Autore |
Topic  |
|
mxa
Advanced Member
    
Germany
533 Posts |
Postato - 30/08/2007 : 17:35:19
|
Scusate l'off topic. ma spero sia utile ad altri che hanno bisogno di una motore informatico per le loro foto e stampe.
Per farla breve: sei mesi fa sono passato a Apple sostituendo il mio laptop Dell Win XP con un MacBook Pro. Il mio ultimo Apple era stato il primo Macintosh, quello piccoino in bianco e nero!
Morale: user interface, usability, comodita' assolutamente insuperabili. Prestazioni: abbastanza deludenti. Girando Photoshop e PTGui non ho visto quella gran differenza rispetto al mio modesto Dell XP di tre anni piu' vecchio e con la meta' della memoria.
Adesso devo comprare un server/workstation, dove chiaramente tutti i vantaggi a livello di usability etc del sistema Mac mi sono molto indifferenti: voglio potenza e poi potenza.
Ho gia' deciso che XP sarebbe stato il mio ultimo OS Microsoft, ma Dell (astutamente) sta vendendo dei deskside con XP Pro. Il mio timore e' di spendere parecchio di piu' per un Mac Pro rispetto ad una workstation Dell con XP Pro e trovarmi con deludenti prestazioni come mi sono trovato passando al MacBook Pro. Sono felicissimo del mio laptop Apple, ma ripeto sto comprando il deskside non per usability e flessibilita' ma per pura potenza. Dove per potenza - per i piu' tecnici - intendo quello che si chiama wall-clock time, cioe' la prestazione di tutta l'architettura, dal microprocessore ai dischi. Quindi "computation and I/O", non solo computation.
Qualche parola di saggezza da utenti Mac Pro?
Grazie e di nuovo scusate l'excursus informatico.
Marco ------------------------- Kodak Instamatic (ma enorme) - Olivetti Lettera 33 - VW Maggiolino
|
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  30/08/2007 : 18:02:44
|
ciao io ho il macpro e prima di comprarlo ho valutato a lungo le workstation dell e avevo notato che per montare gli stessi processori e ram i dell costavano nettamente di più... nell'ordine di un migliaio di euro in più. per cui ero andato diretto sul mac senza pensarci due volte non so se il dell è migliore per quello che cerchi, ma posso solo dirti che io non sono mai riuscito a far girare il mio mac a piena potenza... qualunque cosa gli chiedo lui la fa e ne ha ancora per altro... io sono conteno ciao dani |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  30/08/2007 : 18:19:21
|
Marco, da qualche parte c'è un benchmark dve si confrontavano le prestazioni con photoshop cs2 tra il dell e il macpro a parità di componenti, il macpro risultava vincitore. Poi un macpro con lo swap in raid 0.... 
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
mxa
Advanced Member
    
Germany
533 Posts |
Postato -  30/08/2007 : 20:13:37
|
Citazione: Postato da danipen
ciao io ho il macpro e prima di comprarlo ho valutato a lungo le workstation dell e avevo notato che per montare gli stessi processori e ram i dell costavano nettamente di più... nell'ordine di un migliaio di euro in più. per cui ero andato diretto sul mac senza pensarci due volte non so se il dell è migliore per quello che cerchi, ma posso solo dirti che io non sono mai riuscito a far girare il mio mac a piena potenza... qualunque cosa gli chiedo lui la fa e ne ha ancora per altro... io sono conteno ciao dani
Dani grazie mille, che configurazione hai? Non ho dubbi che il MacPro possa essere straordinariamente potente, solo che io non voglio spendere 5 o 6 mila euro. Per essere chiaro, non vorrei superare i 3500.
Parlo specificatamente del Dell perche' loro offrono ancora XP, nel caso non mi fossi spiegato bene. Passate esperienze mi hanno convinto di stare lontano da assemblatori. Se assemblaggio va fatto me lo farei io, ma non ho tempo per selezionare boards, power supplies, chassis, etc etc etc.
Marco ------------------------- Kodak Instamatic (ma enorme) - Olivetti Lettera 33 - VW Maggiolino
|
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  30/08/2007 : 23:37:51
|
io ho la configurazione standard con i due processori da 2.66 e ho due giga di ram... ora lo comprerei con un solo giga e prenderei altri 3 dai vari rivenditori online spendendo uguale e avendo 4g al posto di 2giga che ogni tanto mi fanno penare
comunque lo uso solitamente con aperti in contemporanea photoshop illustrator indesign e acrobat... poi se non faccio cose troppo penati ascolto la musica e scarico... tutto insieme e senza problemi, se non legati alla ram
ciao dani p.s. io con lo sconto studenti avevo speso 3000 euri... ancora soffro ma mi ha permesso di fare cose che voi umani...  |
 |
|
mxa
Advanced Member
    
