girofoto.it
Senior Member
   
Italy
238 Posts |
Postato -  21/06/2011 : 16:50:41
|
Su Windows tipicamente basta copiarle in WINDOWS\system32, su Mac non saprei.
Colgo l'occasione però per riprendere il discorso sulla complessità di Linux. Ieri, dopo averne tanto sentito parlare, anche se non è la mia preferita, ho installato per prova l'ultima versione di Linux Mint (forse la distribuzione più amichevole, direi quasi per utonti).
Complicazioni per istallare Hugin? Nel tool grafico dedicato all'installazione dei programmi ho digitato Hugin e poi ho cliccato su 'installa', due minuti dopo avevo installata l'ultima versione di Hugin con tutte le librerie necessarie e, oltre tutto, in italiano.
p.s. comunque ormai funziona così anche per le altre distribuzioni di Linux: a mio parere il pinguino è ormai più amichevole di Windows
Roberto
www.girofoto.it |
 |
|