Autore |
Topic  |
|
JohnRock
Senior Member
   
Italy
210 Posts |
Postato - 06/11/2006 : 12:31:11
|
Citazione: La bassa risoluzione per la pubblicazione di immagini a video (es. presentazioni power point, siti internet) è 72 dpi (o ppi). L'alta risoluzione è spesso considerata 300 dpi (o ppi), ma in alcuni casi, in stampa, si ottengono seghettature o zigrinature nelle diagonali molto contrastate. Vi stupirete dei risultati stampando immagini a 212 o a 216 dpi (o ppi).
Ho letto questa info nel seguente sito http://www.photoshopexpert.it/index.php?option=com_content&task=view&id=176&Itemid=36 gestito da un ACI cioè Adobe Certified Instructor.
La mia domanda che rivolgo ai moderatori è se quello che ho quotato corrisponde al vero.
Ciao E Grazie |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  06/11/2006 : 21:40:42
|
Se la fonte è un "cerified xyz" mi inchino, però personalmente la trovo un'affermazione monca. Non posso escludere che esistano macchine da stampa per le quali 212 o 216 ppi siano le risoluzioni ottimali, però bisognava perlomeno specificare quali... sicuramente non è il caso della stragrande maggioranza delle ink-jet!
Per quanto riguarda il video, 72dpi è la risoluzione considerata standard, ma attenzione perchè molti monitor recenti superano abbondantemente questo dato: il mio Lacie 20" ad esempio ha una risoluzione di 100dpi. A proposito, nelle preferenze di Photoshop bisogna inserire il valore dpi corretto, altrimenti lo zoom "print size" fornirà risultati sballati.
Ciao Enrico |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  06/11/2006 : 22:34:47
|
Direi che l'affermazione sul monitor è alquanto obsoleta
Leggi una risposta del 2002 di Mauro Boscarol
http://www.boscarol.com/pages/cg/050-mon_gen.html
Per quanto riguarda la risoluzione delle stampanti ne abbiamo discusso a lungo senza venirne a capo....
Vorrei che fosse vero quello che dice...
ma 212 o 216 ? 
AlbertoM |
 |
|
jbrembat
Average Member
  
156 Posts |
Postato -  06/11/2006 : 22:49:11
|
Concordo con Enrico. Ho un LCD per portatile a 96 DPI ed un 19"" LCD sempre a 96 DPI. Ho letto qualcosa sul sito: (si parla di RGB) Citazione: Il bianco è ottenuto con un mix di circa lo 0.7/0.2/0.1 dei canali verde (G), rosso (R) e blu (B).
E' vero che è tratto da Wikipedia.... io però non l'avrei scritto!
|
 |
|
jeffry
New Member

Italy
8 Posts |
Postato -  07/11/2006 : 00:38:22
|
Dal manuale PS La frequenza di retino corrisponde al numero di punti di stampa o di celle mezzetinte per pollice usato per stampare immagini in scala di grigio o selezioni del colore. Detta anche retinatura o lineatura, la frequenza di retino è misurata in linee per pollice (lpi), cioè linee di celle per pollice in un retino mezzetinte. Maggiore è la risoluzione di una periferica di output, maggiore è la frequenza di retino che potete usare. Il rapporto tra la risoluzione dell’immagine e la frequenza del retino determina la qualità dei particolari nell’immagine stampata. Per produrre un’immagine mezzatinta di alta qualità, si imposta di solito una risoluzione dell’immagine pari alla frequenza di retino moltiplicata per 1,5 o 2. Con alcune immagini e dispositivi di output, una risoluzione più bassa può comunque produrre buoni risultati. Per sapere qual è la frequenza di retino della vostra stampante, consultate la documentazione della periferica o rivolgetevi al Nota: alcune fotounità e stampanti laser a 600 dpi si basano su tecnologie diverse dalle mezzetinte. Se dovete stampare un’immagine con una periferica che non supporta le mezzetinte, rivolgetevi al rivenditore o consultate la documentazione della periferica per impostare le risoluzioni dell’immagine consigliate.
Esempi di frequenza di retino A. 65 lpi: retinatura grossolana, per stampare newsletter o i buoni da supermercato B. 85 lpi: retinatura media, per stampare i quotidiani C. 133 lpi: retinatura di alta qualità, per stampare le riviste in quadricromia D. 177 lpi: retinatura finissima, per stampare pubblicazioni ufficiali e immagini per libri d’arte
Pare lo stesso principio degli intenti di rendering della serie dipende da cosa si deve stampare
Goffredojeffry29@libero.it |
 |
|
|
Topic  |
|