Autore |
Topic  |
|
undavide
Senior Member
   
Italy
306 Posts |
Postato - 19/10/2008 : 23:30:16
|
Ciao, mi è capitato di dover impostare il punto nodale su un sistema Really Right Stuff con una Canon e uno zoom 70-200. Senza stare ad impazzire troppo mi è sembrato che con l'obbiettivo a 200 il punto di rotazione sia praticamente sul piano del sensore, se non poco più avanti. Mi sono completamente rincitrullito io o è una cosa che qualcun altro mi può confermare? Nel qual caso, certe immagini pubblicitarie di teste panoramiche con obbiettivi giganti e rinculi altrettanto notevoli sono piuttosto inutili... Grazie,
Davide |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato - 20/10/2008 : 12:02:33
|
Se non ricordo male anche il mio 180/2.8 Nikon ha il punto di rotazione ottimale vicino al bocchettone, tant'è che con alcune teste pano non è possibile posizionare correttamente la fotocamera. Dipende dallo schema ottico del progetto.
Ciao Enrico |
 |
|
ziouga
Senior Member
   
Italy
222 Posts |
Postato - 20/10/2008 : 22:58:55
|
Strano.
Non mi intendo di zoom e tele (e non posseggo una NodalNinja), ma a giudicare da queste foto sembrerebbe che i punti nodali siano tutti piuttosto lontani dal piano del sensore.
http://nodalninja.com/nodal_ninja_5_pro_pan_head.html
Alessandro
|
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato - 21/10/2008 : 09:53:55
|
Non so che dirti. Ripeto, suona strano anche a me, ma col mio 180 ruotando nei pressi della lente frontale sono completamente fuori con la parallasse.
Ciao Enrico |
 |
|
|
Topic  |
|