I N I Z I O T O P I C |
danipen |
Posted - 01/12/2006 : 18:24:25 so che sembra uno scherzo... ma è vero!!! ho provato a calibrare il monitor del portatile di mio padre, ma... nulla!!! non succede niente...
tempo fa avevo velocemente provato ad usare adobe gamma, ma qualunque cursore muovessi non cambiava assolutamente nulla... poi me ne sono disinteressato... ieri avevo per le mani lo spider2 della colorvision di un amico (che periodicamente mi presta) e ho provato a calibrare il monitor, ma non è successo nulla! il programma è girato correttamente, lo spider ha le letto tutti i campioni di colori, ma alla fine la visone con o senza il profilo è la stassa... mi sembra assurdo ma non trovo spiegazioni...
il computer è: acer travel mate 292lmi scheda grafica ati mobility radeon 7900
spero che abbiate una spigazione grazie e ciao daniele |
6 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Gianluke |
Posted - 02/12/2006 : 01:03:42 Bene...con gli aggiornamenti mi dà la LUT modificabile...ora devo rifare il profilo... Gianluca |
Gianluke |
Posted - 02/12/2006 : 00:34:42 Grazie mille del link...è come sospettavo...la LUT non è programmabile...devo vedere solo se con qualche driver aggiornato della scheda video risolvo il problema. Gianluca |
boscarol |
Posted - 02/12/2006 : 00:15:35 Citazione: Postato da undavide
Sapevo che Gretag aveva un'utility che verificava (su PC) che la scheda video avesse una LUT "programmabile"
Il link è questo:
http://www.xrite.com//product_overview.aspx?Industry=1&Segment=12&ID=607&Action=Support&SupportID=2933
Ciao.
-Mauro
|
undavide |
Posted - 01/12/2006 : 22:35:32 Sapevo che Gretag aveva un'utility che verificava (su PC) che la scheda video avesse una LUT "programmabile", forse se provi a dare un'occhiata nei download -- era gratuita -- la trovi ancora! Ciao,
D. |
Gianluke |
Posted - 01/12/2006 : 20:15:30 succede anche a me...il prima e dopo è uguale....tra l'altro la calibrazione con Eye-One Match e Profile Maker è completamente diversa uno misura il punto di bianco a 5800 e l'altro a 6500. Quale sarà qullo giusto? Gianluca |
Enrico |
Posted - 01/12/2006 : 18:46:25 L'unica spiegazione possibile è che quella scheda video non ha una LUT programmabile, o comunque esistono problemi di incompatibilità per i quali i software di calibrazione non riescono a scrivere i dati in LUT (problema di driver??). Qualcosa di strano accade anche con la mia ATI: quando riattivo il PC dopo uno stand-by (del PC) la LUT la trovo resettata e non riesco a rimetterci dentro le curve di calibrazione neanche lanciando l'utility apposita della Gretag! Con la scheda video precedente questo non accadeva.
Mistero...
Ciao Enrico |