Autore |
Topic  |
|
farang
Average Member
  
Italy
84 Posts |
Postato - 04/11/2006 : 15:24:21
|
Salve a tutti. Mi sono accorto di recente che nelle istruzioni del software x-rite che uso per profilare il monitor e la stampante c'è una frasetta che mi ha turbato: "evitare di tenere nella cartella color più di una trentina di profili, poichè potrebbero venire interpretati in maniera non corretta". Questa frase è al fondo del paragrafo relativo ai profili dei monitor, mentre in quelli relativi alle stampanti ed agli scanner non viene detto nulla in proposito; pertanto farebbe supporre che gli eventuali errori di interpretazione riguardino unicamente il monitor. Qualcuno sa darmi una spiegazione in merito? E' un problema comune a tutti i software di color management? O potrebbe essere un limite del programmino x-rite che si occupa di caricare il profilo del monitor all'avvio di windows? Mi preoccupo perchè in suddetta cartella ci sono ben più di una trentina di profili: oltre a quelli creati da me ci sono quelli caricati di default da photoshop, quelli delle stampanti, dello scanner, ecc.
Grazie mille.
Gianluca |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  04/11/2006 : 17:21:18
|
A quale software ti riferisci?
Ciao Enrico |
 |
|
farang
Average Member
  
Italy
84 Posts |
Postato -  04/11/2006 : 19:34:40
|
Pulse color elite 1.0.2
Gianluca |
 |
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato -  05/11/2006 : 12:38:51
|
Ciao, forse, dico io, si riferiva all'utente piuttosto che al software: se hai 30 profili di monitor tipo "i1Monitor20052006, i1Monitor22052006" ecc puoi fare confusione tu quando eventualmente vai a valutare le differenze tra l'uno e l'altro. Con le precedenti versioni di MacOSX ad esempio, ogni tanto il sistema ignorava il profilo custom e reimpostava quello di default: allora occorreva scegliere di nuovo il profilo giusto, e se ne hai una montagna è facile sbagliarsi. Ciao,
Davide |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  05/11/2006 : 13:21:14
|
Non conosco in maniera approfondita quel software, dunque non sono a conoscenza di eventuali bug, che potrebbe essere l'unico motivo per una eventuale "confusione" tra profili. Piuttosto, come dice giustamente Davide, i primi a fare un po' di confusione siamo proprio noi, quando la lista si allunga in maniera considerevole....
Ciao Enrico |
 |
|
farang
Average Member
  
Italy
84 Posts |
Postato -  05/11/2006 : 22:10:14
|
Grazie mille per le risposte, che sono improntate al buon senso. Tuttavia sono stato un pò superficiale nel non riportare esattamente la frase in questione. Allora, al fondo delle spiegazioni circa la creazione di un profilo per il monitor scrivono questo: "AVVERTENZA PER GLI UTENTI WINDOWS: non consentire che nella directory Color siano memorizzati più di una trentina di profili, dato che il sistema potrebbe applicare i profili errati". Quindi sembrano fare riferimento ad un errore commesso dal sistema, cioè da Windows. Se così fosse il rischio di un errore ci sarebbe anche nel caso di profili creati con altri software. Tra l'altro aggiungo che mi sono accorto che anche nelle istruzioni del software EZ Color, che usavo in precedenza ed è sempre x-rite, c'è la stessa frase riferita al monitor. Non riesco proprio a capire. Comunque nella mia cartella color ci sono più di trenta profili, ma specifici per monitor credo siano solo due, quello in uso e quello canned; non credo che il sistema possa per errore caricare per il monitor il profilo di una stampante...o si?
ciao
Gianluca |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  05/11/2006 : 22:31:44
|
La cosa è molto curiosa, dato che in realtà Windows non *applica* alcun profilo, dato che non fa gestione colore! Io ho molti profili ICC nella cartella Color, ma non ho mai riscontrato problemi.... per ora! 
Ciao Enrico |
 |
|
farang
Average Member
  
Italy
84 Posts |
Postato -  05/11/2006 : 22:38:29
|
Si, molto strano.
Grazie comunque!
Ciao Gianluca |
 |
|
|
Topic  |
|