Autore |
Topic  |
|
2slow4u
New Member

6 Posts |
Postato - 02/07/2008 : 23:21:38
|
E' la prima volta che posto in questo forum, spero di non essere OT!  Dopo lunga agonia, la mia fida stylus photo 950 e' deceduta definitivamente (R.I.P.!). Vorrei sostituirla degnamente, migliorando ulteriormente la qualita' delle stampe e considerati gli annetti passati non dovrebbe essere cosi' difficile, almeno spero! A questo punto alcune premesse sono d'obbligo: 1)le mie foto le stampo tutte in casa, l'uso della stampante non e' quindi occasionale ma piuttosto continuativo. 2)uso nel 95% dei casi carta glossy (premium glossy Epson) 3)ho amato e amo tuttora la resa brillante degli inchiostri dye su carta glossy. 4)per lo stesso motivo, temo un po' gli inchiostri a pigmenti ma devo candidamente ammettere che il tutto si basa sul sentito dire e su alcune letture fatte sul web, con i pigmenti non ho esperienza diretta. Fatte le premesse, vi diro' che ad oggi non mi sono mai spinto oltre l'A4, cio' non toglie pero' che (sopratutto da che ho acquistato una 5D) il prurito di qualche A3 occasionale mi stia indirizzando proprio su questo formato. Sulle prime ho pensato alla "vecchia" R2400, oggi puo' essere acquistata a buon prezzo e la cosa non guasta. Ma ho letto che non e' propriamente la scelta migliore per la glossy. Beh, se le cose stessero realmente in questi termini, la escluderei immediatamente dalla lista. Altra papabile, la neonata (?) R2880! Ci risiamo coi pigmenti ma...forse certi problemi, considerate le ultime tecnologie potrebbero essere stati superati, che ne dite? Poi ci sarebbe la 1400, probabilmente la piu' vicina in termini di resa alla fu' 950. Fosse cosi', potrebbe mettermi al riparo da sgradite sorprese ma...potrebbe anche plafonarmi su uno standard qualitativo magari superabile da altre stampanti. Please, help!  Ribadisco, l'obiettivo e' la massima qualita' di immagine, tutto il resto viene dopo. Tutto salvo il budget ovviamente (sigh!), 800Eu al massimo, se meno anche meglio!  Grazie! |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  03/07/2008 : 03:13:01
|
Ciao e benvenuto
Se vuoi stampare su glossy io ti consiglio caldamente la 1400: qualità e durata migliori della 950
Se ti vuoi togliere ogni dubbio, comunque, cerca di vedere dal vivo una stampa a pigmenti fatta su carta glossy e confrontala con le tue stampe
Per quanto i pigmenti siano migliorati , non c'è ancora paragone con i dyebased (su glossy, ma un po' anche su semiglossy)
Quella che si avvicina di più al lucido dyebased, comunque, è la R1900, non la 2400 e nemmeno la nuova 2880
Queste ultime 2 (non la R1900), invece, sono indicate per il B/N, perchè il metamerismo è molto basso rispetto alle stampanti dyebased, grazie ai due inchiostri grigi
Ciao
AlbertoM |
 |
|
prolonga
Senior Member
   
Italy
200 Posts |
Postato -  03/07/2008 : 12:09:47
|
Seguendo il consiglio di Alberto a suo tempo presi la 1400: faccio esclusivamente colore e su carta glossy/pearl, la carta Epson da questo punto di vista mi soddisfa anche se manca della "fisicità" che ha l'omologa carta della HP.
Ha un'ottima resa e sono pienamente soddisfatto, l'unica cosa che ti faccio notare è il consumo degli ink: è abbastanza assetata.....
Giorgio
|
 |
|
2slow4u
New Member

6 Posts |
Postato -  03/07/2008 : 13:53:16
|
Grazie a entrambi, mi avete confermato certe idee che mi ero fatto in proposito! Insomma, ho appena ordinato la 1400, alla "sete" cronica ci sono abituato, anche la vecchia 950 non scherzava affatto! Grazie ancora! |
 |
|
2slow4u
New Member

