debba funzionare.
GLC www.glcphoto.com |
 |
|
Gianga
New Member

Italy
8 Posts |
Postato -  06/01/2015 : 14:55:51
|
Ciao Alberto, quel tipo di carta che consigli andrebbe bene per provare qualche stampa con il solo nero(il BO)? Eventualmente quale delle due?. Ora ho provato con la Epson Semigloss A3+ ma se eventualmente ci fosse di meglio mi piacerebbe provarla. Mille grazie ancora.
Citazione: Postato da AlbertoM
In alternativa a quella che citi io ti consiglio questa e questa
Secondo me sono decisamente migliori (e credo anche più economiche), ma non lo dico perchè le vendo
Ciao
AlbertoM
P.S. il "nero a chiazze" citato si nota proprio sulla Epson Archival Matte
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  06/01/2015 : 23:14:35
|
Ciao Gianluca, le carte che consigliavo sono opache, non semilucide come la Epson Semigloss
Se ne vuoi una semilucida sempre della Felix, allora ti consiglio la Glacier, che dovrebbe costare meno, ma comunque è ottima, per molti migliore
AlbertoM |
 |
|
|
Topic  |
|