Autore |
Topic  |
|
apollo
New Member

13 Posts |
Postato - 15/11/2006 : 11:43:24
|
Salve a tutti stò eseguendo varie prove di stampa per testare se il negoziante di fiducia mi soddisfa, però avrei alcuni dubbi:
- conviene ridimensionare in Photoshop la dimensione del file? ( lavorando con il menù dimensione immagine, elimino il segno di spunta su ricampiona immagine, così riesco a mantenere la risoluzione impostata 3008x2000 pixel, quindi inserisco il valore della larghezza del documento, ad esempio 220 mm e salvo)
Vi ringrazio per visione e commenti |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  15/11/2006 : 12:51:07
|
Dipende dai fotolaboratori, però in linea di massima ti conviene mandare il file dimesionato come output (in misure standard -ad esempio 20x30cm) e a 300dpi. Sarebbe bello che il negoziante ti sappia dire la risoluzione "nominale" della stampante, ma posso capire che è spesso impossibile conoscere questo dato.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
apollo
New Member

13 Posts |
Postato -  15/11/2006 : 16:16:10
|
Grazie nikarlo, mi hai parzialmente confermato ciò che sospettavo, però volevo sapere se la procedura che ho indicato per il dimensionamento dell'immagine è corretta oppure ne esistono altre????
x visione e commenti |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  15/11/2006 : 16:28:20
|
Portando a 300dpi (o alla risoluzione che ti consiglia il laboratorio) _devi_ ricampionare l'immagine in base alla dimensione di output. Come al solito scegliendo bicubic sharper se rimpicciolisci e bicubic smoother se ingrandisci.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
apollo
New Member

13 Posts |
Postato -  16/11/2006 : 19:42:47
|
   |
 |
|
|
Topic  |
|