PhotoActivity Forum
PhotoActivity Forum
Home | Profilo | Registrati | Topics attivi | Membri | Ricerca | FAQ | Informativa sui Cookies
Username:
Password:
Salva la Password
Hai dimenticato la tua Password?

 Tutti i Forums
 PhotoActivity
 Forum di PhotoActivity
 Creazione profilo ICC astratto con ArgyllCMS
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Autore Topic Precedente Topic Prossimo Topic  

marameo
Average Member

Italy
67 Posts

Postato - 16/02/2017 :  12:56:18  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Vorrei usare Argyll per creare un profilo ICC di tipo "astratto" da usare in Photoshop (e negli altri programmi di grafica che supportano questo tipo di profilo) per correggere il colore delle immagini.

I profili di tipo astratto sono sempre lab->lab (device independent).

Il target è un semplice file testo in formato CGATS che contiene le coordinate LAB delle varie porzioni di colore:



Con l'applicazione ColorLab (gratuita) regolo la saturazione del target:





Esporto il file CGATS con le nuove coordinate.

I due file CGATS (*.txt) vengono convertiti in file *.ti3 (formato specifico di Argyll) con il comando "txt2ti3".

Il tool di conversione in Argyll per generare il profilo astratto è il seguente:

refine -c -g -R profilo.ti3 target.ti3 profilo_astratto.icc

A questo punto in Photoshop apro il target originale e converto al nuovo profilo astratto appena creare ma invece di ottenere i colori saturi la maggior parte del riquadro diventa nero!

Penso che gli strumenti e il flusso di lavoro siano corretti e non credo manchino passaggi intermedi.

Dove sta il problema?

Grazie


“How long do you think a man’s legs should be?”, “Long enough to reach the ground.”

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  16/02/2017 :  15:52:47  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Hai provato (anzichè convertire) ad aggiungere un livello "Color LookUp" e da lì caricare il profilo icc astratto?

AlbertoM
Go to Top of Page

marameo
Average Member

Italy
67 Posts

Postato -  16/02/2017 :  20:49:44  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Quel tipo di livello è solo per la versione CS6.

Ma per chi volesse provare il profilo oppure usare Argyll con i due file ti3 ho incluso tutto nello zip: https://www.sendspace.com/file/g0u2ct




“How long do you think a man’s legs should be?”, “Long enough to reach the ground.”
Go to Top of Page

marameo
Average Member

Italy
67 Posts

Postato -  17/02/2017 :  08:14:14  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ora funziona, avevo invertito i due file *.ti3 (che possono essere anche i semplici *.txt CGATS):

refine -v -c -g cietarget.txt ciecurrent.txt profilo.icc

Ho rimosso anche l'opzione -R anche se ci sono molte altre opzioni da approfondire:

http://argyllcms.com/doc/refine.html

L'idea è quella di usare i profili di tipo astratto in modo simile alle color lut nella post produzione nel cinema:




“How long do you think a man’s legs should be?”, “Long enough to reach the ground.”
Go to Top of Page

marameo
Average Member

Italy
67 Posts

Postato -  18/02/2017 :  23:04:19  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Mi potete consigliare un programma per convertire un file tiff che contiene un target colorato in un file CGATS?

Grazie


“How long do you think a man’s legs should be?”, “Long enough to reach the ground.”
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  18/02/2017 :  23:29:53  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ColorLab, però il tif deve contenere un pixel per ogni patch, fai prima a convertire una chart in un file tiff così vedi com'è strutturato



AlbertoM
Go to Top of Page

marameo
Average Member

Italy
67 Posts

Postato -  19/02/2017 :  00:20:35  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
ColorLab va bene da CGATS a tif (un pixel per ogni patch) ma non esporta da tif a CGATS.