6 Posts |
Postato -  05/07/2008 : 21:04:11
|
Opss!, ancora un piccolo dubbio! Mi chiedevo se il driver della 1400 supporta correttamente Adobe Rgb! Forse e' una domanda idiota ma essendo una macchina piu' "consumer" che "pro", beh, il dubbio che supporti solo sRgb e' piuttosto concreto! Grazie ancora per la pazienza! |
 |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  07/07/2008 : 10:29:53
|
Il driver della 1400 supporta ogni spazio colore, non solo l'Adobe RGB, basta andare nelle opzioni avanzate del driver, cliccare ICM, escudere ogni correzione colore e lasciare che sia Photoshop (o altro foto editor) a gestire il colore.
Auguri ...
il semplice fatto che chiedi (quanto sopra valeva anche per la 950) mostra che non sei un maestro nel color management e se non sai bene quello che fai ... i colori se vanno per conto loro.
GLC |
 |
|
2slow4u
New Member

6 Posts |
Postato -  08/07/2008 : 12:03:37
|
Citazione: Postato da glacort il semplice fatto che chiedi (quanto sopra valeva anche per la 950) mostra che non sei un maestro nel color management
Infatti, tutt'altro!  Ad ogni modo, mi e' appena arrivata la stampante in questione e pur nei limiti derivanti dal fatto che sono rimasto sguarnito di carta e quindi non sono riuscito a provare abbastanza, devo dire che al momento non sono particolarmente felice del risultato... Stampando (sempre in RPM su premium glossy) col settaggio standard Epson, le stampe appaiono un po' desaturate. In particolare il cielo risulta spentino e slavato rispetto a quanto vedo a monitor (calibrato con Spyder2). Ho poi provato a lasciare il management del colore a Photoshop indicando il profilo Epson dedicato alla solita Premium Glossy. Nel driver ho ovviamente spuntato ICM e disattivato la gestione del colore. Il risultato e' che ora il cielo tende al violetto (dominante magenta forse?), non ci siamo! Mi scuso per le bestialita', ho l'occhietto critico ma le cognizioni tecniche sono veramente modeste! Che faccio?  |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  08/07/2008 : 13:42:29
|
Citazione: Postato da 2slow4u Che faccio? 
un profilo 
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
prolonga
Senior Member
   
Italy
200 Posts |
Postato -  09/07/2008 : 00:47:15
|
Citazione: Postato da 2slow4u Stampando (sempre in RPM su premium glossy) col settaggio standard Epson, le stampe appaiono un po' desaturate. In particolare il cielo risulta spentino e slavato rispetto a quanto vedo a monitor (calibrato con Spyder2). ......
strano.... Che non siano profili perfetti è innegabile ma queste differenze mi sembrano eccessive. Nelle prime stampe che feci, non notai assolutamente questo divario che descrivi. Hai impostato i drivers in questo modo?

e in Photoshop (let Photoshop etc) impostato il profilo stampante con Epson PGPP? Per carta Epson Premium Glossy.
Giorgio |
 |
|
2slow4u
New Member

6 Posts |
Postato -  09/07/2008 : 09:15:18
|
Citazione: Postato da prolonga
Citazione: Postato da 2slow4u Stampando (sempre in RPM su premium glossy) col settaggio standard Epson, le stampe appaiono un po' desaturate. In particolare il cielo risulta spentino e slavato rispetto a quanto vedo a monitor (calibrato con Spyder2). ......
strano.... Che non siano profili perfetti è innegabile ma queste differenze mi sembrano eccessive. Nelle prime stampe che feci, non notai assolutamente questo divario che descrivi. Hai impostato i drivers in questo modo?
Si, il tutto e' configurato esattamente come da te descritto ma...ATTENZIONE, in quella configurazione i difetti che riscontro non sono quelli da te quotati (quelli si riferiscono alla stampa gestita integralmente dal driver)! Usando la gestione Photoshop, il difetto piu' evidente e' una certa dominante magenta non visibile altrimenti. Ad ogni modo ieri ho ripreso a sperimentare e tornando per il momento alla gestione via driver, ho notato un grosso miglioramento settando il Gamma a 2.2! Migliorano sensibilmente contrasto e saturazione (apparenti?) e la leggibilita' delle alte luci che col driver settato con Gamma a 1.8 tendono a risultare clippate. In effetti pare che col gamma di default (1.8), monitor e stampante fossero disallineati. Purtroppo non ricordo ma...vuoi vedere che il monitor e stato calibrato con Gamma pari a 2.2? Sono un bestiooo!  Grazie per il supporto che mi date, continuate cosi'!  |
 |
|
prolonga
Senior Member
   
