Autore |
Topic  |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato - 07/09/2007 : 10:19:38
|
Dato che, a volte, nelle stampanti Epson occorre spostare il blocco testine, per esigenze varie (dalla rimozione dei tappini, alla ricarica delle spongeless, all'eliminazione di anomalie nel flusso) ed ogni volta la stampante effettua un ciclo di pulizia degli ugelli, oneroso in termini di consumo di inchiostro, dannoso quanto all'imbibimento del pad e quasi mai necessario, mi chiedevo se esiste un modo per spostare il blocco delle testine senza che venga effettuata l'indesiderata pulizia. Ciao
Luca Ghedini |
|
mantraone
Average Member
  
Italy
75 Posts |
Postato -  07/09/2007 : 14:40:59
|
Citazione: Postato da RolleiBologna
Dato che, a volte, nelle stampanti Epson occorre spostare il blocco testine, per esigenze varie (dalla rimozione dei tappini, alla ricarica delle spongeless, all'eliminazione di anomalie nel flusso) ed ogni volta la stampante effettua un ciclo di pulizia degli ugelli, oneroso in termini di consumo di inchiostro, dannoso quanto all'imbibimento del pad e quasi mai necessario, mi chiedevo se esiste un modo per spostare il blocco delle testine senza che venga effettuata l'indesiderata pulizia. Ciao
Luca Ghedini
Beh con la Epson 2100, puoi abbassare il fermo che blocca la testina i posizione di parcheggio con le mani, e poi premendo il tasto di accensione, si riposizione senza nessuna ciclo di pulizia...
Ma temo sia una caratteristica della 2100, la R800 č diversa.
ciao roberto
|
 |
|
RolleiBologna
Advanced Member
    
Italy
514 Posts |
Postato -  07/09/2007 : 14:51:24
|
Infatti: nelle R800/1800 le testine si spostano a mano azionando il pulsante di cambio inchiostro e poi spingendo il blocco tutto sulla destra. Perņ, quando ritornano in posizione, parte la pulizia...
Luca Ghedini |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|