Autore |
Topic  |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato - 03/04/2008 : 16:02:36
|
Ciao, ho riscontrato oggi un comportamento curioso durante lo stitch di una panoramica con PTGui. Premesso che il problema l'ho riscontrato sia con la versione 7.5 che con la neonata 7.8, ed č la prima volta che mi succede, mi sono trovato di fronte al "rifiuto" del sw di piazzare PC su una foto (nč zenit, nč nadir) che in realtā ha fin troppi punti di confronto. In sostanza, su un'immersiva composta da due registri di 10 scatti (canon 20D con 10mm) + classici zenit e nadir, la 5a foto del primo registro non viene assolutamente accoppiata con le altre. La percentuale di sovrapposizione č assolutamente normale (circa il 30%), i punti di contatto ci sono sia con la precedente che la successiva... ma niente, come se non esistesse.  Una volta inseriti manualmente il problema, logicamente, scompare e si arriva tranquillamente ad un risultato dell'optimizer "very good" ma resta la (per me) incomprensibile stranezza del rifiuto di PTGui a mettere in automatico i CP su quello scatto. Qualcuno sa darmi una spiegazione? In caso posso darvi una bassa risoluione del rogetto. Grazie e ciao,
Alfredo |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  03/04/2008 : 16:30:55
|
Versione win o mac ?
Ciao Enrico |
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  03/04/2008 : 16:42:54
|
Windows, a 32 bit
Alfredo |
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  03/04/2008 : 17:11:26
|
dimenticavo, io ho lavorato con Win, S.O. Vista, e PTGui 7.8. La versione 7.5, con lo stesso progetto, era su un Mac IBook, non conosco il S.O.
Alfredo |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  03/04/2008 : 18:46:32
|
Hai provato ad aumentare il n. max di CP per ogni immagine ?
Ciao Enrico |
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  04/04/2008 : 10:08:49
|
Lo uso di default a 25. ho anche tentato di far generare solo alle coppie interessate (nel progetto la foto non letta č la 5: quindi 4 e 5, 5 e 6) dei CP, sia partendo da zero che dopo averne imessi alcuni - 3 o 4 - io. Non c'č stato nient da fare, come se quella foto fosse totalmente aliena al resto. 
Alfredo |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  04/04/2008 : 21:16:57
|
Se hai spazio su un tuo server, zippa tutto (con immagini a risoluzione ridotta, ovvio) e mandami il link. Vedo che succede sul mio PC... ... anche se credo dovremo girare il caso a Joost...
Ciao Enrico |
 |
|
tonesh
Advanced Member
    
Italy
511 Posts |
Postato -  05/04/2008 : 08:54:43
|
Citazione: due registri di 10 scatti (canon 20D con 10mm) + classici zenit e nadir...
scusa, ma che obbiettivo usi? il fisheye nikon 10.5 mm? O il canon 10-22mm f/3,5-4,5? Insomma se capisco bene fai due serie di 10 scatti (a diversa inclinazione ovviamente). ma non sono forse troppi? Non puo' essere che, data la straabbondante sovrapposizione, ptgui ignori qualche foto ritenendola inutile? Io ad es. col 10.5 nikon, faccio UN "registro" di 6 scatti, + zenith&nadir...
ciao Toni
|
 |
|
archeofoto
Advanced Member
    
Italy
465 Posts |
Postato -  06/04/2008 : 12:06:21
|
Ciao, Enrico lunedė faccio una copia a bassa risoluzione e zippo il tutto sul server. Ti mando il link appena fatto.
Citazione: scusa, ma che obbiettivo usi? il fisheye nikon 10.5 mm? O il canon 10-22mm f/3,5-4,5?
Ciao, Toni. In questo caso ho usato il Canon 10/22 che mi diventa pertanto un 16 visto il fattore di moltiplicazione. Con il 30% di sovrapposizione sono appunto 10 scatti per registro (a -30 e +30 gradi). Tra l'altro, PTGui "legge" il 10 canon come fosse un 10.96 di focale... Inoltre, in questo caso, PTGui non ignora la foto ritenendola inutile e "chiudendo" comunque lo stitch... semplicemente, non la aggancia alle altre impedendo, cosė, il corretto montaggio. Una cosa che avevo dimenticato di dire č che questa foto fa parte del primo registro (+30) e che l'equivalente del registro sottostante non trova invece nessun problema. Ciao e grazie per l'aiuto Alfredo
|
 |
|
|
Topic  |
|