Autore |
Topic  |
|
mariopxxx
New Member

Italy
7 Posts |
Postato - 19/01/2008 : 13:35:06
|
Ho comprato una Nikon D80, con obiettivo AF-S-Nikkor 18-70mm-DX.La cosa che ho notato, è quella che le immagini non sono perfettamente messe a fuoco.Ho provato sia in modalità automatica, che in manuale.Ho usato anche il treppiede, ma i miglioramenti sono minimi.Tutto funziona, sia la messa a fuoco,sia tutti i parametri su cui è possibile intervenire.Dove mi perdo?? Faccio presente, che l'obiettivo non è stato comprato nuovo, ma usato, con pochi mesi di vita, ma francamente non mi sembra che possa essere lui la causa.Chiedo il parere e un consiglio su come procedere. Grazie a tutti Mario
MARIO PAGNINI |
|
Aaron80
Senior Member
   
Italy
224 Posts |
Postato -  19/01/2008 : 14:23:18
|
...se sei sicuro che le immagini siano un po' fuori fuoco, nel senso che vedi il piano di messa a fuoco sfalsato rispetto a dove dovrebbe essere e quindi hai più nitido davanti o dietro al punto dove hai messo a fuoco, allora l'unica è mandare macchina ed obiettivo in assistenza a far tarare... più che verificare il reale difetto tu non pui fare...
...se invece la messa a fuoco è corretta, nel senso che la parte più nitida è quella del del piano sul quale hai messo a fuoco, ma il livello di dettaglio è sotto le tue aspettative allora non c'è molto da fare, è il 18-70 che mostra i suoi limiti...
Ciao, Andrea
http://andrea.photo4u.it |
 |
|
mariopxxx
New Member

Italy
7 Posts |
Postato -  19/01/2008 : 16:44:51
|
Grazie della tua risposta, vorrei fare un test, quale obiettivo mi consigli? Mario
Citazione: Postato da Aaron80
...se sei sicuro che le immagini siano un po' fuori fuoco, nel senso che vedi il piano di messa a fuoco sfalsato rispetto a dove dovrebbe essere e quindi hai più nitido davanti o dietro al punto dove hai messo a fuoco, allora l'unica è mandare macchina ed obiettivo in assistenza a far tarare... più che verificare il reale difetto tu non pui fare...
...se invece la messa a fuoco è corretta, nel senso che la parte più nitida è quella del del piano sul quale hai messo a fuoco, ma il livello di dettaglio è sotto le tue aspettative allora non c'è molto da fare, è il 18-70 che mostra i suoi limiti...
Ciao, Andrea
http://andrea.photo4u.it
MARIO PAGNINI |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  19/01/2008 : 18:10:48
|
Concordo pienamente con l'analisi di Andrea, e aggiungo che per verificare la presenza di back o front-focus, devi assolutamente fare i test alla max. apertura, con lo stesso obiettivo. Potrebbe accadere che con un'altra ottica la cosa non accada... .... potrei scrivere un libro su queste disavventure... 
Ciao Enrico |
 |
|
Aaron80
Senior Member
   
Italy
224 Posts |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  20/01/2008 : 10:04:50
|
Non mi piace molto quella tecnica, che è espressamente rifiutata dai foto-riparatori. Il target inclinato potrebbe indurre in errore l'AF.
Molto meglio predisporre una serie di oggetti simili, equidistanti tra loro (es: pizette per bucato). Si esegue l'AF sulla pinzetta mediana, facendo attenzione che l'area AF sia completamente occupata dalla pinzetta, e poi si verifica la riuscita dell'AF controllando anche la nitidezza delle pinzette che stanno prima e dopo. Ovviamente il test va eseguito con soggetti posizionati in prossimità della minima distanza di maf.
Ciao Enrico |
 |
|
|
Topic  |
|