Autore |
Topic  |
|
prolonga
Senior Member
   
Italy
200 Posts |
Postato - 10/03/2008 : 01:26:48
|
Ciao a tutti. Sarà un problema banale, ma mi ci sto perdendo....
Da C1 ricavo un TIFF 16 bit con risoluzione 360 e dimensione 2332x3504. Da CS2, ridimensiono il file con la taglierina impostando il formato voluto in stampa cioè 210x297mm (A4) stampo e tutto va bene (nei driver della stampante Epson 1400 ho ovviamente selezionato la carta A4).
Se invece seguo lo stesso percorso e stampo in formato 5x7" ma anche 127x177mm., quando lancio la stampa mi esce una finestra di messaggio dove avvisa che "l'immagine è più grande dell'area stampabile" e infatti mi esce un pò ritagliata rispetto al crop della taglierina. Nella stampante il formato carta è impostato come " 13x18(5x7") " ma anche provando con taglierina a 13x18 non cambia nulla.
Ma perchè questo comportamento diverso e come ovviare?
|
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  10/03/2008 : 01:37:53
|
Sarà che in A4 stampi senza bordi e in 13x18 no?
Ma non ci dici neanche se la 1400 ti piace o no??
Dopo questo interminabile topic e anche questo? 
AlbertoM |
 |
|
Gianluke
Advanced Member
    
Italy
2805 Posts |
Postato -  10/03/2008 : 02:27:05
|
Citazione: Postato da AlbertoM
Ma non ci dici neanche se la 1400 ti piace o no??
AlbertoM
E' vero Giorgio su parla...io ho rinunciato a risponderti perchè i tuoi giri di parole mi fanno venire mal di testa 
Ciao Gianluca
Mamiya 7 II - 43-80-150mm / Nikon Coolscan LS-9000ED / HP Photosmart B9180 / Epson Stylus Photo R1800 http://www.gianlucapirro.it |
 |
|
prolonga
Senior Member
   
Italy
200 Posts |
Postato -  10/03/2008 : 10:15:21
|
No, non è che non voglio dirvi come va è che sono stato ammalato (quindi la voglia di sbattersi era relativa), non avevo carta Epson (ma ormai dovrebbe essere in arrivo) e poi, se permettete , i weekend li dedico alla mia attività preferita, la subacquea. 
Qualcosina ho fatto ma su carta Ilford con i loro profili. La prima impressione è comunque di maggior compattezza nei colori e migliore gradualità nelle sfumature. La cosa che mi stupisce è invece il luuungo tempo di asciugatura dei Claria su questa carta: diverse ore per sentirla perfettamente scorrevole al tatto. Se diminuisco l'inchiostratura peggiora la qualità, quindi non dovrebbe essere lì il problema. Boh, vedremo con le carte Epson....
Comunque aspetta ad andare in ferie Alberto, avrai da lavorare
Ah, a proposito del problema di prima: no, per entrambe le stampe ho tenuto impostato senza bordi. |
 |
|
Ricky
Average Member
  
Italy
98 Posts |
Postato -  10/03/2008 : 13:38:37
|
Quando selezioni stampa senza margini, il driver Epson espande leggermente l'immagine, per assicurarsi di non lasciare alcun bordo bianco sui quattro lati del foglio, con conseguente crop dell'immagine stessa. Per ridurre al minimo questa espansione devi andare in Preferenze di Stampa/Layout/Senza Margini/Espansione/Minima. L'unica anomalia è che non ti appare il messaggio con il formato A4, a me appare con qualsiasi formato. Per stampare senza margini senza avere crop, con la mia R800, seleziono un foglio più grande (dei minimi margini di stampa) dell'immagine da stampare. Ad esempio se ho un'immagine 10x15 ed il minimo margine di stampa è di 0,1 cm sui quattro lati, mando in stampa un foglio di 10,2x15,2 cm (102x152 mm). Questo giochetto funziona ed è possibile con tutti i formati ad esclusione del massimo formato di stampa della tua stampante. Ciao, Riccardo |
 |
|
prolonga
Senior Member
   
Italy
200 Posts |
Postato -  10/03/2008 : 14:30:42
|
Grazie Riccardo, stasera provo il tuo suggerimento e poi ti dico.
Giorgio |
 |
|
Thomas Krueger
Average Member
  
Italy
160 Posts |
|
paolopaolo
Junior Member
 
Italy
36 Posts |
Postato -  12/03/2008 : 14:06:47
|
Citazione: Postato da Thomas Krueger
Stampo su Windows con Qimage, una meraviglia: http://www.ddisoftware.com/qimage/
Anche io!!!  E' eccezionale, veloce, intuitivo e dal costo veramente basso... 
|
 |
|
|
Topic  |
|