Autore |
Topic  |
|
michaeldesanctis
Average Member
  
79 Posts |
Postato - 11/12/2016 : 10:29:32
|
Mi sono trovato a voler testare la durata delle stampe fatte con la Canon IP 7250 con inchiostri compatibili Inktec specifici e diverse carte ( HP premium plus ( glossy e satinata ), HP Advanced, Epson Ultra Glossy 300g, Bonjet 290g, Ilford Smooth Gloss 290g, Agfa 240g (economica) e Colorway 260g ( economica) . Le stampa sono state esposte all'aria in un magazzino ( quindi non riscaldato ) e in un punto dove proviene la luce diretta del sole nelle ore pomeridiane fino al tramonto, quindi nulla di estremo. Dopo una settimana la carta Agfa ha iniziato a virare di colore con forte evidenza. dopo 2 settimane hanno iniziato a virare la Ilford, la Epson, la Bonjet e la Colorway. Dopo qualche giorno, lievemente, anche la HP Advanced. Dopo un mese tutte le carte, ad eccezione di una, avevano i colori virati. Quella carta che invece aveva i colori invariati era la HP Premium Plus (glossy e satinata). Questa carta mi ha fortemente stupito, perchè anche in casa le stampe all'aria, dopo diverso tempo restano invariate nei colori. Mentre chi mi ha deluso sono la Ilford, la Bonjet e soprattutto la Epson, carte non certamente economiche. Vero è che sono stati usati inchiostri dye compatibili, ma certamente avrei sperato che queste tre carte avessero una durata maggiore e non comparabile a una carta economica come la Colorway ( anche se le altre carte hanno altri pregi ). Conoscete carte come la HP Premium Plus? |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  11/12/2016 : 13:51:37
|
La HP Premium Plus dovrebbe essere una carta swellable
Ne avevo parlato qui
Ma la glossy è davvero lucida? all'epoca dell'articolo non c'erano carte swellable veramente lucide
AlbertoM |
 |
|
michaeldesanctis
Average Member
  
79 Posts |
Postato -  11/12/2016 : 16:32:52
|
Non ricordavo questo passaggio, articolo che avevo letto un po di tempo fa. Si, le HP Premium Plus Glossy sono tra le carte più lucide( ovviamente cosiderazioni personali ), se usate con inchiostri Dye, che abbia provato ( è anche vero che con i Pigmementi ho sempre avuto problemi di sbavamento ). Poi dipende anche dal tipo di inchiostro, quando le usavo con gli ink Dye HP Vivera del designjet 120 erano una goduria per gli occhi, ma anche con gli inktec su Canon si comportano più che bene. I pacchi di carte che avevo erano del 2010, credo che ora abbiano fatto qualche passo in avanti. Come finisco la scorta ( me ne ero presi un bel pò ) vedro di testare la carta nuova.
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  11/12/2016 : 16:46:01
|
Quella che avevo provato io allora si chiamava glossy, ma era come una satinata. Questa che hai provato tu è proprio lucida come per es la Epson premium glossy? o la Felix Beluga (se la conosci)? Oppure una super lucida per me è la Canon PR101
La tua è a questi livelli? lo chiedo perchè nel caso interessa anche a me 
AlbertoM |
 |
|
michaeldesanctis
Average Member
  
79 Posts |
Postato -  11/12/2016 : 17:41:36
|
si è lucida come la Ultra Glossy Epson, ho anche la Satinata che si è comportata in modo simile. La mia si chiama HP Premium Plus Photo Paper High Gloss ed è da 280g/m2 C6832A, dovrebbe essere la vecchia versione, perchè ora la dovrebbero fare da 300g/m2 |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  11/12/2016 : 22:31:50
|
Dove la compri? non la trovo...
AlbertoM |
 |
|
michaeldesanctis
Average Member
  
79 Posts |
Postato -  11/12/2016 : 23:36:19
|
dovrebbero averla sostituita con questa linea ( io ho ancora qualche risma di quelle vecchie ): http://www8.hp.com/it/it/products/oas/product-detail.html?oid=5060922 che trovi su amazon, ma che ho visto anche da Euronics. ho notato che hanno tolto la parola "high", come mi trovo in un negozio la prendo per vedere se è come quella che ho io. però su ebay dovrebbero esserci delle scorte, soprattutto in formati piccoli.
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  11/12/2016 : 23:59:25
|
Ok, grazie, quando hai notizie postale, te ne sarei grato Anche se però vedo che arrivano al max al formato A3
Una volta anche Felix Schoeller faceva carte swellable, ma ora non le trovo, probabilmente non le producono più
AlbertoM |
 |
|
michaeldesanctis
Average Member
  
79 Posts |
Postato -  12/12/2016 : 09:02:26
|
Si certo, spero che HP non abbia invertito la rotta e non produca più carte Swellable per la linea HP Premium Plus. Credo che HP invece produca anche carte in rotolo HP Premium Plus ( o almeno le produceva ), quando avevo il Designjet 120 presi un rotolo Semi Gloss e dopo circa 3 anni ho ancora stampe appese a mo di poster senza nessun problema relativo allo sbiadimento.
Ecco un immagine di riferimento con le varie carte usate:

|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  12/12/2016 : 11:54:16
|
Eh sì, si vede chiaramente (devi correggere il link, c'è qualche carattere di troppo)
Sarebbe davero un peccato, visto che scopro solo ora che si possono fare stampe lucide con la swellable..... Io uso per le mie foto un Epson 1400, con gli inks claria originali presi dalle cartuccione del minilab fuji frontier
AlbertoM |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  12/12/2016 : 18:31:15
|
Sono appena stato da euronics, avevano solo una HP Advanced glossy da 250 gr/mq, non l'ho presa.....
AlbertoM |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  12/12/2016 : 19:04:15
|
Comunque guardando in rete, di swellable non se ne trova più..... anche la HP ora è marchiata come "instant dry"....
Vuoi vedere che la HP era prodotta dalla Felix Schoeller e non me ne sono mai accorto..
AlbertoM |
 |
|
michaeldesanctis
Average Member
  
