Autore |
Topic  |
|
andreafinistauri
Average Member
  
Italy
89 Posts |
Postato - 13/02/2014 : 19:15:19
|
Ho sostituito oggi la testa del mio canon e mi da errore di allineamento teste, nello status infatti tutti i valori riportano 0. Ho provato parecchie volte a fargliela fare ma fatte le prime 4 righe va in errore e taglia senza darmi possibilità di andare avanti. come si risolve questo problema?
ho fatto le prove su carta comune carta patinata e satinata sempre lo stesso problema
S&PR di Finistauri Andrea Web: www.sepr.it |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  13/02/2014 : 19:17:05
|
Hai fatto la procedura lunga o quella rapida? da pannello puoi scegliere
AlbertoM |
 |
|
andreafinistauri
Average Member
  
Italy
89 Posts |
Postato -  13/02/2014 : 19:19:25
|
mi ha dato errore subito appena installata la testa e non ha allineato, io ho fatto fare l'allineamento automatico standard e avanzato
S&PR di Finistauri Andrea Web: www.sepr.it |
 |
|
andreafinistauri
Average Member
  
Italy
89 Posts |
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
|
andreafinistauri
Average Member
  
Italy
89 Posts |
Postato -  14/02/2014 : 13:18:17
|
Cosa vuol dire pw?
S&PR di Finistauri Andrea Web: www.sepr.it |
 |
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
Postato -  14/02/2014 : 18:31:13
|
password per accedere al video che hai postato, o meglio nome utente e password come richiesto dal video. Ciao
Stampatore Fine Art www.slowprint.it |
 |
|
andreafinistauri
Average Member
  
Italy
89 Posts |
Postato -  14/02/2014 : 18:32:43
|
azz riprova adesso dovrebbe essere libero, io non ho impostato nessuna password. ho solo evitato di elencarlo
S&PR di Finistauri Andrea Web: www.sepr.it |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  14/02/2014 : 20:26:57
|
In ogni caso, se ti ha dato errore in fase di calibrazione appena installata la nuova testina, mi sa che è un problema hardware
AlbertoM |
 |
|
Michele Volpicella
Advanced Member
    
1451 Posts |
Postato -  14/02/2014 : 22:40:03
|
Hai provato ad estrarre e ri-inserire la testina alcune volte?
Stampatore Fine Art www.slowprint.it |
 |
|
andreafinistauri
Average Member
  
Italy
89 Posts |
Postato -  15/02/2014 : 15:51:11
|
si ho già fatto la sostituzione della testina, il discorso è sempre quello trann che per l'inchiostro che scende notevolmente
S&PR di Finistauri Andrea Web: www.sepr.it |
 |
|
andreafinistauri
Average Member
  
Italy
89 Posts |
Postato -  17/02/2014 : 13:21:49
|
problema risolto ho avuto un contatto in canon tramite la claimon, mi hanno fatto fare una stampa approfondita del controllo ugelli e anche la testa dx aveva dei problemi. Sostituita anche la testa dx la macchina è partita correttamente.
ho fatto poi le calibrazioni manualmente
S&PR di Finistauri Andrea Web: www.sepr.it |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  17/02/2014 : 13:42:27
|
"Per fortuna" che alla fine con i plotter Canon "basta" sostituire entrambe le testine per risolvere molti problemi.....
AlbertoM |
 |
|
andreafinistauri
Average Member
  
Italy
89 Posts |
Postato -  17/02/2014 : 13:45:59
|
Alla fine a me va benissimo a sostituire le testine, perchè la macchina la uso abbastanza e ho sempre la fortuna di farle fuori in garanzia! e avendo 4 plotter canon che montano le stesse teste e in magazzino avere costantemente 4-5 teste di ricambio è proprio una bella svolta!
S&PR di Finistauri Andrea Web: www.sepr.it |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  17/02/2014 : 13:51:13
|
Ne avevamo già parlato ma non mi ricordo bene, quindi chiedo a te che vedo che sei pratico di cambi testine
1) quanto dura la garanzia per le testine Canon? acquisto da privato o in fattura non cambia? 2) se ti cambiano una testina in garanzia, la garanzia riparte da zero o continua quella precedente? (cioè quella della testina sostituita)?
Grazie
AlbertoM |
 |
|
andreafinistauri
Average Member
  
Italy
89 Posts |
Postato -  17/02/2014 : 13:55:01
|
Su questo sono ferrato! La garanzia è stata ridotta ad un anno e credo che sia uguale per privato o azienda in quanto è scritto sul contratto di garanzia. Ogni volta che cambi la testa la claimon ti fa un foglio di sostituzione e la successiva garanzia riparte da quella data per un anno.
S&PR di Finistauri Andrea Web: www.sepr.it |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  17/02/2014 : 14:09:30
|
Ah, ok, grazie
Quindi c'è da sperare che si rompano prima di un anno.... :-)
A me in genere durano 2 anni
AlbertoM |
 |
|
andreafinistauri
Average Member
  
Italy
89 Posts |
Postato -  17/02/2014 : 14:10:35
|
Esatto, le mie rotture avvengono solitamente a gennaio e a settembre dopo il fermo natalizio e estivo, è matematico!
S&PR di Finistauri Andrea Web: www.sepr.it |
 |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato -  17/02/2014 : 14:57:09
|
Ma infatti è indispensabile stampare indefinitamente max ogni 2 giorni.... Non c'è il minimo dubbio che , soprattutto quando ci si avvicina ai fatidici 18/24 mesi, l' unico modo per tentare di allungare la vita alle teste è stampare un foglio 2- 3 volte alla settimana... Se la stampante resta ferma più di 3 gg è molto probabile che richieda cicli di pulizia , che nelle Canon IPF non è una routine che tranquillizza...
----------------- ro
|
 |
|
andreafinistauri
Average Member
  
Italy
89 Posts |
Postato -  17/02/2014 : 15:01:55
|
Io le macchine non le spengo mai, giorno e notte sempre accese e loro fanno miscelazioni e pulizie. Questa cosa è molto utile, in passato quando le spegnevo avevo molti più problemi di testine. Utilizzo tutte PF-03 non so se con le nuove PF-05 il problema sia stato marginalmente risolto. Un'altra impostazione valida (per chi stampa poco) è di mettere una pulizia ogni TOT di stampe da impostazioni plotter. Funzione che sulle vecchie macchine era impostata di standard ma sulle nuove no immagino per via dei consumi di inchiostro
S&PR di Finistauri Andrea Web: www.sepr.it |
 |
|
rosario_ge
Advanced Member
    
Switzerland
882 Posts |
Postato -  17/02/2014 : 19:49:02
|
Andrea, il problema da quel che ho potuto capire non è la quantità ma la continuità; per me i 2 giorni sono l' intervallo massimo ed è sufficiente stampare un motivo semplice che utilizzi tutti gli ink per tenere in ordine le testine. Sarà un caso ma recentemente si è spenta per un black-out ed è quindi rimasta spenta una settimana ed ho avuto problemi....
----------------- ro
|
 |
|
|
Topic  |
|