I N I Z I O T O P I C |
vtube |
Posted - 30/08/2010 : 14:50:38 Per chi ha esperienza in merito, qual'è l'influenza dei parametri "-ni", "-no" e "-np" sul profilo ICC di un monitor?
Mi pare di aver capito che senza le curve di ingresso/uscita i gradienti dovrebbero essere meno soggetti a gradini.
Grazie!
-- Andrea Olivotto http:///www.andreaolivotto.com |
3 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
danipen |
Posted - 01/09/2010 : 09:20:39 Citazione: Postato da vtube
Citazione: Postato da AlbertoM
Mi citerai nell'articolo? 
Grazie per la risposta!
Citarti? Inutile dire che PhoActivity e Boscarol sono il riferimento del color management in Italia. E Il mio articolo parte spudoratamente dalla recensione di Daniele Pennati dell'Eizo S2231W.
Vanitoso :-)
-- Andrea Olivotto http:///www.andreaolivotto.com
il quale (il mio articolo) parte spudoratamente dai consigli di alberto sul fourm :-) bisognerebbe fargli un monumento eheheh
www.danielepennati.com www.miciap.com |
vtube |
Posted - 31/08/2010 : 09:19:37 Citazione: Postato da AlbertoM
Mi citerai nell'articolo? 
Grazie per la risposta!
Citarti? Inutile dire che PhoActivity e Boscarol sono il riferimento del color management in Italia. E Il mio articolo parte spudoratamente dalla recensione di Daniele Pennati dell'Eizo S2231W.
Vanitoso :-)
-- Andrea Olivotto http:///www.andreaolivotto.com |
AlbertoM |
Posted - 30/08/2010 : 21:23:13 Ciao
Io ho fatto qualche test, e a me è parso proprio così, sia nei profili di stampa che nei profili del monitor (con Photoshop e ACE)
Forse questo limita un po' la precisione del profilo (forse, non lo so...), però ad un fotografo interessa di più la "dolcezza" dei gradienti a scapito della precisione colorimetrica
Nel caso si voglia produrre una hard proof certificata, allora la priorità va alla precisione, però ripeto, non so se effettivamente lasciare le curve di ingresso/uscita dei profili migliori l'accuratezza...
AlbertoM
P.S. Mi citerai nell'articolo?  |