I N I Z I O T O P I C |
meccanic |
Posted - 22/09/2006 : 19:25:44 sono indeciso sull'aquisto di questo prodotto a me servirebbe x un uso amatoriale niente più che ne valga la pena ? Grazie Ciao |
3 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
Enrico |
Posted - 24/09/2006 : 10:24:05 Benchè nel settore ci siano pareri diversi, io credo che il livello d accuratezza delle misure effettuate con uno spettrofotometro sia mediamente superiore a quello ottenibile con un colorimetro. Tra l'altro, come dice giustamente Carlo, l'Eye-One esegue una calibrazione su un riferimento conosciuto prima di eseguire qualsiasi misura: si tratta di un passaggio importante che i colorimetri (perlomeno quelli "commerciali") non fanno.
Resta però il problema dei prezzi, percui affermo sempre che è molto meglio un colorimetro che... niente! Ciao Enrico |
nikarlo |
Posted - 23/09/2006 : 23:39:12 Da una ricerca che avevo fatto tempo fa ero giunto alla conclusione che erano più indicati il Colorvision Express o l'Eye one LT della Gretag. Poi ho deciso che forse era meglio prendere uno spettrofotometro da Photoactivity e oggi sono un felice possessore di spettrofotometro  che a differenza dei colorimetri è più preciso perché fa la taratura sul bianco di riferimento prima di leggere i dati del monitor o della stampa. Prima invece ottenevo delle dominanti magenta con il Colorvision e gialle con l'Eye One.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
Enrico |
Posted - 23/09/2006 : 21:08:15 Io non lo consiglio mai. Però si può acquistare ugualmente! 
Ciao Enrico |