Autore |
Topic  |
|
Cesco81
Average Member
  
117 Posts |
Postato - 09/08/2018 : 18:01:41
|
Ho una sc-p800 dopo un pò di tempo, sto provando nuove carte. la Han photo rag pearl e la canson platine fibre rag, entrambe le ditte sembrano consigliare l'utilizzo di 1440dpi pur con il nero foto. La cosa mi fa un pò strano, visto che ero abituato e convinto dell'abbinamento 2880 nero foto e 1440 nero matte. Che dite? Se non vado errato con i 2880 la stampante utilizza più inchiostro quindi la scelta di uno o dell'altro non è una cosa da poco. |
|
Lorenzo
Senior Member
   
Italy
314 Posts |
Postato -  10/08/2018 : 19:21:35
|
Dipende da due fattori: la risposta della carta e da come bene è messa la testa. Usare i 1440 dpi della stampante non è che consumi litri in meno, però la stampa è più veloce. Ma la testa deve essere perfettamente distanziata e la stampante calibrata. Usi un RIP per questo fine? |
 |
|
Cesco81
Average Member
  
117 Posts |
Postato -  11/08/2018 : 15:04:36
|
No niente rip uso i1profiler per la profilazione. |
 |
|
Lorenzo
Senior Member
   
Italy
314 Posts |
Postato -  14/08/2018 : 12:01:42
|
Comunque puoi testare direttamente: stampa delle patch di colore su ritagli di quelle carte a 1400dpi e vedi: se ci sono banding, devi andare a 2880 (qualità massima - 5 step). |
 |
|
glacort
Advanced Member
    
Italy
1302 Posts |
Postato -  18/08/2018 : 12:24:00
|
Eric Chan scrisse un bel po' sull'argomento riferendosi alla 3800/3880, credo valga ancora per la P800, posso riassumere così:
Se non si ha fretta meglio la stampa unidirezionale (disabilitare l'opzione fast/veloce) perchè l'algoritmo di tethering è migliore: migliori transizioni tonali, meno artefatti (sia, aggiungo io, perchè l'inchiostro ha un po' più di tempo per essere assorbito, evitando così di sporcare la testina).
- usare 2880 su carte lucide, 1440 su quelle matt, come meglio viene sulle semilucide/satinate.
La mia esperienza con la 3880 dà ragione a Chang, ma ci vuole un buon lanternino o forse un occhio migliore del mio: a normale distanza di visione non riesco a vedere reali differenze in nessun caso. Più importante con carte spesse impostare il giusto spessore carta e il giusto "platen gap" cioè la distanza della testina dalla carta: se più largo non riduce la qualità ed evita striature.
Chi ne abbia voglia ecco qui l'originale in inglese:
https://people.csail.mit.edu/ericchan/dp/Epson3800/faq.html#quality_comparison_fourway
GLC www.glcphoto.com |
 |
|
|
Topic  |
|