Germany
533 Posts |
Postato -  31/08/2007 : 18:23:41
|
Citazione: Postato da nikarlo
Marco, da qualche parte c'è un benchmark dve si confrontavano le prestazioni con photoshop cs2 tra il dell e il macpro a parità di componenti, il macpro risultava vincitore. Poi un macpro con lo swap in raid 0.... 
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com
L'unico termine che mi viene in mente di fronte a tue affermazioni come quella sopra - swap in raid 0 - e' LIBIDINE INFORMATICA.
Vergognati.
  
Marco ------------------------- Kodak Instamatic (ma enorme) - Olivetti Lettera 33 - VW Maggiolino
|
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  31/08/2007 : 20:53:03
|
Siiiiiiiii   Comunque sul g5 ho lo swap su due dischi in raid 0 e 5gb di ram. Per adesso sto bene così ma appena ne sentirò la necessità passerò al macpro intel.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  31/08/2007 : 23:51:01
|
ma per "swap in raid 0" vuol dire mettere la memoria virtuale su un disco fisso diverso da quello del sistema operativo? è un pò che stavo valutando questa ipotesi (come avevo su windows) ma non so bene come muovermi... nè come impostare lo swap su un altro disco nè quale sia il disco migliore allo scopo consigli?
ciao dani |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  01/09/2007 : 16:13:18
|
Senza spendere capitali indicibili, un buon sistema RAID-stripe si può realizzare con due (veloci)Raptor da 74Gb (Western digital), che hanno una connessione Sata.
Questa unità logica RAID-0 da 148Gb va poi impostata comi disco di scratch per PS.
Tra un paio di anni i prezzi dei nuovi Flash-disk saranno molto più bassi, e per questo tipo di applicazioni sarà (forse) la fine degli hard-disk... affrettatevi gente! 
Ciao Enrico |
 |
|
danipen
Advanced Member
    
Italy
1318 Posts |
Postato -  01/09/2007 : 17:23:02
|
sempre per continuare l'off topic...
ma non ne basta uno di hd? come mai due? è per una questione di giga o per poter usare la configurazione raid? raid 0 è poco sicura ma molto più veloce, giusto? mica sono poi tanto economici questi hd... sui 150 euro l'uno... per 300 euro poi va tutto veramente più veloce? o con 300 euro di ram è meglio (pensando che io ne ho "solo" 2giga) ma poi per mettere in raid come si fa? ciao dani |
 |
|
nikarlo
Advanced Member
    
Italy
826 Posts |
Postato -  01/09/2007 : 20:51:30
|
Per mettere in raid basta impostarlo da disk utility, però hai bisogno di due dischi uguali più il disco di sistema.
Ciao, Carlo
www.carlonicolucci.com |
 |
|
Enrico
Moderatore
    
Italy
2010 Posts |
Postato -  02/09/2007 : 16:35:04
|
Daniele, i due dischi (ma si potrebbe collegarne molti di più!) lavorano in parallelo, garantendo una velocità di trasferimento doppia rispetto al singolo disco. E' però importante anche la velocità di accesso, per questo i raptor sono consigliabili (10krpm).
Si, con 300euro si compra anche un po' di RAM, però PS gestisce direttamente fino a circa 3Gb, che comunque non ti garantiscono affatto il ricorso allo scratch.... e allora siamo (quasi) alle solite! Inoltre avere 150Gb cos' perrmofrmanti può essere molto comodo anche per altre applicazioni (stitching, video, ecc..)
Ciao Enrico |
 |
|
|
Topic  |
|