79 Posts |
Postato -  13/12/2016 : 08:57:21
|
Chissà a chi si può chiedere in HP, perchè sarebbe davvero un peccato perdere un tipo di carta che garantisce una durata maggiore rispetto ad altre con ink dye anche economici. La HP Advanced non dovrebbe essere di tipo swellable, ma sta venendo anche a me il dubbio che le Premium Plus non lo siano più. Su Effeunoquattro in un discussione di un po di tempo fa indicavano come sicure Swellable la Hp Premium Plus ( di allora ) , la Kodak Ultima, Epson Colorlife, Ilford Galerie ( versione non Smooth ) e Canon Photo Paper Pro, credo armai tutte carte defunte.
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  13/12/2016 : 11:57:00
|
Io al'epoca dell'articolo avevo provato la Kodak Ultima e Epson Colorlife che erano molto simili e per me piuttosto brutte Pensavo che per essere swellable dovessero avere quella brutta superficie e non potessero essere lucide
Probabilmente non hanno avuto successo perchè i pigmenti non si attaccano e la "gente" dei dyebased non le ha capite fino in fondo
Però, visto che erano così poche, sono sempre più convinto che la Felix c'entrasse qualcosa, perchè c'erano in catalogo fino a qualche tempo fa, ma ora non ce n'è più traccia....
AlbertoM |
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  13/12/2016 : 12:55:11
|
Citazione: Postato da michaeldesanctis Su Effeunoquattro in un discussione di un po di tempo fa indicavano come sicure Swellable la Hp Premium Plus ( di allora ) , la Kodak Ultima, Epson Colorlife, Ilford Galerie ( versione non Smooth ) e Canon Photo Paper Pro, credo armai tutte carte defunte.
La Canon Photo Paper PRO (PR-101) no, io ne ho ancora una confezione
AlbertoM |
 |
|
michaeldesanctis
Average Member
  
79 Posts |
Postato -  15/12/2016 : 10:19:44
|
Sono passato Euronics e ho preso un pacco di HP Premium Plus 13x18 Glossy ( High-Gloss molto probabilmente non la fanno più). Come prima impressione non so se sia uguale a quella vecchia che ho io, e se sia di tipo swellable. Comunque ho fatto una stampa e messa a confronto con la vecchia e la più economica Agfa, il tempo dirà se è valida come la vecchia carta. Ho provato a scrivere su forum ufficiale HP per chiarimenti, ma nulla di concreto. Dispiace che HP, un colosso con tecnologie all'avanguardia, stia abbandonando il mercato consumer e prosumer, si può notare dal drastico calo di stampanti competitive in questa fetta di mercato. Molto probabilmente non è stata solo la gente a non capire questo tipo di carte, ma pure i produttori a non spiegarsi bene, e poi a chi interesserebbe una carta che potrebbe andare bene anche con inchiostri da banco da 4 soldi( ovviamente una supposizione dato che non esistono test su lunga durata )?
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  15/12/2016 : 11:30:04
|
Prova a stamparla a pigmenti, se è swellable dovrebbe uscire ancora "bagnata" (a me uscivano anche le "scie" dei gommini che pressano la carta)
AlbertoM |
 |
|
michaeldesanctis
Average Member
  
79 Posts |
Postato -  15/12/2016 : 18:15:04
|
Provato a stampare a pigmenti sulla carta HP Premium Plus acquistata da euronics e la stampa è perfetta, quindi, a parte che non abbiano fatto miracoli con la tecnologia, la carta non è Swellable. Strano che la Swellable su Epson xp900 e ink originali Claria, la stampa esce sbavata e tra i colori si nota il nero "abbondante", cosa che non succede su inchiostri Inktec su Canon. Ora però voglio proprio vedere la HP Premium Plus nuova quanto resiste rispetto alla vecchia.
|
 |
|
AlbertoM
Moderatore
    
Italy
4742 Posts |
Postato -  16/12/2016 : 11:57:37
|
mi sa che ce la siamo giocata....
AlbertoM |
 |
|
biberon
New Member

Italy
5 Posts |
Postato -  03/01/2017 : 15:44:36
|
SU ebay da un venditore do ve io ho preso tela e due rotoli di epson hanno vecchi rotoli di HP... non so cosa siano è un negozio di firenze data.net... su ebay il venditore è shop_printclick |
 |
|
michaeldesanctis
Average Member
  
79 Posts |
Postato -  05/02/2017 : 10:18:42
|
Oggi ho controllato le stampe tra vecchia HP Premium Plus ( swellable ) e nuova HP Premium Plus e la nuova stampa è scolorita come le altre carte non swellable, quindi le nuove carte non sono swellable. Peccato. |
 |
|
|
Topic  |
|