Autore |
Topic  |
|
donald71
Starting Member
4 Posts |
Postato - 25/07/2008 : 11:48:08
|
Scusate la domanda probabilmente banale: ma avendo un monitor calibrato e quindi con un proprio profilo, devo impostare lo stesso profilo come spazio di lavoro su photoshop per vedere le foto corettamente?
Vi spiego il mio problema: Ho il monitor calibrato. La reflex salva le foto con profilo rgb. Se apro le foto con qualsiasi programma che non sia Adobe le vedo con i colori corretti. Se le apro con Photoshop che ha impostato le spazio colore sRGB le vedo "slavate" mentre se imposto come spazio colore il profilo del monitor i colori corrispondono.
Sbaglio qualcosa? Sto leggendo di tutto ma non riesco a capire quale sia il corretto uso dei profili! Help! |
|
gialandra
Senior Member
   
289 Posts |
Postato -  26/07/2008 : 08:34:06
|
No, se hai calibrato e profilato il sistema non serve far altro. Se l'immagine HA un qualsiasi profilo, lo spazio di lavoro scelto non influenza la rappresentazione dell'immagine ed è tutto quello che serve.
Comunque non bisogna mai scegliere il profilo del monitor come spazio di lavoro. Se leggi gli articoli ti viene spiegato il perchè e il per come.
Con tutta probabilità sono i programmi non Adobe a farti vedere i colori sballati, non viceversa.
Ciao Marco
|
 |
|
donald71
Starting Member
4 Posts |
Postato -  26/07/2008 : 13:58:50
|
Intanto grazie per la risposta, e' quello che immaginavo. Il mio problema è che i colori "corretti" sono quelli che vedo con i programmi non adobe, tant'è che se faccio una stampa da photoshop i colori che ottengo sono esattamente quelli che vedo da windows e non quelli di photoshop. Se apro una foto da PS e gli dico di ignorare il profilo incorporato la vedo e stampo correttamente ma non credo sia la strada giusta anche perchè questo lo posso fare solo con PS e non con bridge o lightroom... boh! |
 |
|
Gennaro
Junior Member
 
Italy
21 Posts |
Postato -  26/07/2008 : 17:01:15
|
In questi giorni ho avuto lo stesso e identico problema nonostante varie calibrazioni al monitor con il mio Eye-one display2 Foto in stampa simili come visualizzate dai vari software di visualizzazioni (picasa, windows, irfanview ecc..) ma lontane e di molto da come le vedevo in photoshop nonostante le giuste impostazioni, grazie alla consulenza di Alberto si è scoperto che la sonda era rotta sballando tutti i profili. Quindi presumo che lo stesso sia il tuo problema, non so se la sonda rotta ma sicuramente il profilo monitor sballato.....riprova a fare un altra calibrazione al monitor
Gennaro |
 |
|
donald71
Starting Member
4 Posts |
Postato -  26/07/2008 : 19:09:32
|
Ho gia' provato più volte a rifare la calibrazione ma senza risultato.
Forse sbaglio, ma photoshop non dovrebbe fare la "compensazione monitor"? non dovrebbe leggere il profilo della foto e correggere i valori RGB in funzione del profilo del monitor così da restituire all'occhio i colori corretti? Se così fosse, anche se la sonda fosse guasta, dovrei avere comunque gli stessi colori sia con windows che con photoshop. Magari sballati ma uguali. O sbaglio?
P.S. Che prove hai fatto per capire che la sonda era ko?
|
 |
|
Gennaro
Junior Member
 
Italy
21 Posts |
Postato -  26/07/2008 : 19:41:26
|
Ho installato la sonda su vari pc con diversi sistemi operativi e diversi monitor, in tutti, i profili creati erano sballati. I visualizzatori di immagini non usano il profilo monitor photoshop si e quindi se è sballato il profilo in photoshop vedrai immagini con colori diversi. |
 |
|
donald71
Starting Member
4 Posts |
Postato -  26/07/2008 : 20:30:30
|
Come sarebbe che i visualizzatori non utilizzano il profilo del monitor?!? Ma il profilo non viene caricato all'avvio del sistema operativo? Forse allora mi sfugge qualcosa.... |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  26/07/2008 : 22:35:16
|
In ambiente Windows la funzione di "compensazione monitor" non è fornita dal sistema operativo, ma ciascuna applicazione deve eseguirla autonomamente. La maggior parte delle applicazioni per Windows non esegue la compensazione monitor, anche se ultimamente sono usciti diversi software di visualizzazione e/o fotoritocco capaci di effettuare questa importante funzione. Tra essi ACDsee Pro e Irfanview (con apposito plug-in).
I colori "corretti" si vedono solo creando ed UTILIZZANDO un buon profilo ICC del monitor. Photoshop utilizza automaticamente il profilo monitor impostato come "default" del sistema. Verifica solo che in "Color settings... / color management policies" sia impostato "preserve embedded profile".
Ciao Enrico |
 |
|
|
Topic  |
|