Autore |
Topic  |
|
Ricky
Average Member
  
Italy
98 Posts |
Postato - 29/01/2010 : 18:52:38
|
Ciao a tutti, mi stavo chiedendo se fosse possibile visualizzare in forma grafica un file Quad di Quadtonerip. In pratica vorrei risalire da un file QUAD al corrispondente QIDF, o ad una qualsiasi altra rappresentazione grafica, per studiare l'andamento dei vari ink. Da alcuni giorni, infatti, mi sto cimentando nella costruzione (con spettrofotometro) di curve per il Photoactivity Kit con carte non presenti nello shop. Quindi vorrei confrontare quello che ho ottenuto con curve già fatte per carte di simile tipologia.
Riccardo
|
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  29/01/2010 : 23:58:27
|
Ciao
i files .quad sono file di testo, li puoi aprire anche con excel per vedere un'unica colonna di numeri che rappresenta le varie curve per i vari canali
Comunque, posso darti i file .qidf delle curve che sono sul sito, così puoi confrontarle meglio
Non le tengo segrete, solo che non le metto on line per non confondere gli utenti
Ciao
AlbertoM |
 |
|
Ricky
Average Member
  
Italy
98 Posts |
Postato -  30/01/2010 : 10:51:32
|
Grazie Alberto, come al solito gentilissimo, mi basterebbero i file qidf di una carta glossy una glacier una baryta ed una matt. Come stampante uso una Epson R200. Per ora ho fatto diverse prove con due carte Epson che mi trovo in casa da anni (Archivial Matt e Premium Glossy) ed una Felix Glacier presa da te molto tempo fa. Mentre per la Matt non ho riscontrato alcun problema, raggiungendo un ottimo risultato, nelle altre due non riesco ad ottenere un nero profondo a fronte di una linearizzazione ottimale. Diciamo che sono riuscito ad ottenere un gradiente fluido con curve ben distanziate, solo sacrificando la D-max.
Ciao
Riccardo |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|