“How long do you think a man’s legs should be?”, “Long enough to reach the ground.”
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  19/02/2017 :  00:58:01  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ok, devi prima convertirla in tesctchart: Filter -- Layout and Format -- Testchart Define -- Eye one

Oppure usa scanin per tirare fuori gli RGB e poi fakeread per convertirti in Lab con Lab-Profile.icc

AlbertoM
Go to Top of Page

marameo
Average Member

Italy
67 Posts

Postato -  19/02/2017 :  16:36:24  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Ti ringrazio!

Vedo che ColorThink Pro e PatchTool convertono in CGATS (con più opzioni) ma ora posso rimanere in ColorLab.

Più che altro bisogna vedere quante patch può convertire senza bloccarsi. Ad esempio un target RGB da 512x512px (260 mila patch, da RGB 0,0,0 a 255,255,255 a incrementi di 4) non riesce a convertirlo.

Adesso ho gli strumenti necessari - ColorLab e ArgyllCMS - per creare profili astratti ICC in modo simile al plug-in ColorFlow Custom Color Tools di Kodak.


“How long do you think a man’s legs should be?”, “Long enough to reach the ground.”
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  20/02/2017 :  12:46:57  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Perchè non usare direttamente il tool di Adobe?
https://helpx.adobe.com/photoshop/using/export-color-lookup-tables.html

AlbertoM
Go to Top of Page

marameo
Average Member

Italy
67 Posts

Postato -  20/02/2017 :  13:27:32  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Perché sono per CS6 e CC.

Adesso per finire il progetto bisogna generare un file di "identità" che rappresenti parecchi colori. In allegato il file PNG e TIFF LAB insieme ad un file IT3 con le coordinate LAB. Il file ha una risoluzione di 128x128 pixel quindi 16384 patch:

https://www.sendspace.com/file/9c2a1t

Visimavente è un po' bruttino, ma aprendo diverse immagini e sovrapponendo questo file, con "color range" (fuzzyness medio) cliccando su diverse parti delle immagini trovo sempre una corrispondenza in una zona del file di identità, quindi riesce in generale a rappresentare tutti i colori di un'immagine digitale.

Ovviamente un file Hald CLUT (http://www.quelsolaar.com/technology/Hald_CLUT_Identity.png) da 4096x4096 è più fedele ma è impossibile da convertire in CGATS.



“How long do you think a man’s legs should be?”, “Long enough to reach the ground.”
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  20/02/2017 :  13:56:45  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Continuo a non capire bene
La trasformazione che poi vuoi integrare in un profilo icc con cosa la fai? in altro topic parlavi di photoshop....

Con il procedimento che ho linkato prima, puoi impilare dei livelli di regolazione di photoshop sopra ad un'immagine, e poi trasformarli in profilo ICC (hai varie opzioni, tra cui i profili ICC), da utilizzare poi con qualunque applicazione che supporti i profili icc

AlbertoM
Go to Top of Page

marameo
Average Member

Italy
67 Posts

Postato -  20/02/2017 :  14:11:03  Mostra il Profilo  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Si, con Photoshop CS5 che non supporta le color look up.

Interessante se può creare anche un profilo astratto, ma immagino bisogna convertire in LAB.


“How long do you think a man’s legs should be?”, “Long enough to reach the ground.”
Go to Top of Page

AlbertoM
Moderatore

Italy
4742 Posts

Postato -  20/02/2017 :  14:25:11  Mostra il Profilo  Visita l'Homepage di AlbertoM  Rispondi comprendendo il testo originale fra righe
Bisogna partire da un'immagine Lab se vuoi creare un profilo icc astratto

Altrimenti se parti da un'immagine RGB puoi creare un profilo icc di tipo device link (però a questo punto le immagini da convertire dovranno essere tutte nello stesso spazio di lavoro, tipo sRGB o AdobeRGB)

C'è scritto nelle note sotto

AlbertoM
Go to Top of Page
  Topic Precedente Topic Prossimo Topic  
 Nuovo Topic  Rispondi al Topic
 Visualizza per la stampa
Vai a:
PhotoActivity Forum © 2005-2024 PhotoActivity Torna all'inizio della pagina