I N I Z I O T O P I C |
sid-b |
Posted - 09/04/2006 : 12:03:33 Se profilo il mio monitor di casa con il pc che uso al lavoro, andra' bene anche con il pc di casa? Cerco di spiegarmi meglio: 1)monitor X profilato su pc A
2)monitor X usato su pc B con profilo ricavato sul pc A
ottengo gli stessi risultati o la scheda video influisce su questi?
Temo di essere stato poco chiaro  |
8 U L T I M E R I S P O S T E (Le più recenti in alto) |
danipen |
Posted - 19/04/2006 : 23:31:04 ciao a tutti... questa discussione mi ha messo un poco lo sconforto... pensavo di essere stato così furbo a copiare il profilo del monitor che uso sul pchome anche sul portatile in modo da avere il monitor calibrato anche quando lo uso attacato, appunto, al portatile...
dite che non funziona così.. vero... sarebbe troppo bello...
la domanda è la seguente... il portatile è un mac, come faccio a dire al computer che voglio calibrare il secondo monitor (quello esterno e non lcd integrato)? uso lo spider della colorvision... qualche suggerimento? chiedo aiuto perchè non ho possibilità di fare prove visto che lo spider mi viene prestato una volta ogni due mesi... volevo sapere se è il caso di chiede un prestito anticipato... eheheh
ciao e tutti e grazie in anticipo
daniele |
sid-b |
Posted - 10/04/2006 : 12:28:58 Ok, siete stati chiarissimi, grazie per l'aiuto.
Ciao. |
Enrico |
Posted - 09/04/2006 : 22:16:58 Si, penso anche io la stessa cosa. Non ho idea su quanto sia importante la differenza tra schede video, ma sicuramente c'è. Percui puoi fare il giochetto, ma solo se usi l'ingresso DVI del monitor (collegamento digitale).
Ciao Enrico |
nikarlo |
Posted - 09/04/2006 : 22:06:54 Devi portarti anche il pc tuo se non utilizzi il monitor collegato all'uscita digitale. Ogni scheda video è diversa. Carlo. |
sid-b |
Posted - 09/04/2006 : 16:03:10 Allora, al lavoro abbiamo il Gretag Macbeth EyeOne, per regole aziendali non posso portarmi a casa lo spettrofotometro, ma posso effettuare la calibrazione portando il mio monitor personale (con uscita analogica) in ditta, ora mi chiedevo se fosse necessario portarmi anche il mio pc (piuttosto ingombrante) o bastasse utilizzare un pc della ditta al quale collegherei il mio monitor. Grazie per l'aiuto. |
paolopaolo |
Posted - 09/04/2006 : 13:13:57 Se il monitor è lo stesso, con le stesse impostazioni di luminosità, contrasto, gradi k, allora avrai una visione simile tra i due monitor. Simile perchè tra un monitor è l'altro qualche differenza ci sta, tipo consumo dei componenti interni, etc etc... se i monitor sono completamente diversi, devi effettuare una calibrazione con colorimetro singolarmente. E' sbagliatissimo e sconsigliatissimo portare un profilo tra un monitor e l'altro.
spero si essere stato chiaro 
Ciauz  |
Enrico |
Posted - 09/04/2006 : 12:50:46 Non ho capito, ma il monitor è FISICAMENTE lo stesso ? Cioè, fai la spoletta tra casa e lavoro col monitor "X" appresso?
Ciao Enrico |
nikarlo |
Posted - 09/04/2006 : 12:38:26 Sei stato chiaro, ma se il monitor è dvi non puoi perché la scheda influisce nella calibrazione del monitor, se invece l'uscita è digitale non dovresti avere differenze, ma su questo non sono sicuro al 100%. Ma usi uno strumento? Carlo. |