Autore |
Topic  |
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  28/01/2020 : 00:23:03
|
Non è che "guardando" un profilo ICC si possa dire se è corretto o sbagliato, si può solo andare a naso...
Se quello a sinistra è il profilo preliminare e quello a destra è quello ottimizzato, a naso direi che ci sono stati errori di misura; fai bene a fare 2 misure dello stesso target, ma prima di fare la media prova a fare un confronto tra le misure, per vedere se ci sono delle tacche completamente diverse, che nel confronto si traducono in un deltaE max molto alto.

AlbertoM |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  28/01/2020 : 00:27:31
|
colverify -v 2 -h -s misura1.ti3 misura2.ti3
AlbertoM |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  28/01/2020 : 00:37:52
|
Vedo adesso che hai postato un terzo profilo, è ancora molto diverso, boh... Confronta le misure a 2 a 2 con colverify come ho scritto sopra, e poi dicci.

AlbertoM |
 |
|
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  28/01/2020 : 16:00:54
|
Queste sono 2 misure dello stesso target?
Nell'ultima riga:
Total errors: peak = 40.047852, avg = 5.541487 DeltaE tra due misure della stessa tacca = 40
Almeno una tacca è stata misurata in modo sbagliato.
Poi se parti dall'inizio (ho ordinato il confronto dal maggiore al minore), noti che ci sono molte tacche con errori enormi:
1008 X31: 20.222890 32.746584 -35.832590 <=> 37.777990 15.569833 -4.200199 de 40.047852
La tacca 1008 X31 ha il DeltaE di 40
458 U1: 51.845769 22.710328 4.183772 <=> 42.347293 44.656215 34.453478 de 38.575875
La tacca 458 U1 ha un DeltaE di 38.5
Se scendi ce ne sono tantissime con De enormi, questo significa che almeno una delle 2 misure (se non entrambe) sono completamente sballate.
AlbertoM |
 |
|
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
Postato -  29/01/2020 : 16:14:39
|
Si ho fatto delle analisi anche io dopo aver visto quelle misure e aver capito cosa stavo leggendo. Ho stampato il target con la riga trovata qui che però ha un comando -a 0.95 che le rende piccolissime infatti mi avanza spazio su ogni foglio. Da quello che ho capito credo sia meglio ricominciare tutto dal primo profilo stampandole con le dimensioni giuste e leggendole per bene. Una informazione quanto è la misura del delta accettabile?
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  29/01/2020 : 18:57:03
|
Questa è una mia vecchissima immagine, di due misure dello stesso target per la mia vecchia 2100, fatte con Eye-One Photo con Measure Tool: Forse non erano perfette nemmeno quelle, perchè con il Barbieri che è motorizzato ottengo DeltaE inferiori a 1

AlbertoM |
 |
|
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
Postato -  29/01/2020 : 19:06:44
|
La mia idea sarebbe quella appunto di ricominciare tutto facendo il primo target con la tacche "normali" (non per il Colormunki) e poi i successivi profili. Preferisco usare qualche foglio di carta in più adesso che dannarmi quando devo stampare e poi ha anche una finalità "scientifica". Vi posterò poi i risultati delle prime due letture.
|
 |
|
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
Postato -  31/01/2020 : 15:07:12
|
Ho rifatto tutto come avevo detto. La cosa curiosa è che mentre nelle letture precedenti mi dava spesso un warning per delta molto elevato questa volta non è successo. Questi i risultati delle due letture confrontate Verify results: Total errors: peak = 13.941679, avg = 1.323706 Worst 10% errors: peak = 13.941679, avg = 5.615190 Best 90% errors: peak = 3.224290, avg = 0.848793 avg err X 0.003886, Y 0.003727, Z 0.003235 avg err L* 0.502758, a* 0.797489, b* 0.670752 |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  02/02/2020 : 11:55:12
|
E' ancora moto alto, guarda quante patches hanno errore maggiore di 2, probabimente hai sbagliato a misurare righe intere
AlbertoM |
 |
|
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
Postato -  02/02/2020 : 17:34:11
|
Maggiore di due sono 211 misurazioni. Maggiore di tre 123. Eppure le ho fatte con la massima attenzione. Come posso migliorarle? Rocco |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  02/02/2020 : 17:59:33
|
Intanto prova ad individuare le righe sballate, poi credo che si possa rileggere solo una riga specifica del target
AlbertoM |
 |
|
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
Postato -  03/02/2020 : 06:27:35
|
Ho riprovato ieri sera a fare le letture. Non riesco a ottenere letture come dici tu Albero, neanche lontanamente somiglianti. Credo che in qualche modo, nonostante l'attenzione io legga parzialmente anche righe vicine. Sto pensando di costruire una specie di "guida" per il Munki in modo che ci sia una fessura della larghezza esatta delle tacche. |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  03/02/2020 : 12:28:05
|
Potresti provare a creare un target piccolo, di poche righe, e poi aumentare via via la dimensione delle patches finchè l'errore non si abbassa, così sei sicuro che legga bene, così dopo sai qual è la dimensione minima delle patches per il Colormunki.
AlbertoM |
 |
|
andreavax
Junior Member
 
