PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 plotter canon o epson
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

fabio maione
Advanced Member

Italy
982 Posts

Postato - 19/11/2006 :  19:11:02  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Mi piacerebbe una stampante con cui fare tutto, se esiste: colore su satinata e glossy, B&W su matt e carte artistiche. Formato A2.
Qualcuno ha visto in azione il plotter Canon imagePROGRAF 5000
con i suoi 12 inks LUCIA ai pigmenti.
Le promesse sono tante, ma...
E' in vendita tra i 2000 e i 2300 euro.
Come si comporta in confronto a Epson 4800?
Ciao a tutti.
Fabio

nikarlo
Advanced Member

Italy
826 Posts

Postato -  19/11/2006 :  20:08:06  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di nikarlo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Dalle stampe che uscivano in fiera (e che ho riportato a casa) sono rimasto molto deluso rispetto alla qualità dei K3 Epson.
Un bn (stampato in bn) ha anche un discreto metamerismo.

Ciao,
Carlo

www.carlonicolucci.com
Go to Top of Page

nikarlo
Advanced Member

Italy
826 Posts

Postato -  19/11/2006 :  20:09:37  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di nikarlo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ah, quasi dimenticavo....le stampe glossy hanno bronzing, ma questa non è una novità.

Ciao,
Carlo

www.carlonicolucci.com
Go to Top of Page

fabio maione
Advanced Member

Italy
982 Posts

Postato -  19/11/2006 :  23:47:54  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Grazie delle preziose informazioni.
Lucia, addio.
Fabio
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  20/11/2006 :  19:19:38  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Non sono d'accordo sul metamerismo Lucia: ho la mia immagine campione stampata sia in modalità B/N che a colori con la 5000 e a vista non dà segni di metamerismo, devo solo fare qualche misura...

Anche il gloss factor è praticamente identico mettendo a fianco la stessa immagine stampata con i Lucia o con i K3

Inoltre con i 12 inks c'è un aumento del gamut davvero molto visibile anche ad occhio.

A sfavore della Canon IPF5000 c'è la maggiore visibilità del punto di stampa (leggera ma presente) e l'impossibilità di essere pilotata da QTR

Fabio hai fretta o puoi aspettare la prossima gamma Epson?
Nel 2007 dovrebbe essere presentata


AlbertoM
Go to Top of Page

Enrico
Moderatore

Italy
2010 Posts

Postato -  20/11/2006 :  21:01:28  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Enrico  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Confermo le impressioni di Alberto, la Canon non è affatto male!
Il metamerismo rilevato da Carlo non me lo spiego, dato che utilizza ben 2 grigi pigmento per le tonalità neutre e a bassa saturazione....
Per quanto riguarda il gloss-diff., dipende in effetti anche dalla carta utilizzata (così come accade sulla 4800).


Ciao
Enrico
Go to Top of Page

Enrico
Moderatore

Italy
2010 Posts

Postato -  20/11/2006 :  22:51:12  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Enrico  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Reichmann, nell'ormai famoso sito americano Luminous-Landscape, scrive a proposito della IPF5000:

"As for my experience with the 12-ink Canon iPF5000 – it continues to be the finest printer that I've ever used. Superb print quality on both glossy and matte media, very wide gamut, and not a single head clog in 6 months of printing. Not one. I haven't gotten around to doing any formal consistency comparisons, but an eyeball check of the same image printed six months and about 500 prints ago, and one printed today, shows them to be visually identical."

Ogni tanto anche lui la butta di fuori, però voglio credere alla sua affermazione circa l'ottima funzionalità delle testine Canon. Secondo la mia esperienza, tuttavia, la quantità di intasamenti delle testine nelle stampanti a pigmenti è inversamente proporzionale all'utilizzo della stampante stessa. Anche le Epson, quando utilizzate frquentemente, danno pochi problemi.

Ciao
Enrico
Go to Top of Page

guiba
Junior Member

Italy
43 Posts

Postato -  22/11/2006 :  01:00:32  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ciao Fabio,
è appena uscita la nuova stampante Epson 3800, una A2 con nove serbatoi installati cioè il nero-photo e il nero-matte contemporaneamente.
Ed io che ho da poco acquistato una R2400 ( sigh ! )
La puoi trovare su internet a circa 1300 euro.
Guido

guiba
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  22/11/2006 :  01:43:44  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Bravo infatti io stavo pensando a quella da comprare...
Gianluca
Go to Top of Page

Enrico
Moderatore

Italy
2010 Posts

Postato -  22/11/2006 :  19:43:10  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di Enrico  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Attenzione, non supporta la carta in rotolo.

Ciao
Enrico
Go to Top of Page

fabio maione
Advanced Member

Italy
982 Posts

Postato -  22/11/2006 :  21:51:12  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Io seguo il consiglio di Alberto e aspetto la nuova linea Epson del 2007. Nel frattempo vado avanti con la Epson 2400 e tento di vendere la HP 8750.
Fabio
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  23/11/2006 :  12:09:41  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ma se la 3800 è appena uscita..su questo formato non penso uscirà altro nel 2007 o sbaglio? Potrà uscire qualcosa che sostituisce il formato della 2400...
Gianluca
Go to Top of Page

fabio maione
Advanced Member

Italy
982 Posts

Postato -  23/11/2006 :  16:26:20  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Non so cosa uscirà nel 2007, ma siccome la 2400 già ce l'ho posso permettermi di aspettare. Quanto a te, che sei privo di stampante, non esitare ed accaparrati la 3800 e, quando ti va, fai anche degli A2.
Al peggio il livello della stampa è identico alla 2400.
Ciao, Fabio
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  23/11/2006 :  16:45:30  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Penso che se spendo qualcosa in più vado sulla 3800...se voglio tirare la cinghia stavo considerando la HP 9180...
Gianluca
Go to Top of Page

fabio maione
Advanced Member

Italy
982 Posts

Postato -  23/11/2006 :  17:39:23  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Non so che dirti. Sono 2 stampanti assai diverse sia per il formato sia per tutte le ragioni che ti ho già detto. Penso che il miglior giudice possa essere solo tu. Non fidarti troppo dei tests che trovi su internet e cerca, invece, di trovare qualcuno che possa condividere con te esperienze concrete. Come ti ho già detto con i K 3 epson l'unico lato negativo sono le stampe lucide, ma non credo proprio che Hp possa su tale aspetto darti di più di Epson 2400/3800.
Col colore le stampe su carta satinata (come Aristea WGS 260, molto economica in pacchi da 100 fogli) sono superlative. Ottime anche il BW su carte fine art.
fabio
Go to Top of Page

Gianluke
Advanced Member

Italy
2805 Posts

Postato -  23/11/2006 :  17:48:27  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Credo che bene o male da quello che ho sentito dire la 2400 e la 9180 si equivalgano...è chiaro che se uno riesce a sborsare 1300 euro per la 3800 si ritrova una stampate A2 di categoria professionale (profilata individualmente)a un costo extra di soli 200 euro sulla 2400 (tenendo conto del costo inchiostro che ti danno incluso). Il dubbio forse sorge di più tra 2400 e 9180 visto che la seconda costa 120 euro in meno e pare che valga uguale...
Gianluca
Go to Top of Page

fabio maione
Advanced Member

Italy
982 Posts

Postato -  23/11/2006 :  17:57:56  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Bene. Facci sapere come hai sciolto i tuoi amletici dubbi e dicci dei risultati ottenuti.
Fabio
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina