I N I Z I O T O P I C |
Enrico |
Posted - 23/08/2007 : 12:39:27 Forse la mia autoimposta resistenza al passaggio ad altre marche è finalmente ripagata! 
Novità Nikon
Adesso vedere i files, poi (eventualmente) comprare cammello! 
Ciao Enrico |
9 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
nikarlo |
Posted - 26/08/2007 : 11:39:45 E poi +contrasto= -gamma dinamica

Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
nikarlo |
Posted - 26/08/2007 : 11:37:55 Sulla qualità da prosumer del corpo della 5d non si discute, ma anche sulla superiorità di gamma dinamica/qualità del file della 5d confrontata alla d2x! Andrea, le conosco benissimo tutte e due...e trovo che la 5d abbia un file molto più morbido e quindi pieno di sfumature e con le luci e le ombre che clippano mooooooolto meno. Se poi vogliamo discutere il rumore fino a 200iso ok, vince qualsiasi Nikon tranne la d2h. Comunque sono curioso di vedere le due nuove macchine. Ah....Enrico che mi conosce bene può raccontarvi quanto io possa essere Nikonista, seppur sia passato a Canon da poco.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
andre_ |
Posted - 26/08/2007 : 10:27:52 se confrontata con una D2x si! le differenze sono piuttosto grosse ok, forse con "scarsissima" ho esagerato un po', in fondo ho dato via canon per le ottiche più che per il corpo, ma le differenze erano lampanti sempre scattato in raw con tutti i corpi e elaborato i files con CS2 (ora Lightroom)
penso che le attuali canon pro (le Mark III) abbiano nettamente superato la 5D anche in questo campo, e probabilmente anche le Mk II erano migliori in ogni caso penso (e non sono solo) che l'appellativo di "professionale" rifilato alla 5D risponda molto più a motivi di marketing che alla qualità del corpo
a_
www.andre-photo.org |
mantraone |
Posted - 26/08/2007 : 10:17:46 Citazione: Postato da nikarlo
Non mi risulta affatto che la 5d abbia scarsissima dinamica 
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com
Infatti, forse si intendeva che vista l'elevata estensione latitudine di posa è poco contrastata?
 |
nikarlo |
Posted - 26/08/2007 : 09:59:07 Non mi risulta affatto che la 5d abbia scarsissima dinamica 
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
andre_ |
Posted - 26/08/2007 : 02:09:47 non vedo l'ora di averla, per vedere cosa sono riusciti a fare sul frone del colore già con la D2 sono due o tre passi sopra la EOS 5D (l'ho avuta per un po', poi l'ho rivenduta proprio per la scarsissima dinamica), la nuova FF con finalmente una bassa densità di pixel promette miracoli! e risolve in un colpo solo i problemi di diffrazione, permettendo di lavorare ben oltre f16
spero arrivi in fretta! (devo giusto cambiare una D2...)
a_
www.andre-photo.org |
Enrico |
Posted - 23/08/2007 : 14:36:16 La D300 monta un CMOS che sembrerebbe il 12Mp Sony ultimo nato, la D3 proprio non lo so. Altra cosa che non so è se ci sarà mai la D3x, ovvero la versione full frame da 20-25Mp.
Sono entrambe native 200iso (penso che questo interessi molto i reporter e i fotografi di sport) e addirittura la D3 raggiunge i 6400iso, il valore di sesibilità più alto mai raggiunto in assoluto.
Impressionante è il salto di qualità del modulo AF della D300, che alla fine sembra una mini-D3. 51 sensori AF, di cui 15 a croce: niente male!
Comunque per quanto riguarda le valutazioni, prezzi compresi, prima voglio vedere di cosa sono capaci queste due nuove fotocamere.
Ciao Enrico |
mantraone |
Posted - 23/08/2007 : 14:19:09 Citazione: Postato da AlbertoM
Wow!
Sarai contento 
Ma che sensori sono?
AlbertoM
Un primo commento:
sensori cMOS, la D3 mi pare un "ibrido" tra la 5D e la 1DMkIII.
Raffica veloce ma full frame. Per chi fa foto sportive, il full-frame è uno svantaggio perchè il x1,3 serve eccome.
Il prezzo la colloca sulla fascia della 1DMKIII.
Certo che è una bella battaglia... ma al livello delle nuova ammiraglia Canon, mi pare che Nikon non abbia ancora piazzato nulla di simile.
Bye Roberto
|
AlbertoM |
Posted - 23/08/2007 : 13:03:20 Wow!
Sarai contento 
Ma che sensori sono?
AlbertoM |