Italy
200 Posts |
Postato -  09/07/2008 : 12:16:02
|
Il "quotato" era solo per fare il richiamo sui difetti, in generale. Certamente, ti ho indicato la gestione della stampa via Photoshop con selezionr profilo di stampa canned (meglio sarebbe se fosse custom) e setting drivers della stampante. A mio avviso è il metodo migliore per stampare.
Se hai un lcd, a 2.2 va bene. Dò per scontato che la calibrazione del monitor sia corretta.
Quindi, ripeto, se hai impostato i driver in quel modo, se controlli la stampa da Photoshop, se hai scelto il profilo di stampa PGPP, se hai usato la carta Epson Premium Glossy è alquanto strano che ti escano tutte (ma anche solo una parte) di quelle anomalie. I profili canned della 1400 non saranno perfetti ma nemmeno fanno quei.... danni! Come ti ho detto, le prime stampe che feci (con i canned) erano tutto sommato non ottime ma buone.
Prova eventualmente a scaricarti il profilo dal sito Epson (remota possibilità che tu abbia un profilo malandato) e a rifarti la stampa.
Di altro non saprei, ma qui c'è qualche santone al quale forse potrebbe accendersi la lampadina della soluzione.
GIorgio
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  09/07/2008 : 15:05:18
|
A mio avviso la risposta è già stata data....
Se i canned non funzionano serve un profilo ad hoc....
Del resto se i canned funzionassero sempre bene, nessuno se li farebbe personalizzati
AlbertoM |
 |
|
2slow4u
New Member

6 Posts |
Postato -  10/07/2008 : 09:56:34
|
Citazione: Postato da AlbertoM
A mio avviso la risposta è già stata data....
Se i canned non funzionano serve un profilo ad hoc....
Del resto se i canned funzionassero sempre bene, nessuno se li farebbe personalizzati
Ok, mi state convincendo che questa sia la strada giusta pero'...fatemi capire (ribadisco la mia profonda ignoranza)... Considerata la mia situazione che prevede come gia' detto un monitor calibrato, la profilatura della stampante attuata tramite il servizio offerto da PA ad esempio, cosa garantisce? La correttezza della resa cromatica, of course, ma in termini di contrasto e saturazione? Una calibrazione attuata secondo questa procedura risolve automaticamente anche questi aspetti assicurando una resa aderente a cio' che vedo a monitor? No, perche' nel momento in cui sposo l'approcio della gestione del colore via Photoshop + ICC custom, e' ovvio che perdo la possibilita' di intervenire in fase di stampa su questi parametri, salvo interventi diretti sull'immagine! Insomma, come funziona? Ri-Grazie! |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  10/07/2008 : 10:45:55
|
funziona che stampi quello che vedi a monitor... se la stampa viene loffia per contrasto e saturazione vul dire che: a) il file è loffio per contrasto e saturazione b) il gamut della stampante non riesce a contenere determinati colori saturi
per il punto a basta che sistemi il file per il punto b c'è poco da fare... ma con una soft proof ti rendi conto prima di stampare di quali colori sono fuori gamut. comunque sia è certo che risolvi i problemi che stai riscontrando e se qualcosa resterà di poca saturazione sarà dovuto ad a o b e certamente avverrà in misura enormemente minore di quella che descrivi ora. fai il profilo e vedrai che ne sarai contento... come tutti noi 
ciao daniele |
 |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  10/07/2008 : 14:55:59
|
Per il color management e profili c'è già tutto quì sopra e gli auguri te li ho già fatti. Vedi su Shop on-line di questo sito come farti fare un profilo ad hoc.
Se non vuoi complicazioni, per usare il driver della stampante devi abbandonare AdobeRGB e usare sRGB (forse aRGB+driver ti ha prodotto i colori flosci), vedrai che giocando appena un poco con i cursori della calibrazion colore Epson avrai risultati eccellenti.
Per la Epson Premium Glossy ti consiglio di provare in partenza con: Carta fotografica lucida premium
Calibrazion Colore Epson: Gamma 1,8 Contrasto +5 -> +10 Saturazione +5 -> +10
resto tutto a zero o secondo default
A perte i tempi molto più lunghi io non trovo differenze con RPM o disattivando alta velocità, si vede qualcosa solo con lente d'ingrandimento, ma le foto non si esaminano con la lente.
Ciao
GLC |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  11/07/2008 : 10:31:17
|
Beh, però il monitor potrà anche essere calibrato, ma se è un caso disperato non ti farà mai vedere bene quello che stampi....
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
|
Topic  |
|