Autore |
Topic  |
|
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
Postato - 10/02/2011 : 10:15:02
|
Ieri è arrivato il Colormunki nuovo, comprato essenzialmente per poter produrre profili accettabili per la mia Epson 3800. Ho letto e messo in pratica l'articolo di Vittorio Villani ma non riesco in nessun modo a far riconoscere il colomunki dal Mac e quando mando il comando chartread mi rimanda il seguente messaggio di errore "chartread: Error - Configuring USB port 'usb:/bus6/dev3/ (X-Rite ColorMunki)' to 1 failed with -4 (No such device (it may have been disconnected))" Ho ricopiato nel terminale la shell di installazione di Argyll.kext, mi chiede la password ma subito dopo mi dice cp: Argyll.kext no such file or directory
e il processo si interrompe. Che devo fare? ho saltato qualche passaggio? qualcuno è in grado di aiutarmi? Grazie Rocco
|
|
Claudio Di Menno
Junior Member
 
15 Posts |
Postato -  10/02/2011 : 13:49:59
|
Ciao,
ho da poco un Colormunki; perchè non provi a seguire il wizard di Colormunki per profilare la stampante ?
claudio
Cordialità Claudio |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
|
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
Postato -  10/02/2011 : 15:31:06
|
Si Alberto Argyll è installato correttamente e funzionano tutti i passaggi fino a quando non deve trovare il Colormunki è a quel punto che si blocca ho anche letto la guida di Argyll e c'è scritto che di fatto non si deve fare nulla se non collegare lo strumento. Peccato che a me non ne voglia sapere di funzionare e se provo ad installare il Kext non succede lo stesso nulla. L'unica soluzione che mi è venuta in mente è installare sul mac una macchina virtuale e fare girare Argyll sotto Windows... solo che quando incontro un ostacolo che non dovrebbe esserci mi incaponisco. Qualcun altro usa la mia stessa configurazione?
Grazie
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  10/02/2011 : 16:31:27
|
Hai installato il driver X-Rite?
Se sì, probabilmente devi anche disabilitare il controllo di questi driver sullo strumento
Non mi ricordo dove si fa uscire la finestrella relativa in Mac, però sono sicuro di averlo fatto per far funzionare altri software
In windows bisogna andare nel pannello di controllo, in Mac forse nelle preferenze di sistema? non ricordo.....
AlbertoM |
 |
|
csette
Senior Member
   
327 Posts |
Postato -  11/02/2011 : 09:56:20
|
Ciao,
l'installazione di Argyll su OSX non necessita di alcun driver per comandare lo strumento.
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  11/02/2011 : 13:14:15
|
Ok, però se l'ha installato, si accaparra il controllo dello strumento e non c'è modo di raggiungerlo con altro software (almeno così succede con lo SpectraviewII)
Per cui occorre rilasciare il controllo manualmente
Con Argyll non so se sia la stessa cosa, con altri software sicuramente sì
AlbertoM |
 |
|
|
Topic  |
|