Autore |
Topic  |
|
studioframe
New Member

Italy
9 Posts |
Postato - 24/04/2013 : 07:30:45
|
Ragazzi scusate se vi rompo le scatole, come scritto nell'altro post sono in procinto di prendere una canon o 5100 o 6400; leggevo che un buon programma per la gestione inchiostri-stampe è il power plotter di DEV studio, anche canon lo consiglia, il problema è che costa un po', allora mi domandavo: ma canon in dotazione cosa da? Io sostanzialmente ci stamperò degli album di matrimonio su carte fine art, quindi dovrò mandare in stampa circa 30 stampe 30x80 e questo il software di stampa dovrà farlo in automatico, nel senso che io selezionerò i files, li darò in pasto al programma selezionando i vari profili e poi dovrà essere il software ad occuparsi di tutto. Con i software di stampa canon, questo è possibile o dovrò poi fare le stampe una ad una? Grazie. |
|
studioframe
New Member

Italy
9 Posts |
Postato -  26/04/2013 : 08:05:28
|
Scusate se disturbo sempre! Ma la Canon in dotazione alla 6400, che software di stampa da?
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  26/04/2013 : 12:11:16
|
Ciao
Il Rip della DEVStudio è ottimo, ma i risultati migliori in termini di gamut io li ottengo con il driver originale (o meglio con il plug-in di stampa per Photoshop)
Senza RIP sei obbligato a stampare un'immagine alla volta, o a "sistemare" tu stesso le immagini da stampare in un foglio grande che poi taglierai, non ci sono funzioni automatiche per fare questo nel software in dotazione al plotter
I vantaggi di un RIP, per me, sono proprio questi, facilitare i grandi volumi di stampa o adattare l'output al meglio su supporti particolari, quelli malgestiti dal driver, come il backlit per esempio
AlbertoM |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|