44 Posts |
|
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
|
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
Postato -  04/02/2020 : 21:10:27
|
Forse ci sono. Ho costruito un regolo e queste sono le letture effettuate in questo modo No of test patches in worst 10% are = 110 No of test patches in best 90% are = 994 Verify results: Total errors: peak = 1.332652, avg = 0.197494 Worst 10% errors: peak = 1.332652, avg = 0.438338 Best 90% errors: peak = 0.324169, avg = 0.170841 avg err X 0.000658, Y 0.000607, Z 0.000562 avg err L* 0.064395, a* 0.132241, b* 0.099346
Alberto posso procedere adesso con il successivo profilo ? Grazie Rocco |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  04/02/2020 : 21:48:19
|
Direi di sì 
AlbertoM |
 |
|
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
Postato -  05/02/2020 : 19:31:03
|
Avrei bisogno ancora del vostro aiuto perchè non riesco a "vedere" quanto questo secondo profilo si discosti dall'asse della neutralità e quindi se devo ripetere il procedimento ancora. Vi allego il file e ringrazio chi avrà voglia di darci un occhio https://1drv.ms/u/s!AthPLPUv1sy6h4Zs5bIz5QhpdKUIsQ?e=4n4pEO
Grazie Rocco |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  06/02/2020 : 00:08:55
|
Non è che lo si possa dire, l'unica cosa che si vede è che le curve di neutralizzazione sono più normali, quindi il profilo dovrebbe andare bene. Se il confronto tra le due misure aveva errori così bassi allora vedrai che il profilo va bene, procedi con l'ottimizzazione

AlbertoM |
 |
|
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
Postato -  06/02/2020 : 14:13:40
|
Questo è il secondo profilo fatto in base al primo. Volevo capire se stando all'analisi di quelle curve (che non riesco da solo ad interpretare) è necessario farne un altro di ulteriore affinamento. Grazie
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  06/02/2020 : 14:28:11
|
Quelle curve ti dicono solamente che la tua stampante stampa troppo blu e allora il profilo lo abbassa, che rosso e verde sono circa uguali e così via. Ti da solo un'informazione qualitativa, non è assolutamente sufficiente per dire se il profilo è accurato o no.
Se vuoi sapere come va il profilo in termini quantitativi, stampa un target con patches random, misurale e confornta la misura con quello che prevede il profilo per quel target.
Nei profili iniziali quelle curve erano molto anomale, per cui si poteva intuire che qualcosa fosse andato storto, ma nessuno ti potrà dire se un profilo è accurato o no semplicemente "guardandolo".
AlbertoM |
 |
|
rocco.s
Average Member
  
Italy
135 Posts |
Postato -  09/02/2020 : 07:50:01
|
Ormai sono un drago  Verify results: Total errors: peak = 0.585377, avg = 0.191625 Worst 10% errors: peak = 0.585377, avg = 0.389553 Best 90% errors: peak = 0.319200, avg = 0.169632 avg err X 0.000810, Y 0.000925, Z 0.000675 avg err L* 0.075526, a* 0.125312, b* 0.088873
Grazie Alberto e a tutti gli altri dell'aiuto e della pazienza
 |
 |
|
Topic  |
|